2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

eulithe

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cipiferrari
Socio GAS TT
Messaggi: 393
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
Nome: Claudio
Regione: Veneto
Città: san bonifacio
Stato: Non connesso

eulithe

#1 Messaggio da cipiferrari »

ciao ragazzi il rappresentante mi ha già risposto e mi ha mandato pure prezzi e misure leggetelo e ditemi cosa ne pensate non ho obbligo di impegno quindi se non se ne fa niente ...niente succede ciao

Eulithe 100
Dimensione 700 x 700 mm
Spessore 3 mm Euro/cad 7.35
Spessore 5 mm Euro/cad 12.25
Spessore 10 mm Euro/cad 24.50
Spessore 15 mm Euro/cad 36.75
Spessore 20 mm Euro/cad 49.00

Resa : franco partenza
Pagamento : anticipato
Tempo di approntamento merce : 10 gg
Imballo : compreso
Fatturazione minima : 100 Euro
Validità offerta 31.12.2012

ecco queste le misure e i prezzi possiamo anche dividere le lastre se per voi è ok certo a dire il vero pensavo di spendere meno da Abbiati le lastre sono 400x400 e i prezzi sono diversi ...mah!


Claudio

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: eulithe

#2 Messaggio da sergio giordano »

ciao Claudio, personalmente non credo di acquistare nulla, speravo ci fossero spessori da 1 e 2 mm, io non ho la fresa e gli spessori piu' grandi non saprei come utilizzarli..... ma ti ringrazio molto per l'interessamento.. ciao Jerry
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
cipiferrari
Socio GAS TT
Messaggi: 393
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
Nome: Claudio
Regione: Veneto
Città: san bonifacio
Stato: Non connesso

Re: eulithe

#3 Messaggio da cipiferrari »

non c'è di che sergio ci sto pensando anche io infatti non tanto per gli spessori quanto per i prezzi(il forex me lo danno gratis l'eulithe per quanto sia ottimo(non avresti bisogno della fresa si lavora benissimo con un cutter e raspe anche piccole)mi sembra troppo costoso ma se per caso qualcun altro si fa sentire vedremo ciao
Claudio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: eulithe

#4 Messaggio da marioscd »

Abbiati vende i fogli 400 x 400 da 3mm a 3 euro... direi che non c'è molta convenienza a prenderle qui. Credo proprio che anche io lascerò perdere... grazie comunque per l'interessamento.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6487
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: eulithe

#5 Messaggio da Docdelburg »

Claudio grazie, ho seguito l'altra discussione e intervengo qui.
Come dicevo, grazie per l'interessamento a nome di tutti; anche riuscendo a fare un ordine sufficiente credo diventi problematico poi recapitare le lastre da 70x70 con costi di spedizione che probabilmente annullerebbero il risparmio.
Bisognerebbe essere in tanti, dello stesso posto e avere un megaprogetto! :wink:
Mi sa che Abbiati ha fatto bene i suoi calcoli anche in base a queste problematiche.
Credo sarebbe più facile commissionare una tiratura limitata di qualche loco in scala TT che distribuire l'aulithe; però hai avuto il merito di farcela conoscere! :cool:

Ciao

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: eulithe

#6 Messaggio da Andrea »

Docdelburg ha scritto:
...però hai avuto il merito di farcela conoscere! :cool:

Giuste osservazioni.
Grazie Claudio anche da parte mia. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: eulithe

#7 Messaggio da Marco16.10 »

Buonasera a tutti, ho avuto modo di acquistare questo materiale presso un rivenditore, di seguito volevo riportare la mia esperienza.

Faccio una premessa, sto realizzando un piccolo diorama di 1 metro con l'intenzione di riprodurre la stazione di Pontetto, una fermata sulla ferrovia Genova-La Spezia, in prossimità di Genova Nervi, tanto per impratichirmi con questo hobby. Ho acquistato Eulithe da 1cm e da 3mm, sono rimasto stupito dalla semplicità con cui si lavora questo materiale, vi assicuro che si presta benissimo al taglio e si incide altrettanto meglio. Lo consiglio vivamente a tutti i principianti, prendete il mio consiglio come vangelo, dal momento che manualmente sono sotto zero! Al momento sto realizzando i marciapiedi di stazione e un muro di contenimento, appena ho qualcosa di pronto posto un'immagine.
The Watchmaker

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: eulithe

#8 Messaggio da Andrea »

Grazie per la segnalazione.
Posta un po' di foto che illustrino i passaggi ai quali fai riferimento. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: eulithe

#9 Messaggio da Egidio »

Infatti Marco e soprattutto dicci dove e' possibile acquistare tale materiale. Da quando se ne parla, mi sono davvero incuriosito tanto circa
l'utilizzo di questo materiale. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: eulithe

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Aspettiamo di vedere qualche foto Marco, anch'io sono curioso di vedere tale materiale :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: eulithe

#11 Messaggio da Marco16.10 »

Egidio, se posso pubblicare pubblicamente rivenditore e listino prezzi, davvero molto volentieri, così se qualcun altro è interessato ha tutti i riferimenti del caso. Aspettiamo il via libera dai piani alti! Altrimenti ti mando un messaggio privato con in allegato tutti i dettagli di cui hai bisogno. Ti posso anticipare che ho acquistato 2 fogli da 3 mm da 40cm X 40cm, e altri 2 dello spessore di 1cm. I primi li utilizzo per gli edifici, quello più spesso per i marciapiedi di stazione. Per i muri di contenimento vedo quale fa più al caso mio. A postare foto dovete portare pazienza ancora un paio di giorni, finora quello che ho fatto è stata un semplice prova su un pezzo di eulithe, dove ho appunto constatato la facilità di lavorazione di questo materiale, sia come taglio che come incisione. Immaginate di avere del forex tenero come burro, ma al tempo stesso molto compatto. A mio giudizio un principiante ha davvero un prodotto molto semplice con cui avere a che fare, certo la tecnica di pittura gratifica tutto il lavoro e quella sappiamo bene che non è altrettanto semplice. L'unica cosa che vorrei aggiungere è che trattandosi di un derivato del polistirolo prima di colorare sarebbe opportuno passarci sopra un fissativo tipo acqua e vinavil, la porosità richiederebbe un maggiore quantitativo di pittura. Vale davvero la pena una volta nella vita provarlo, rimarrete molto soddisfatti. Chiaro, il professionista fa un'opera d'arte a prescindere dal materiale, ma questa è un'altra discussione!
The Watchmaker

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: eulithe

#12 Messaggio da cararci »

Confermo la bontà dell'eulithe, con il quale ho realizzato la torre di avvistamento che potete vedere nella fotostoria del Teatro greco.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: eulithe

#13 Messaggio da Egidio »

Marco se non puoi pubblicamente mi va bene un tuo M.P. Grazie comunque. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”