volevo porvi un problema che mi stando da fare da qualche giorno.
Premesso che:
-Il Locomotore in oggetto è il Lima SNCF BB-9288;
-il motore G che lo supporta è funzionante, avendo collegato le sue spazzole (dx,sx) direttamente ai fili elettrici del trasformatore (per una migliore funzionalità, ho inoltre seguito i vostri consigli, l'ho smontato, eseguito manutenzione, pulito ed ingrassato);
- che ho pulito le ruote di entrambi i carrelli con alcol;
- che ho smontato la placchetta di plastica del carrello folle e verificato il corretto collegamento elettrico delle ruote alla linguetta di rame;
Premesso quanto sopra, non riesco a portare comunque corrente dal carrello folle al motore G.
Questa è la foto del motore G così come l'ho trovato con 2 fili elettrici penzoloni saldati vicino alle piastre. Dalla foto si vede anche un filo elettrico nero proveniente dal carrello folle (quello che dovrebbe trasmettere la corrente):
Immagine:

23,73 KB
Immagine:

25,27 KB
Allego anche l'immagine della scocca del locomotore, da cui si vede una estremità fissata con una piastrina (sotto un pantografo) e l'altra estremità "penzoloni" sotto l'altro pantografo.
Immagine:

28,38 KB
Immagine:

34,19 KB
E' un sistema un pò diverso dagli altri locomotori più semplici. Ho provato ad effettuare dei collegamenti prima di procedere ad eseguire le dovute saldature a stagno. Ma non ho ottenuto alcun risultato.
Dalla spazzola Dx si vede che si è staccato un collegamento (ce una vecchia saldatura). Magari manche anche qualche altro cavetto. Non saprei.
Qualcuno sa dirmi come effettuare correttamente i collegamenti elettrici tra i vari fili per poter mettere in moto il locomotore?
Grazie a tutti quelli che riusciranno ad aiutarmi..