Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#276 Messaggio da MrPatato76 »

Aspetto di vederlo dal vivo!!!


Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#277 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Grazie picciotti.
Caro Adolfo appena arriverà l'acqua del lago ci mangiamo il salmerino o il coregone.
Carlo
Carlo

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#278 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Piano piano i lavori sui moduli dello scalo lacuale procedono.
Ho riprodotto una chiesetta particolare in forex posta lato osservatore.L'ho chiamata la chiesetta del mistero, infatti guardando con un occhio nel rosone si scoprirà .........
Ciao Carlo

Immagine:
Immagine
181,82 KB

Immagine:
Immagine
156,9 KB
Carlo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#279 Messaggio da liftman »

Ferruggia Carlo ha scritto:

infatti guardando con un occhio nel rosone si scoprirà .........


:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Eh no caro Carlo... non ci siamo! mica puoi lanciare il sasso e poi nascondere la mano [:(!]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11280
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#280 Messaggio da adobel55 »

Troppo forte Carlo.
Come hai fatto la balaustra a colonne ?
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#281 Messaggio da Fabrizio »

Il modo in cui realizzi le pietre è la tua inconfondibile firma :wink: Guardando un fabbricato, si capisce subito che l'hai fatto te.

Bellissimo edificio, complimenti.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#282 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Carissimo Adolfo,
le colonne sono in resina. Ne ho fatta una in cera poi ho fatto lo stampino e clonate in resina (per dentiere).
Il mistero della chiesetta lo scoprirete quando saranno esposti i moduli.
Carlo
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#283 Messaggio da Andrea »

Ferruggia Carlo ha scritto:
Il mistero della chiesetta lo scoprirete quando saranno esposti i moduli.

Bravo Carlo, oltre ai doverosi complimenti, una domanda:
pensi di esporre i tuoi moduli a Novegro?
Visto lo spazio, vorremmo dare la precedenza alle novità e a chi viene da lontano. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#284 Messaggio da Egidio »

Stupenda realizzazione. Mi piace tantissimo la struttura della chiesetta. Fara' sicuramente un figurone sul tuo modulo, Carlo !!
Le tue doti realizzative sono davvero una certezza di successo...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#285 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Carlo, la chiesetta è molto bella e mi piace la sua forma particolare :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#286 Messaggio da benigni99 »

I miei più sentiti complimenti!! :grin: :grin: :wink: :wink:
:cool: :cool:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#287 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Allo stato attuale non posso confermare l'esposizione a Novegro. Capisco che bisogna organizzare l'evento ma purtroppo oggi come oggi i due moduli non sono presentabili.
Spero di fare progressi nei prossimi tre mesi.
Carlo
Carlo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#288 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoroCao, come nel tuo stile, sinceri complimenti per la realizzazione!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#289 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Piano piano si va avanti.

Immagine:
Immagine
173,2 KB

Immagine:
Immagine
147,05 KB

Immagine:
Immagine
177,78 KB

Immagine:
Immagine
104,08 KB
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#290 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene Carlo, i lavori procedono alla grande :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11280
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#291 Messaggio da adobel55 »

Bel lavoro Carlo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#292 Messaggio da Egidio »

Bellissimo Calo. Paesaggio davvero molto intrigante..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#293 Messaggio da Riccardo »

molto bello Carlo,
è un susseguirsi di dettagli straordinari !!!
Riccardo

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#294 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Con questo caldo ho pensato di fare un porticato per stare all'ombra e un giardinetto con la fontana.
Ovviamente non è ancora finito, manca la statua e gli zampilli d'acqua.
Buon caldo a tutti
Carlo

Immagine:
Immagine
172,92 KB

Immagine:
Immagine
157,2 KB

Immagine:
Immagine
183,3 KB
Carlo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11280
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#295 Messaggio da adobel55 »

Bello. Tra i binari e la piazzetta che ci metti ?
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#296 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Tra il giardino e la ferrovia ci sarà un muro.
Carlo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#297 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro!
Antonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#298 Messaggio da Andrea »

Bello, pulito ed ordinato.
Inserirai anche dei figurini?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#299 Messaggio da benigni99 »

E così IL GAS TT si impreziosisce con un altro gioiello!! :grin: :grin:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#300 Messaggio da Egidio »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Tra il giardino e la ferrovia ci sarà un muro.

Io ci vedrei anche una siepe e diversi alberelli, magari cipressi a fare ombra sul giardino......... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”