E complimenti a Claudio per la realizzazione, molto ben fatto! Aspettiamo di vedere il fogliame
Il mio primo albero
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
E complimenti a Claudio per la realizzazione, molto ben fatto! Aspettiamo di vedere il fogliame
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
la betulla promette davvero bene!
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
Certo no ha nulla a che vedere con le produzioni commerciali, pero
è costato 2euro.
Ciao a tutti
Immagine:

704,82 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
Ciao, Carlo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
Bel lavoro Claudio.
Ciao.
Adolfo
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
adobel55 ha scritto:
Mi piace come è venuto è di bell'effetto.
ha ragione Adolfo fa davvero un bel effetto!!!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
Ha un buon impatto visivo.
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
questa betulla è davvero molto bella e benfatta, COMPLIMENTI
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
E non trovare fuori scuse....non ci sono ...ho da fare...ecc. ?????
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
Molto realistico, mi piacerebbe vedere i vari passaggi per ottenere questo risultato.
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
Complimenti !
Ciao
Andrea
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
Carlo si la paglietta è la piu fine che ho trovato ma è solo una prova in attesa del materiale da te consigliato.
Giuseppe vedo di fare alcune foto dei vari passaggi.
- eddy john
- Messaggi: 230
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
- Nome: Eddy John
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Rimini
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
Io per gli alberi uso al posto del cotone o della paglietta direttamente il floccato per prati che alla colla spray ci si attacca che è una bellezza, e successivamente uno o due strati di fogliame commerciale (sempre colla spray).
Mi da dei buoni risultati creando chiome dense e voluminose. Però devo essere onesto nel dire che ad oggi non ho realizzato alberi di grandi dimensioni e non so dire se su chiome più ampie e magari un pò pò più rade funzioni altrettanto bene.
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
claudio ha scritto:
..........
Carlo si la paglietta è la piu fine che ho trovato ma è solo una prova in attesa del materiale da te consigliato.
..........
Con la stessa tecnica che hai usato con la paglietta, usando l'altro materiale, vedrai che il risultato cambierà sicuramente in meglio.....comunque anche se è stata una prova l'hai superata sicuramente a pieni voti; anche sostituendo le foglie alla segatura sarà un'altra cosa!!!!
Ciao, Carlo
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
alla fine vanno tagliati i fili in eccedenza della paglietta.
Immagine:
336,27 KB
Immagine:
395,85 KB
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
Complimenti per il primo albero.
Ciao.
Adolfo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
Incollata con lo spray intendi con la colla spray?
La segatura come l'hai colorata? mischiandola a polveri?
Complimenti anche per il tronco, é verosimile al massimo.
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
non si asciuga bene devo trovare una soluzione diversa,con la lacca tutte le volte che si tocca le foglioline si staccano.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
Ciao, Carlo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo albero
Marshall61 ha scritto:
....se usi la paglietta di ferro puoi anche dare una miscela di acqua e vinavil....dopo gli passi la lacca per capelli sopra.....non usare la colla spray, ha il getto troppo violento, così come l'opacizzante ad esempio quello Vllleijo....non riesci a dosare bene la quantità di colla......![]()
![]()
Ciao, Carlo
Verissimo, la colla spray ha un getto violento, si può usare solo se tieni la bomboletta molto lontano e la fai cadere sopra delicatamente.
Ci vuole un po' di pratica ma funziona.
Ottimo anche il vinavil diluito, ma ho paura che con il tempo la paglietta tenda ad arrugginire.
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso