Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Borghetto Andrace

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#226 Messaggio da dilan »

Sei stato velocissimo, buon lavoro per il paesaggio.


Antonio

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#227 Messaggio da andrace »

Ho aperto un topic nuvo sulla sezione collegamenti elettrici per la mia piattaforma girevole. vi lascio il link topic.asp?TOPIC_ID=13850


Oggi mi sono dedicato a ultimare i collegamenti elettrici, un pò alla piattaforma girevole, rimessa e infine ho posato del sughero per la stazione :grin:

Immagine

ancora devo decidere quanto fare grossa la stazione consigli?
Andrea

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#228 Messaggio da Egidio »

Ottimo aggiornamento Andrea. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#229 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene Andrea :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#230 Messaggio da adobel55 »

Andrea, la stazione è in curva se ho capito bene.
Hai verificato che le carrozze più lunghe non urtino la banchina per effetto dello spanciamento ??
Ciao
Adolfo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#231 Messaggio da v200 »

Immagine:
Immagine
290,49 KB

Attenzione a dove ho messo la freccia i binari fanno un angolo strano, potresti avere degli svii o sganciamenti
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#232 Messaggio da andrace »

v200 ha scritto:



Immagine:
Immagine
290,49 KB

Attenzione a dove ho messo la freccia i binari fanno un angolo strano, potresti avere degli svii o sganciamenti


dopo ci controllo, ma mi pare che sia ok li... ti faccio sapere!
Andrea

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#233 Messaggio da andrace »

adobel55 ha scritto:

Andrea, la stazione è in curva se ho capito bene.
Hai verificato che le carrozze più lunghe non urtino la banchina per effetto dello spanciamento ??
Ciao
Adolfo


Ci guarderò più tardi, ti faccio sapere!
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#234 Messaggio da v200 »

In pratica la carrozza traccia un arco di circonferenza

Immagine:
Immagine
12,16 KB

La retta iscritta nel cerchio è la parte inferiore della carrozza che taglia la traiettoria andando ad urtare la banchina, mentre i carrelli rimangono sulla circonferenza punti A ed B.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#235 Messaggio da andrace »

i miei portali per le gallerie

Immagine



Ho spostato tutto il traformatore e comandi semafori, inserito comando per la piattaforma.

Immagine

La mia rimessa sta prendendo forma :geek:

Immagine
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#236 Messaggio da v200 »

Bene :cool: :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#237 Messaggio da andrace »

Ho fissato il trasformatore sotto il plastico. Ho seguito il consiglio di V200 di mettere una fila di mammuth per dare corrente ai motori. Ho anche numerato tutti motori così in caso di guasto posso riparare in maniera più ordinata senza uscire pazzo :grin: :grin:


Immagine



questi sono i miei pulsanti per azionare gli scambi.

Immagine
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#238 Messaggio da MrMassy86 »

Mi ero perso il precedente aggiornamento, belle realizzazioni, avanti così :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#239 Messaggio da v200 »

Ciao Andrea,
vedo che i lavori avanzano :cool:
Buon lavoro :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#240 Messaggio da Egidio »

Molto bene Andrea. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#241 Messaggio da andrace »

Salve ragazzi, vi chiedo un cosiglio. Ho fatto il mio pannello di controllo scambi per la nuova parte. Dovrei fare uno schema della ferrovia per poi mettere i pulsanti. Qualcuno di voi mi può consigliare un metodo per fare lo schema? Il pannello è grande 35x25cm

Immagine

Immagine
Andrea

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#242 Messaggio da adobel55 »

Un metodo può essere di riportare a stampa su cartoncino lo schema dei binari, inollarlo sul pannello e sopra metterci un foglio di cetato un po' spesso o plexiglass a proteziione.
Poi altri più esperti di me ti daranno altre soluzioni.
Un saluto.
Adolfo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#243 Messaggio da v200 »

Potresti farlo in due modi o utilizzando una lastra metallica in alluminio o in materiale sintetico trasparente, ovviamente il pannello superiore.
Con del adesivo nero ricrei lo schema sintetico del tracciato ( facciata in alto per quella metallica e inferiore per quella sintetica trasparente) prepari i vari fori per inserire pulsanti e
led, spruzzi trasparente lucido per fissare il nastro sul pannello metallico e invece su quello trasparente spruzzi il bianco lucido per fissare il nastro.
Inserisci i pulsanti, e hai il quadro sinottico.
Dimenticavo, gli adesivi con le sigle per identificare i vari comandi vanno inseriti assieme al nastro per il tracciato.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#244 Messaggio da andrace »

grazie per i consigli. Ho realizzato il mio pannello in modo da far abbastanza posto per forare e mettere i tasti. Il disegno purtroppo non è tutta questa favola ma l'importante che sia funzionale. Ho verniciato tutto di nero il pannello, dopo con del nastro isolante bianco di 0.8cm ho tracciato la ferrovia, infine ho messo un pannello trasparente.

ho ancora delle domande per voi:
1) dato che ho i pulsanti di 2 colori verde e rosso, ho pensato al verde scambio gira a destra e rosso sinistra, oppure?
2) nella stazione nascosta ho 2 binari per posizionare i miei convogli, esiste un metodo per dare o togliere corrente a quei binari?

Immagine
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#245 Messaggio da v200 »

Con il solito sistema di un interruttore.
Isoli una rotaia ai due capi tramite scarpetta isolante saldi un filo alle due rotaie contigue divise dalle scarpette isolanti (o taglio con flessibile)
tiri i fili sino al punto prescelto colleghi l'interruttore
E puoi attivare il binario desiderato se trovi l'interruttore con led puoi segnalare il contatto aperto chiuso.
Per i pulsanti darei il VERDE al tratto corretto del deviatoio e il Rosso alla deviata
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#246 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Andrea !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#247 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene Andrea, l'importante in questi casi e la funzionalità e in questo caso il quadro è venuto molto bene :wink:
Per isolare le tratte in analogico Roby ti ha spiegato molto bene, è il solito sistema che ho adottato per il mio vecchio plastico :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#248 Messaggio da andrace »

v200 ha scritto:

Con il solito sistema di un interruttore.
Isoli una rotaia ai due capi tramite scarpetta isolante saldi un filo alle due rotaie contigue divise dalle scarpette isolanti (o taglio con flessibile)
tiri i fili sino al punto prescelto colleghi l'interruttore
E puoi attivare il binario desiderato se trovi l'interruttore con led puoi segnalare il contatto aperto chiuso.
Per i pulsanti darei il VERDE al tratto corretto del deviatoio e il Rosso alla deviata


grazie per la risposta. Come al solito ho fatto uno schema.

La riga rossa sulla destra indica il taglio con il flessibile per isolare la rotaia.

Alla rotaia isolata parte un cavo (linea arancione) che arriva al pulsante, meglio pulsante o interruttore?

infine l'interruttore dove prende la corrente?


Immagine
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#249 Messaggio da v200 »

Dalla rotaia prima del taglio, o in alternativa da una derivazione che arrivi dal alimentazione.
Rimane più comodo prendere corrente dalla rotaia a monte del taglio
Utilizzo normali interruttori in questo caso, di solito quelli a levetta
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#250 Messaggio da andrace »

ho cominciato a collegare i motori degli scambi con gli interruttori. Ne ho collegati fino ad ora 8 su 11, ma solo 4 funzionano correttamente. Gli scambi che non funzionano correttamente, girano solo da un lato ma non riescono a girare dall'altro lato. I miei motori sono sottopancia. Cosa può essere? motore posizionato in maniera sbagliata? I fori sotto lo scambio vanno bene ho controllato e l'asta del motore non sbatte contro il foro.
Andrea

Torna a “SCALA H0”