Ciao, Carlo
Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Immagine:
174,35 KB
mi sembra sufficientemente realistica.....
Ciao, Carlo
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Si sentono gli spruzzi da qua [:o)]
Rolando
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Immagine:
234,71 KB
Immagine:
231,48 KB
Ciao, Carlo
- Maurizio
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
- Nome: Maurizio
- Regione: Lombardia
- Città: Cassina de' Pecchi
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Complimenti.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Ciao, Carlo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Non mi sembra facile ottenere un risultato simile; é per questo che io evito certe situazioni.
Bravissimo.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
E' tutto così realistico!!!
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Andrea ha scritto:
Stupendo Carlo, non avrei altro da aggiungere....
E' tutto così realistico!!!
![]()
![]()
![]()
Cosa ci fai tu al pc?
Corri in spiaggia!
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Immagine:
283,47 KB
Immagine:
289,45 KB
Ciao, Carlo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Molto bella.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Ciao, Carlo
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
A breve altre fotografine del resto del frontale, lato centro/destra con qualche piccolo esperimento......
Carlo
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Marshall61 ha scritto:
...ora sono alle prese con la cascata stò provando il metodo "Axel" con il silicone.....poi notizierò in merito!!!![]()
![]()
Ciao, Carlo
Bravissimo Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Ciao, Carlo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11365
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Porprio molto bello.
Ciao.
Adolfo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Immagine:
180,93 KB
Immagine:
240,32 KB
Immagine:
265,66 KB
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Come li hai realizzati?
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)
Dopo ho rivestito con delle fibre di erba lunga della Woodland (sono fibre lunghe circa 5 cm. e dello spessore inferiori al capello di solito si impiegano per fare i canneti o i cespugli alti rinsecchiti) incollandole alla sagoma, il primo strato di colore verde ed il secondo di colore giallo; tra le due applicazioni ho dovuto sagomare in opera le fibre operando come un barbiere.....a colpi di forbicine. Purtroppo la temperatura di colore della lampada alogena rispetto alla taratura di base della macchina fotografica, oltre a non far vedere le ombreggiature fra i due colori, nè "spara" e nè riscalda la tonalità del colore, dal vivo sono molto più naturali che in fotografia.
Ciao, Carlo