2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il Plastico di Alessandro

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Alessandro P
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 19:21
Nome: Alessandro
Regione: Toscana
Città: Lucca
Stato: Non connesso

Il Plastico di Alessandro

#1 Messaggio da Alessandro P »

Salve a tutti gli amici del forum :grin:
Mi rifaccio vivo dopo parecchio tempo dalla mia presentazione, mi scuso fin da ora ma non essendo molto pratico dei forum vi ho seguito in silenzio cercando di imparare questo per me nuovo sistema, cercherò da ora in poi di essere più partecipe [:I]
Ora, spinto anche dal mio amico Massimiliano(MrMassy86), vi rendo partecipi di quello che sto portando avanti da qualche anno e come potrete vedere dalle foto, è ancora da ultimare :wink:
Il plastico è digitale sia per la movimentazione che per gli scambi azionati da servomotori, si sviluppa su due livelli, il livello 0 è un classico ovale dove si trova la stazione principale(devo ancora trovarli un nome), il deposito locomotive e la stazione nascosta, dalla stazione principale si dirama la linea termica a binario unico che attraverso una rampa elicoidale porta la linea al livello 1 dove si trova stazioncina incrocio di S.Nazario(vecchia Rivarossi), segue una seconda rampa elicoidale che discende alla stazione principale, i caseggiati, per il momento sono solo appoggiati dovendo ancora scegliere la loro sede definitiva.
Non ho un epoca precisa di riferimento, ma faccio girare quello che più mi piace, dal vapore ai mezzi moderni, ho principalmente mezzi FS ma non disdegno anche i rotabili di altre amministrazione :cool:
Ecco un pò di panoramiche, per l'occasione tutto con mezzi FS in epoca III-IV :grin:

Immagine:
Immagine
436,65 KB

Immagine:
Immagine
311,01 KB

Immagine:
Immagine
374,77 KB

Immagine:
Immagine
314,07 KB

Immagine:
Immagine
221,49 KB

Immagine:
Immagine
402,44 KB

Immagine:
Immagine
419,07 KB

Immagine:
Immagine
402,56 KB

Immagine:
Immagine
372,81 KB

Immagine:
Immagine
378,38 KB

Immagine:
Immagine
378,98 KB

Immagine:
Immagine
347,36 KB

Immagine:
Immagine
494,57 KB

Spero vi piaccia, a presto Alessandro :cool:


Saluti Alex - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#2 Messaggio da Egidio »

Bel plastico. Complimenti Alessandro. Volevo chiederti se esso rappresenta un tracciato di fantasia o i ispira a qualcosa di reale ?
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Finalmente ti sei deciso a postare le foto, visto più volte dal vero, il plastico è molto bello e divertente nell'esercizio con la possibilità di fare molte manovre, la zona del deposito è spettacolare, i miei complimenti Ale :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Alessandro P
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 19:21
Nome: Alessandro
Regione: Toscana
Città: Lucca
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#4 Messaggio da Alessandro P »

Egidio ha scritto:

Bel plastico. Complimenti Alessandro. Volevo chiederti se esso rappresenta un tracciato di fantasia o i ispira a qualcosa di reale ?
Saluti. Egidio. :cool:

Ciao Egidio. E' un tracciato di fantasia :smile:
Saluti Alessandro.
Saluti Alex - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Alessandro P
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 19:21
Nome: Alessandro
Regione: Toscana
Città: Lucca
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#5 Messaggio da Alessandro P »

MrMassy86 ha scritto:

Finalmente ti sei deciso a postare le foto, visto più volte dal vero, il plastico è molto bello e divertente nell'esercizio con la possibilità di fare molte manovre, la zona del deposito è spettacolare, i miei complimenti Ale :grin: Massimiliano :cool:

Ciao Massimiliano :smile:
Grazie mille, poi ci vediamo di persona a lavorare sul tuo.
Saluti Alex - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#6 Messaggio da dilan »

Complimenti, un bel plastico!
Antonio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6493
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#7 Messaggio da Docdelburg »

Ciao Alessandro, belle foto di un interessante stazione con molte possibilità di manovre. Mi farebbe molto piacere avere un'idea più precisa o anche schematica di come hai organizzato il tracciato e le misure di ingombro.
Grazie

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#8 Messaggio da catgio7 »

Ciao, un bel plastico davvero. Molto molto bello :smile: Ciao Giovanni
Giovanni

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Ieri sono andato a trovare il mio amico Alessandro per vedere i progressi sul suo plastico, quale migliore occasione per girare un videino che da tempo avevamo in mente :wink:

Nel video una panoramica del plastico ancora in costruzione, molte edifici come si vede sono solo appoggiati in attesa di una loro collocazione definitiva, poi una carrellata di partenze/arrivi e transiti con "ipotetico viaggio" dal tempo del vapore ai giorni nostri.
Spero vi piaccia [:I]



Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#10 Messaggio da cararci »

Bel plastico, con un tracciato divertente e movimentato. Parco rotabili di tutto rispetto.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#11 Messaggio da v200 »

Ciao Alessandro,
vedo solo adesso, un bel impianto sia da manovra che per passerella :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11205
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#12 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Alessandro, bel plastico :cool:
Fabrizio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#13 Messaggio da saverD445 »

Ciao Alessandro, complimenti per il bel plastico , ottimo piano binari con belle zone scenografiche con ottime possibilità di movimento , complimenti per l'ottimo parco rotabili .

Complimenti anche al regista , bravo massi :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#14 Messaggio da roy67 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Alessandro P</font id="red">

Non ho un epoca precisa di riferimento, ma faccio girare quello che più mi piace, dal vapore ai mezzi moderni, ho principalmente mezzi FS ma non disdegno anche i rotabili di altre amministrazione :cool:

Immagine:
Immagine
221,49 KB

Spero vi piaccia, a presto Alessandro :cool:
[/quote]

Molto suggestivo.
Sopratutto il tender 2'2' T35 DB (Ex DRG) che in solitudine, a lato della piattaforma, attende di essere agganciato e rifornire una Br 01.... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
anam
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 19:32
Nome: Daniele
Regione: Piemonte
Città: Santhià
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#15 Messaggio da anam »

Molto bello il plastico, Alessandro.
E molto interessante il tuo parco macchine a vapore.
Saluti.
Daniele - Plastico delle terme

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#16 Messaggio da MrMassy86 »

saverD445 ha scritto:


...Complimenti anche al regista , bravo massi :wink:


Valerio grazie ma i complimenti sono tutti per Alessandro, queste riprese, che non saranno le ultime, gliele dovevo visti tutti i consigli che mi ha dato per il buovo plastico e poi ci siamo divertiti parecchio, non so se si nota ma ha inizio ripresa si vede la finestra ed è giorno a fine ripresa è notte, come dire "il tempo vola quando uno si diverte", poi quello che si vede è solo una minima parte del parco macchine ma per riprendere tutto ci sarebbe voluta una settimana, abbiamo scelto il vapore puntando solo su quelle sound e tempi nostri sempre sound, altrimenti invece del minuetto avrei preferito le micette :wink:

Intanto vi ringrazio tutti a nome suo per i complimenti, poi sono sicuro interverrà Alessandro in prima persona :grin:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#17 Messaggio da Egidio »

Davvero molto bello. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#18 Messaggio da dilan »

Un bel filmato per un bel plastico.
Antonio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#19 Messaggio da benigni99 »

tutto molto bello... con rotabili di tutto rispetto
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di Alessandro

#20 Messaggio da DadeDJ »

Bellissimo.. :grin:

Torna a “SCALA H0”