2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico qdp

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1026 Messaggio da QdP »

Assemblati e dipinti gli items Faller e Preiser per il mercato che occuperà, o meglio, si approprierà degli spazi pubblici vicino la stazione.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

più alcuni veicoli...

Immagine

Saluti
Giuseppe


Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1027 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Giuseppe, dopo la tua mano le bancarelle sono davvero realistiche :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1028 Messaggio da v200 »

Ottima scelta dei veicoli :wink:
Invecchiati ad arte :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1029 Messaggio da QdP »

Grazie :)
Massimiliano, di partenza sono ottimi kit, abbastanza in scala. In giro si vedono kit che anche se ben ridipinti ed invecchiati restano pur sempre sovradimensionati.

Roby, avrei voluto mettere anche qualche camion della Aster Model (Sagi) in metallo, chissà, magari in futuro lo metterò. Un bel Fiat 680 o ancora meglio il mitico Fiat 682.
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1030 Messaggio da v200 »

Veramente ben fatti i Sagi, sarebbero perfetti per l' ambientazione temporale da te scelta :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1031 Messaggio da Egidio »

Invecchiamento perfetto !! Sei davvero straordinario..... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1032 Messaggio da QdP »

Grazie Egidio :)

Chioschetti e venditori ambulanti piazzati.
Alcuni alberi ad alto fusto, realizzati con tutti i crismi, saranno collocati in quest'area, come filtro tra la zona "selvaggia" e la zona antropizzata. In alcune foto sono visibili gli schizzi delle zone che occuperanno. In pratica faranno da collegamento tra l'albero della stazione, altrimenti troppo isolato e il resto del bosco.
Saranno posti con un ritmo cadenzato e ragionato, segno di una precisa mano dell'uomo.
Verranno piazzati dopo aver posato la linea aerea e tutti gli altri elementi verticali, ovvero lampioni, pali del telefono con relativi cablaggi ecc, questo per evitare spiacevoli rotture ed estirpazioni durante la posa della catenaria che mi vedrà acrobaticamente :roll: impegnato...
Per quanto riguarda lo "sfondo" o meglio la quinta scenica che sarà posta difronte la stazione lato strada e correrrà per tutta la lunghezza della botola (sempre a cielo aperto), non so cosa mettere, se del costruito, quindi case, edifici commerciali o altro o un semplice muro con alberi.
Di seguito una carrellata di panoramiche della zona.
Quanto prima posterò anche le foto dei particolari.
Saluti
Giuseppe

ps: i rimorchi con le zucche sono a forte rischio di espulsione...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1033 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un bello scorcio, molto particolare cosi a ridosso della ferrovia, mi piace :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1034 Messaggio da v200 »

Suggestivo :grin:
Un ambientazione azzeccata, interessante per il mix di dettagli :wink:
Aspetto la fine dei lavori.
P.S metti una fermata per la corriera?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1035 Messaggio da dilan »

Magnifico, si arricchisce di particolari do grande effetto scenico.
Antonio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1036 Messaggio da adobel55 »

Un buon lavoro, anche io toglierei i rimorchi, inoltre l''interno lo farei un pochino meno erboso, non so come dire, un po' più ordinato.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1037 Messaggio da Egidio »

Molto suggestivo. Sinceramente, secono la mia opinione, valuterei bene la collocazione delle piante ad alto fusto in modo
da non coprire troppo l'area ed anche per dar modo a chi guarda di poter ammirare a pieno l' intera area.
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1038 Messaggio da QdP »

Valutazioni, le vostre, di cui terrò conto, grazie mille :)
Riguardo la fermata per la corriera è prevista con sistema car system Faller...
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1039 Messaggio da v200 »

Super :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1040 Messaggio da QdP »

Carrellata di particolari.
Ho dei dubbi sui carichi di zucche sui rimorchi e devo definire meglio i cristalli frontali del Lupetto Mokarabia.
Le targhe dei veicoli sono provvisoriamente dipinte... seguiranno targhe stampate.



Zona chioschetti

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

zona interna dei chioschetti con cane a far la guardia.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

... sulla sedia una bottiglia di birra ormai vuota... sarà andato a prenderne un'altra...

Immagine

Scorcio dalla stazione

Immagine

Immagine

... ho dimenticato di invecchiare l'interno ed il bordo del cassone! Provvederò.

Immagine

le foto delle altre bancarelle a breve...

Saluti
Giuseppe
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1041 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1042 Messaggio da QdP »

Grazie Egidio, valuterò bene come e se inserire gli alberi ;)
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1043 Messaggio da Egidio »

Bene ! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1044 Messaggio da adobel55 »

Fortissima la 600 multipla con quella livrea.
Ottimi dettagli come sempre.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1045 Messaggio da sal727 »

Che dire i complimenti sono ormai un rito, quel mercatino è eccezionale, fatto veramente bene e la scenografia è stupenda :cool:
QdP ha scritto:
...
Ho dei dubbi sui carichi di zucche sui rimorchi...

effettivamente alcune di quelle zucche sono enormi [:0]

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1046 Messaggio da QdP »

Grazie Adolfo, quando l'ho vista ho pensato "sei perfetta" :smile:
Sì sal727... alcune sono proprio fuori scala.
Al momento restano lì... ma come ho scritto credo che non appena troverò un carico migliore diventeranno addobbi per Halloween :grin:
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1047 Messaggio da adobel55 »

Guarda che nella realtà ci sono zucche fuori misurs. Quella di Cenerentola per esempio.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1048 Messaggio da Fabrizio »

Davvero un bel lavoro, dettagli e rifiniture più che ottimi :cool:
Fabrizio

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1049 Messaggio da SteaMarco »

Questo non è un plastico ma uno studio tecnico!!!!

Fantastico come sempre! L'unica cosa che forse dovrai ancora finire... Sono le bancarelle? Tutto il resto è superbo direi "HD", anche se penso che la frutta con i cesti sia
la cosa più difficile da farsi ho visto che anche i "presepai" hanno dei problemi...

Ma che cos'è la 5a scenica? Dove posso leggere info su queste tecniche?
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1050 Messaggio da v200 »

In teatro per " quinta scenica" si intende i pannelli che rappresentano un paesaggio e permettono allo spettatore di focalizzare lo sguardo sulla rappresentazione.
Inoltre servono a celare le attrezzature, il retro del palco e i vari accessori di scena.
Ma non solo servono anche per dare profondità ( il proscenio la parte del palco frontale a poca profondità) tramite la prospettiva forzata.
Tornando a noi nel fermodellismo e un trucco per dividere le zone di un plastico in modo da non fare notare la poca estensione di un tracciato tramite rilievi o edifici
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA H0”