Iniziamo prendendo in esame il deviatoio che avrà una parte centrale, il cuore appunto, elettricamente isolato dal resto delle rotaie e alimentato a parte con opportuno collegamento elettrico gestito da uno switch (detto anche deviatore)
Immagine:
271,78 KB
Per tutte le informazioni tecniche vi rimando alle esaurienti schede tecniche, appunto, del Club Modellismo Pavese
http://www.modellismopavese.com/le-sche ... rotecnica/
In questa sede ci limitiamo a verificare con un tester, senza dare tensione ai binari, se i collegamenti fatti sono corretti oppure no.
Prendiamo ora rapidamente in esame un banalissimo ed economico tester.
Immagine:
218,1 KB
Poniamo il selettore sul simbolo RESISTENZA indifferentemente su 20 o 200K e facciamo in modo che i puntali siano liberi da ogni contatto; il tester segnalerà a display 1 cioè resistenza infinita. Non c’è quindi nessun tipo di collegamento elettrico.
Immagine:
212,86 KB
Se invece mettiamo in contatto o, come in questo caso, uniamo i due puntali del tester la resistenza sarà pressoché zero (valori sul display 0,0X), cioè ci sarà contatto e collegamento elettrico.
Immagine:
201,31 KB