Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
E' peraltro vero che la perfezione non è di questo mondo, che i vincoli strutturali, meccanici, talvolta (e perchè no?) anche mentali ci costringono a deviare dall'ottimo in assoluto.
A volte anche una struttura nata in un modo e poi modificata in corso d'opera può cambiare (in meglio e/o anche in peggio) l'armonia generale dell'impianto. Spesso durante la costruzione ci si accorge di migliorie che magari non sono più applicabili se non a costo di smontare buona parte di ciò che si è già realizzato. In questi casi rientra dalla finestra quella brutta parola che si sperava di aver superato e buttato fuori dalla porta che si chiama "compromesso". Il compromesso è l'amico/nemico di ogni modellista. Non possiamo farne a meno ma contestualmente lo odiamo e cerchiamo di evitarlo... Il compromesso è per prima cosa soggettivo (nessuno come l'autore di un'opera sa quanto costi accettarlo ma proprio per questo è nel suo diritto insindacabile deciderne i contenuti).
Quello che voglio dire è che se si guarda un'opera eccelsa come quella di Luciano si è tentati di spingersi ai massimi livelli di maniacale precisione e qui scatta la fantasia di ognuno di noi... "io farei anche questo e quello...", "io però modificherei questo...", "io aggiungerei quest'altro..." e così via. Ma non siamo noi a decidere, noi possiamo solo fantasticare, magari suggerire, consigliare... Ma l'opera rimane quella di Luciano e lui solo può decidere quali saranno i compromessi che accetterà.
Morale... godiamoci a fondo questo capolavoro, magari diamo a Luciano qualche idea, qualche consiglio... ma ricordiamoci che, sempre e comunque la fantasia creativa è la sua. e che fantasia, accidenti!
ciao
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Non è facile decidere di buttare via tante ore di lavoro.
Però non è mai troppo tardi e sono sicuro che prima o poi ci farai sicuramente un pensierino.
In ogni caso stai facendo un magnifico lavoro ed è sempre un grandissimo piacere poter ammirare le varie fasi di costruzione.
- rpedi
- Messaggi: 284
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Sicuramente io sono a favore dei secondi......tra sabato e domenica scorsi ho riempito un angolo del mio plastico "modulare", sicuramente potevo aggiungere un binario ma ho optato per il paesaggio; vi allego due immagini........
Di nuovo tanti complimenti a Luciano per la sua bravura invidiata da tanti........
Un saluto da Friuli, ciao Romano
Immagine:

778,02 KB
Immagine:

778,97 KB
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Oggi ho iniziato a fare la prima galleria come mi hai gentilmente spiegato, rivedendo alcune foto mi sembra che in alcune hai realizzato solo una parte ( metà arco della canna) forse il lato che si vede dal portale?
Grazie per eventuali spiegazioni.
Roby
- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
v200 ha scritto:
Ciao Luciano,
Oggi ho iniziato a fare la prima galleria come mi hai gentilmente spiegato, rivedendo alcune foto mi sembra che in alcune hai realizzato solo una parte ( metà arco della canna) forse il lato che si vede dal portale?
Grazie per eventuali spiegazioni.
Roby
Si, è così. In effetti è inutile realizzare l'interno che rimane nascosto alla vista!!
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Oggi ho preso le lastre di polistirolo denso per edilizia è ho iniziato le prime prove non proprio perfette, come dima utilizzo un portale commerciale a doppio binario credo della Volmer in enne come il plastico, mentre per il taglio un archetto a caldo manuale.
Devo affinare la tecnica di taglio che per ora è un po imprecisa, hai per caso qualche consiglio in merito?
Ciao Roby
- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
v200 ha scritto:
Gentilissimo caro Luciano.
Oggi ho preso le lastre di polistirolo denso per edilizia è ho iniziato le prime prove non proprio perfette, come dima utilizzo un portale commerciale a doppio binario credo della Volmer in enne come il plastico, mentre per il taglio un archetto a caldo manuale.
Devo affinare la tecnica di taglio che per ora è un po imprecisa, hai per caso qualche consiglio in merito?
Ciao Roby
Mah! Non saprei Roby. Io le ho tagliate con il seghetto da traforo!!
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Ho iniziato con un archetto a caldo per il polistirolo, funziona bene per ora ho completato 2/3 della struttura di una galleria.
Per l'incollaggio utilizzo una pistola per incollaggio a caldo devo solo stare attento a non fondere il polistirolo, una volta terminata la struttura a spicchi passo alla stesura dello stucco internamente. Appena posso posto una foto del mio tentativo di replicare il Tuo metodo spero in un modo decente da non sfigurare troppo con il tuo lavoro ( DECISAMENTE SUPERBO).
Ciao Roby
- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
ho apprezzato molto la velocità realistica dei convogli un dettaglio molte volte sottovalutato.
P.S anche tutte le vedute del plastico

Roby
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Condivido in pieno quanto detto da Roby, la velocità realistica dei convogli aumenta la bellezza delle riprese

Massimiliano

- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Immagine:
178,6 KB
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Rolando
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
tanti auguri a Te ed ai tuoi cari.
Roby
- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Questo dovrebbe essere il paesotto del plastichetto; più o meno!?!
Immagine:
79,2 KB
Immagine:
102,6 KB
Immagine:
121,33 KB
Immagine:
110,22 KB
Immagine:
107,09 KB
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Rolando
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11269
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Come sempre
Ciao
Adolfo
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
già così rende molto bene l'idea.
Seguirò con molto interesse la sua costruzione


Roby
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri


- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
