Immersi nel rumore non sappiamo ascoltare
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Immersi nel rumore non sappiamo ascoltare
Immersi nel rumore, travolti e confusi da una valanga d'informazioni, abituati a riempire ogni piccolo vuoto: siamo così noi uomini d'oggi. E così se da un lato aspiriamo alla quiete delle campagne o all'ombra dei chiostri, dall'altra difficilmente sappiamo godere del silenzio. Insomma il silenzio non si può definire. Siamo talmente circondati dai rumori, da non riuscire più a percepire suoni sotto i sessanta decibel. Ognuno di noi, nei tempi morti trova subito il modo di rompere il silenzio: una telefonata o la musica dell'iPod.
Il silenzio è sempre più strozzato anche nei nostri discorsi. Eppure la nostra quotidianità è piena di silenzi, c'è il silenzio dei sentimenti e quello del rispetto, il silenzio delle autorità e quello della buona educazione, il silenzio dell'amico, il silenzio dello stupore e quello dell'imbarazzo, il silenzio del sapiente e quello dello stolto, quello del coraggioso e quello del codardo. Il silenzio non è assenza dal mondo.
Ne è prova il silenzio del ricercatore che nel laboratorio coglie e ripensa all'immenso infinito che si esprime nell'ingegneria di una sola cellula. Oppure il silenzio della madre che sta crescendo in grembo un figlio: in tutti resta indelebile il ricordo del battito del cuore materno. O, ancora il silenzio del poeta e del ricercatore che inventano, trovano, proprio perchè costeggiano le sponde dell'infinito.
Il monaco vive il prezioso e nascosto gioire della vita, nel silenzio del suo eremo, egli vive il privilegio di portare silenziosamente a Dio il 'rumore' della nostra storia. Il silenzio è poi 'la misura' di ogni parola. Senza le pause non ci sarebbero il dialogo, l'incontro con l'altro, la comunicazione. Quando parliamo con qualcuno, usiamo regole, un ritmo misurato di parole e silenzio per permettere all'altro a sua volta di esprimersi e ascoltare. Se dico tutto di seguito, nessuno capisce che cosa sto dicendo. E' la pausa che permette di capire i significati. Più parlo in fretta, meno cose rischio di comunicare.
Il silenzio è anche modo per recuperare spazi interiori, per rallentare l'azione e far riprendere forza al pensiero. Più difficile, ma molto più produttivo, allenarsi a trovare piccoli spazi di silenzio personale, casalingo, giorno dopo giorno. Eppure, anche il fatto di non aver nulla da dire dice tanto: le cose più importanti, lo sa chi le conosce, non si dicono a parole, il silenzio alla fine di una melodia musicale, l'incertezza trascolorante dell'alba, un bacio, una carezza, un sentiero di campagna .....
Buone Ferie a voi tutti !
Marione
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Immersi nel rumore non sappiamo ascoltare
Ciao
Adolfo
- Gigi
- Messaggi: 405
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
- Nome: Luigi
- Regione: Piemonte
- Città: San Michele Mondovì
- Stato: Non connesso
Re: Immersi nel rumore non sappiamo ascoltare
- Egidio
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Immersi nel rumore non sappiamo ascoltare


- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Immersi nel rumore non sappiamo ascoltare
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11236
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Immersi nel rumore non sappiamo ascoltare


Invece non si può dire la stessa cosa dei vicini



Ciao
Fabrizio
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Immersi nel rumore non sappiamo ascoltare

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Immersi nel rumore non sappiamo ascoltare
Come non darti ragione....
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Immersi nel rumore non sappiamo ascoltare
Forse ai tempi di Bach le cose erano diverse, o forse qualche problema di comunicazione c''era anche allora, visto che scriveva:
La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori.
(Johann Sebastian Bach)