Dopo più di un anno di tentennamenti, ricerche e tribolazioni varie, riprendo questo topic sulle MarmoTTe.
Questo è un progetto al quale tengo molto.
I primi esperimenti fatti in casa per realizzare delle marmotte in scala TT non hanno avuto molto successo.
I motivi sono evidenti; dimensioni molto piccole e sottili della basetta e dei led utilizzati.
Difficoltà nella saldatura dei led stessi; in codice 0402 misurano 1x0,5mm e le piste del circuito sono sottilissime.
In H0 si riesce a fare qualcosa a livello amatoriale, in quanto si possono usare LED leggermente più grandi, ma in TT è
quasi impossibile. Tuttavia sono sicuro che qui ci sono persone che riuscirebbero a fare marmotte anche in scala N
Quindi ho optato per una produzione professionale cercando un service in grado di poter realizzare un oggetto così piccolo.
All'inizio sembrava una cosa impossibile per un hobbista, ma insistendo nelle ricerche ho trovato quello che volevo.
Dove l'ho trovato secondo voi? Ovviamente in Cina.
Ora, non voglio aprire un dibattito, ma vi posso assicurare che per il progetto che sto facendo, i costi per numero di pezzi fatti a questi livelli sono
veramente competitivi e in questo caso l'assistenza offerta è ottima.
Ovviamente non è tutto rose e fiori. Ho dovuto documentarmi bene sui metodi di produzione e soprattutto sull'uso di programmi CAD specifici per questo tipo
di realizzazioni, in particolare sui file in formato GERBER che descrivono tutta una serie di livelli produttivi necessari alla realizzazione di un circuito stampato, dal disegno in sé
dello schema alle maschere per operazioni come fresatura, soldermask, silkmask e forature, via, pad, ecc...
E vi giuro che ancora adesso ho molte incognite in merito.
Però, come dicevo, l'assistenza che ho avuto è stata notevole e sono riuscito a fare quello che all'inizio non avrei mai potuto immaginare.
Il progetto è in fase di lavorazione e solo quando riceverò i primi campioni potrò dire se effettivamente ne è valsa la pena.
I costi vanno valutati a fronte di un investimento iniziale che si ammortizza col tempo. Posso solo dire che per singola marmotta ne vale la pena.
Potrò essere più specifico solo quando avrò un riscontro concreto. Per ora sto solo rischiando e se il progetto fallirà potrò solo dire di averci provato.
Nel frattempo è in studio anche un involucro che sarà realizzato in fotoincisione e che consentirà di ospitare la scheda su un plastico o sul modulare.
Per ora qualche immagine del progetto:
Immagine:
44,3 KB
PCB:
7,88 KB
Vista 3D:
83,91 KB
Ciao