Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

F.G. - Ferrovia del Gargano

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

F.G. - Ferrovia del Gargano

#1 Messaggio da MrMassy86 »

La F.G. (Ferrovia del Gargano) è un impresa ferroviaria pugliese che gestiste il traffico ferroviario sulla tratta Foggia-S. Severo-Peschici, la relazione Foggia-S. Severo su rete RFI, la rimanente S. Severo-Peschici su rete propria alimentata a 3000V CC :wink:
Ad agosto 2016 presentava questo parco macchine :cool:

<font color="blue">Elettromotrici ed ETR</font id="blue">

E100 106-108 Elettromotrici OMS/TIBB anni'50 comprate negli anni'90 dalla FCU insieme ad altre unita, le unita 106 e 108 sono state completamente ristrutturate nel 2009 con nuovi interni e nuovi colori sociali, l'unita 107 non è stata ristrutturata e è stata demolita nel 2011

Immagine:
Immagine
94,34 KB

E200 201-203 tre convogli bloccati realizzati dalla Fervete tra il 2006 e il 2007 utilizzando le casse e gli equipaggiamenti delle E100 101-104 che facevano parte del lotto OMS-TIBB Ex-FCU

Immagine:
Immagine
378 KB

Ale.80 Sei unita OMS/Firmea anno 1981, tutte in servizio tranne la 03 che risulta accantonata, anche queste unita stanno ricevendo ammodernamenti e la nuova livrea

Immagine:
Immagine
106,54 KB

ETR330 001-004 Quattro complessi Stadler comprati tra il 2008 e il 2010 i primi tre sono in versione a tre casse, l'ultimo in versione a 4 casse

Immagine:
Immagine
393,44 KB

<font color="blue">Locomotori</font id="blue">

L.80 01-04 Locomotori Reggiane/CGE anno 1931, sono stati ricostruiti da Fervet nel 1989, ad oggi risulta operativo solo il numero 02

Immagine:
Immagine
107,93 KB

De 520 006 e 007 Locomotore Occhialuta ex-Cecoslovacchia anni'70 comprato da FNG(Ferrovie Nord Gargo) nel 2015

Immagine:
Immagine
229,08 KB

V100 Locomotore ex-DB anni'60 comprato nel 2003

Immagine:
Immagine
349,36 KB

<font color="blue">Elettromotrice Storica</font id="blue">

E52 elettromotrice Savigliano/OFM anno 1934 restaurata come mezzo storico tra il 2000 e il 2006

Immagine:
Immagine
141,61 KB

<font color="red">Tutte le foto prese in maniera casuale sul Web</font id="red">
Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: F.G. - Ferrovia del Gargano

#2 Messaggio da adobel55 »

Vedendo l'ultima foto del rotabile storico, mi hai fatto ricordare che negli anni 70-74 ho abitato a San Severo e vedevo la loco E52 debitamente in servizio.
Come passa il tempo.
Ciao
A

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”