Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "Riviera di Ponente"

Se pensi di realizzare un modulo o lo stai facendo, inserisci qui la tua discussione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#676 Messaggio da giuseppe_risso »

liftman ha scritto:
Fabrizio ha scritto:

Comunque, per la gara, facciamo così. I moduli Deposito Locomotive e Riviera di Ponente sono il girone d'andata, gli altri due il ritorno. Sul ritorno sei già in vantaggio, io il telaio ancora non l'ho montato :cool:


l'eventuale spareggio come pensate di farlo, con un terzo modulo, col sorteggio o con la votazione on-line sullo stile dei 5 stelle? :cool: :cool: :cool:


Naturalmente con il terzo modulo, ma visti i tempi la finirà sicuramente mio nipote... :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:



Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#677 Messaggio da v200 »

SONDAGGIO SONDAGGIO :grin: :grin: :grin: :grin:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#678 Messaggio da Fabrizio »

Io direi che è prematuro e in anticipo (che parola orribile [:0]) sui tempi parlarne ora. Fra sette-otto anni potremmo incominciare a pensarci. Sempre se la situazione butta sul pareggio. Se no.... che problema c'è. Sarebbe solo tempo perso parlare di una cosa che magari nemmeno accade :cool:
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#679 Messaggio da giuseppe_risso »

Concordo pienamente.
Visto che il risultato è scontato in tutti e due i casi :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: .

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#680 Messaggio da Fabrizio »

Beh si....il risultato scontato è che perdi, quindi porti la focaccia :cool:

Con molta probabilità il prossimo edificio sarà la chiesa. Dopo le prime prove fatte quasi un anno fa, adesso ho iniziato a buttare giù alcuni disegni.


Immagine:
Immagine
167,01 KB

La chiesa sarà collocata nel punto indicato in foto sopra

Le misure, a grandi linee, le seguenti (espresse in mm e con corrispondenza al vero)

Immagine:
Immagine
47,32 KB


Immagine:
Immagine
92,5 KB

Per la realizzazione mi sono ispirato a queste chiese liguri

Chiesa di Santo Stefano al Mare
Immagine:
Immagine
94,85 KB
Immagine:
Immagine
32,57 KB

Campanile chiesa Celle Ligure
Immagine:
Immagine
40 KB

Mentre la decorazione sarà quella a bande bianche e nere tipica di diverse chiese liguri
Immagine:
Immagine
103,22 KB

Poiché le misure sono state tutte ricavata in maniera approssimativa ed adattate al contesto (in particolare la lunghezza della chiesa è stata accorciata), realizzerò dei prototipi in polistirolo. Intanto però fatemi sapere se notate grosse sproporzioni nelle misure. Nei disegni vi è la misura in mm per la scala 1:120 e quella in metri che corrisponde al vero. In particolare, notate l'altezza massima della chiesa, che mi pare un po' bassa (14,4 m). Fatemi sapere anche se notate incongruenze tra stili/periodi storici, nella fattispecie se il campanile in foto può andare bene con la chiesa di Santo Stefano al Mare (prima foto) e se questa chiesa può assumere una decorazione a bande bianche/nere.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#681 Messaggio da liftman »

Io credo che visto che fai il modello le proporzioni le vedi meglio, e poi non credo che esista una "regola"... esistono chiese strettissime e lunghe come alte e tozze. In fin dei conti visto che è una cosa di fantasia in qualsiasi modo la fai va sempre bene.
Visto che hai deciso per le "righe", personalmente preferisco l'ultima foto come dimensione del rosone e forma del portale.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#682 Messaggio da giuseppe_risso »

come dice Rolando, l'ultima è tipicamente ligure, le strisce bianche e nere sono in pietra, quindi maggiormente marcate, mentre quelle del campanile sono dipinte e non molto usate da noi.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#683 Messaggio da MrMassy86 »

Bene Fabrizio, mi piace il soggetto che hai scelto, aspetto di vedere i primi passi di questa tua nuova realizzazione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#684 Messaggio da cararci »

Fabrizio, la scelta del modello di chiesa è ottima, sia sul piano estetico, sia su quello storico.
Mi spiace solo che non potrò mai vedere il risultato finale, considerate la mia età e la speranza media di vita che mi rimane. :grin:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#685 Messaggio da giuseppe_risso »

cararci ha scritto:

Fabrizio, la scelta del modello di chiesa è ottima, sia sul piano estetico, sia su quello storico.
Mi spiace solo che non potrò mai vedere il risultato finale, considerate la mia età e la speranza media di vita che mi rimane. :grin:


:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#686 Messaggio da stizzy »

capisco che questa
https://3dwarehouse.sketchup.com/model. ... d280c0bcc8
è complicata ma gran bel contesto.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#687 Messaggio da Fabrizio »

Molto bene, grazie a tutti per le verifiche e consigli. Per le proporzioni, in effetti non è un grosso problema, ne esistono di tutte le forme. Più che altro mi interessava non ci fossero contrasti di stile, per esempio un campanile in uno stile e la facciata in uno non corrispondente al periodo storico. Questo, all'occhio di un attento osservatore, appare. Anche se in realtà possono esserci casi di aggiornamenti e restauri che possono far convivere stili diversi.

Ho scelto quella facciata e quel campanile perché, nonostante non propriamente semplici da realizzare, sembrano essere i più semplici modelli esistenti.

Stefano, molto bella quella realizzazione. La chiesa non arriverà a tali livelli di complessità, ma sarà comunque inserita nel complesso del borgo con tanto di case addossate e non sarà una entità a se. Tuttavia procedo per passi. Tutto attorno (tranne sul fronte e parte del lato strada) sono previsti edifici, come da tradizione addossati alla chiesa stessa.

Carlo, per vedere il lavoro finito non ci dovrebbero essere problemi. Si dice che dall'aldilà si possa vedere tutto.... probabilmente potrai ance entrare a Novegro gratis ed in incognito :cool:
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#688 Messaggio da Fabrizio »

P.S. Stefano, credo che poi avrò bisogno del tuo aiuto per la realizzazione di alcuni particolari della chiesa (cornici ed elementi del campanile). Credi sia possibile farli con una stampante 3D?
Fabrizio

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#689 Messaggio da stizzy »

Fabrizio ha scritto:

P.S. Stefano, credo che poi avrò bisogno del tuo aiuto per la realizzazione di alcuni particolari della chiesa (cornici ed elementi del campanile). Credi sia possibile farli con una stampante 3D?

Nessun problema per la stampa. Ovviamente si dovrà realizzare il modello 3D per ciascun oggetto.

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#690 Messaggio da stizzy »

stizzy ha scritto:
Fabrizio ha scritto:

P.S. Stefano, credo che poi avrò bisogno del tuo aiuto per la realizzazione di alcuni particolari della chiesa (cornici ed elementi del campanile). Credi sia possibile farli con una stampante 3D?

Nessun problema per la stampa. Ovviamente si dovrà realizzare il modello 3D per ciascun oggetto.


Esempio di rosone


Immagine:
Immagine
178,42 KB

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#691 Messaggio da giuseppe_risso »

Non avevo capito che avessi già scelto.
Quale facciata e quale campanile?
Perchè ci sono forti incompatibilità stilistiche tra le varie foto.
Anche se è vero quello che dici che tra aggiunte e rifacimenti spesso ci sono minestroni stilistici.
Però, non sarebbe male realizzarla in uno stile uniforme :smile: .

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#692 Messaggio da Fabrizio »

giuseppe_risso ha scritto:

Non avevo capito che avessi già scelto.
Quale facciata e quale campanile?
Perchè ci sono forti incompatibilità stilistiche tra le varie foto.
Anche se è vero quello che dici che tra aggiunte e rifacimenti spesso ci sono minestroni stilistici.
Però, non sarebbe male realizzarla in uno stile uniforme :smile: .


La facciata sarebbe questa
Immagine:
Immagine
94,85 KB
Ma con decorazione a bande nere e bianche

Il campanile questo
Immagine:
Immagine
40 KB

Se sai darmi qualche indicazione, magari modificando qualche dettaglio per rendere tutto "omogeneo", sarebbe un bene :wink:

stizzy ha scritto:
....
Nessun problema per la stampa. Ovviamente si dovrà realizzare il modello 3D per ciascun oggetto.


Molto bene Stefano. Il rosone è proprio l'unico elemento che ho già. Però saranno da realizzare tutti gli altri. In particolare le decorazioni oblique, i cornicioni del campanile e quelle" torrette" che circondano la parte terminale a cupola.

Per il disegno in 3D, devo fornirtene uno io per ogni elemento?
Fabrizio

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#693 Messaggio da stizzy »

Fabrizio ha scritto:



Per il disegno in 3D, devo fornirtene uno io per ogni elemento?


si, un file per ciascun elemento

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#694 Messaggio da giuseppe_risso »

Tra questi due elementi, grosse incompatibilità non ce ne sono, la facciata è un tipico rifacimento novecentesco mentre il campanile è ottocentesco.
Il fare tutto a bande bianche e nere uniformerà maggiormente gli stili.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#695 Messaggio da Fabrizio »

Molto bene, grazie Giuseppe :cool:

@Stefano. Ok, allora vedo se c'è qualche mio collega architetto in grado di disegnare in 3D. Io non ne sono capace [8]
Fabrizio

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#696 Messaggio da stizzy »

Fabrizio ha scritto:

...

@Stefano. Ok, allora vedo se c'è qualche mio collega architetto in grado di disegnare in 3D. Io non ne sono capace

Dipende dalla complessita del pezzo. Se si tratta di cornici o pinnacoli te li posso fare io. Passami files 2D.
Ciao

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#697 Messaggio da Fabrizio »

stizzy ha scritto:
....
Dipende dalla complessita del pezzo. Se si tratta di cornici o pinnacoli te li posso fare io. Passami files 2D.
Ciao


Grazie Stefano. Dovrebbero essere tutte cose piuttosto semplici. Col 2D me la riesco a cavare. Al momento opportuno ti chiederò :cool:

Ho fatto delle prove con un modello della chiesa, ma mi è sembrata da subito troppo imponente. Ho quindi deciso di realizzarne una più piccola, una chiesetta. Gli esempi erano questi

Immagine:
Immagine
262,02 KB
Immagine:
Immagine
43,26 KB


Immagine:
Immagine
58,51 KB
Immagine:
Immagine
40 KB

La seconda, anche se meno interessante, mi sembra più adatta ad un borgo della riviera di ponente. Mi pare di aver notato che antichi borghi medioevali sono più tipici di quella di levante.

Ho quindi eseguito delle prove con un prototipo della seconda chiesa, ma anche in questo caso con risultati poco convincenti.

Ho quindi deciso che si meglio andare avanti con gli altri caseggiati, per portare le costruzioni più vicine al luogo dove sorgerà la chiesa (chiesetta) e valutare meglio come inserirla.

Ecco il nuovo "lotto edilizio"


Immagine:
Immagine
89,05 KB
Immagine:
Immagine
120,16 KB

Al piano terreno ci saranno due negozi (tabaccheria/articoli regalo/giornalaio e panificio) su antistante largo marciapiede (ristrutturazione e pedonalizzazione anni 2000 del borgo), ci sarà una scalinata in salita e una piazzetta sul retro. Un edificio sarà dotato di terrazzo sul tetto.



Immagine:
Immagine
129,7 KB
Immagine:
Immagine
124,85 KB
Fabrizio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#698 Messaggio da dilan »

Il progetto è interessante, aspetto con piacere gli ulteriori sviluppi.
Antonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#699 Messaggio da Andrea »

Fabrizio, non intervento ma ti seguo e trovo il tuTTo di estremo interesse!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#700 Messaggio da Fabrizio »

Molto bene, mi fa piacere che seguite e vi piacciano i progetti.

Ecco il primo step della realizzazione dei nuovi edifici "edifici della piazza"

Immagine:
Immagine
101,35 KB
Immagine:
Immagine
133,87 KB
Immagine:
Immagine
127,32 KB

ho stampato i disegni, quindi applicato la carta sul forex ed eseguito tagli e incisioni. Poi ho smussato tutto con carta abrasiva e rifinito con lima l'apertura delle finestre. Successivamente ho montato l'edificio. Per il fissaggio ho usato cianoacrilato.

Lo step successivo è la stuccatura

Edificio collocato sul modulo

Immagine:
Immagine
134,53 KB
Immagine:
Immagine
144,24 KB
Fabrizio

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE”