Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Una sede per il GAS TT?

Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#276 Messaggio da Egidio »

Bellissima notizia Andrea. Finalmente il GAS-TT decolla definitamente..... :wink: Saluti. Egidio. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#277 Messaggio da marioscd »

leggo solo ora... che dire, ottimissima novità!!!! bella location, quando la innaffiamo con una bella bottiglia con contorno salumoso????

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#278 Messaggio da Marshall61 »

...leggo solamente ora...dai, dai, ci siete riusciti!!!! mi sembra sia un'ottima location per la sede del GAS TT e sopratutto comoda per i Soci che gravitano come residenza a Milano ed interland.....complimentoni per la riuscita!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#279 Messaggio da Riccardo »

Andrea ha scritto:
58dedo ha scritto:
... se poi dovremo dedicare dello spazio per l'eventuale plastico per i ragazzi delle scuole, un tavolo e 4 sedie, ho la sensazione che di metri per esporre il modulare non ne rimane molto, o sbaglio? :wink:

La distribuzione potrebbe essere questa:

Immagine

La linea rossa indica la zona della "bottega" con il plastico in H0.


Più o meno il modulare esposto in maniera permanente:
due cappi, 2 curve e 4 moduli standard che potrebbero essere sostituiti a rotazione con tuTTi quelli che resteranno a magazzino.

Immagine:
Immagine
103,15 KB

non male !!! :grin: :grin:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#280 Messaggio da Andrea »

Grazie Riccardo,
probabilmente anche un modulo in più potrebbe starci, ma aspettiamo le misure definitive.
Vista la disponibilità, potremmo anche valutare con il Comune altri spazi, ma devo dire che la soluzione proposta mi attira molto anche perché assai pratica.
Forse sarebbe più una "sede di rappresentanza" ma sono certo che in quell'area richiamerebbe molti "curiosi" nei giorni delle aperture...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#281 Messaggio da Fabrizio »

In effetti, l'avere una sede in un posto centrale, forse è meglio che l'avere a disposizione grandi spazi in luoghi decentrati.

Nella sede, più che l'esposizione del modulare completo, si potrebbero sviluppare attività di divulgazione. Il modulare completo poi si esporrà in occasione delle varie esposizioni. In sede, poi, si possono esporre a rotazione i moduli e avere un modulare ristretto modificato di tanto in tanto, poi si dice a chi viene di venire a vedere il modulare completo alle fiere.
Fabrizio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#282 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ho letto con interesse gli interventi dei Soci, tutti molto corretti ed equilibrati, e vorrei dire la mia :
La sede - spero che la cosa vada in porto - non è perfetta come spazi e come fruibilità dei medesimi, ma è pur sempre una sede, cosa di cui abbiamo bisogno, e soprattutto è nel centro di un comune della "banlieu" di Milano, inoltre potremo sempre esporre un avvolgibile nella sede del "Gamba de legn" dove si pubblicizza la nostra associazione e l' indirizzo, che è a poche centinaia di metri. :smile:
Il fatto di avere una pianta ottagonale è un poco limitante, ma non vedo come una cosa negativa il non poter montare tutti i moduli, avremmo un plastico semipermanente, e qui quelli di noi che sono bravi con il disegno a computer si sbizzarriranno a disegnare, e una serie di moduli smontati da impiegare nelle esposizioni. :razz:
Una particolarità che apprezzo molto e che apprezzeranno i visitatori è quella di avere pochi gradini da salire, o meglio scendere, cosa particolarmente apprezzata dal sottoscritto.

Per concludere pare anche a me che sia una sede più di rappresentanza che altro, una sede che peraltro serve a farci conoscere e far conoscere il modellismo ferroviario in scala TT; in seguito vedremo come si evolverà la situazione GASTT e Comune di Settimo. :geek: :geek:

Mi sembra comunque un' ottima soluzione, grazie Flavio ! :cool: :cool: :cool: :cool:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#283 Messaggio da Andrea »

Massimo ha scritto:
... grazie Flavio ! :cool: :cool: :cool: :cool:

Senza ombra di dubbio!
Aggiungo che in moltisssime zone di Settimo Milenese c'è una rete free wifi, presumo anche dove saremo noi.
Unico dubbio è che non sono certo che le spesse pareti di Palazzo Granaio consentiranno di ricevere il segnale.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1176
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#284 Messaggio da Flavio »

Appena rientrato da una trasferta di lavoro 'su al nord', Hannover. Ma che freddo!!! Di primo mattino si trovavano ancora auto coperte da un velo di ghiaccio!
Non vi nascondo che sommando i 2 magnifici giorni di Longarone a questi 4 giorni di fiera in Germania, mi ritrovo proprio a pezzi.
Per fortuna trovo del conforto nel leggere le vostre positive impressioni in merito alla nostra futura sede.
Pure io sono soddisfatto della soluzione che si va delineando con questa sede 'ottagonale'. Vi confesso però che in un primo momento mi lasciavano un po' perplesso la metratura e la geometria del locale assegnato.
Valutando però a freddo e con la dovuta calma questa locazione rilevo punti a favore:
1- innanzitutto l'edificio mi affascina per la sua rilevanza storica.
2- tutti i dirigenti del Comune di Settimo finora incontrati hanno sempre manifestato il loro interesse con la nostra associazione per sviluppare progetti che coinvolgano i giovani ed intrattengano la comunità. Questo mi fa credere che se saremo in grado di coinvolgere i ragazzi delle scuole e a partecipare alle manifestazioni pubbliche come feste e cerimonie, in seguito con molta probabilità si potrebbero ottenere ulteriori spazi.
3- ci troviamo nel centro di Settimo. Quindi facilmente raggiungibile per i ragazzi in occasione delle giornate di avvicinamento al nostro hobby.
4- dai primi progetti sopra esposti, vedo che si riuscirebbe a montare una parte del nostro modulare e avere anche una zona dove realizzare il plastico in HO con i ragazzi.
Inoltre, grazie a questa opportunità, anche noi potremo finalmente beneficiare di una sede dove incontrarci per confrontarci e sviluppare idee, sviluppare attività modellistiche a più mani, oltre a soddisfare quei punti previsti dal nostro statuto di diffusione del nostro magnifico hobby. Mi spiace molto che in merito a quest'ultima citazione, purtroppo abbiamo molti soci che non si trovano vicini e che non potranno quindi beneficiare della struttura. A questo scopo, credo che il nostro forum provvederà a tenervi tutti partecipi, attivi e comunque vicini.
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#285 Messaggio da Andrea »

Grazie Flavio, tutto condivisibile.
Stamane ho scritto ai nostri referenti del Comune di Settimo Milanese illustrando loro i nostri propositi e le iniziative che vorremmo portare avanti.
Diciamo che, a questo punto, mancano solo gli atti formali e se non vi saranno sorprese nella formalizzazione del documento, l'accordo è faTTo.
Speriamo...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1176
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#286 Messaggio da Flavio »

Mi hanno contattato dal Comune di Settimo segnalandomi una loro variante di progetto del bellissimo Granaio dove al piano terra si trova il locale ottagonale che era loro intenzione assegnarci. L’ Intesa San Paolo era da tempo in trattativa con loro per realizzare una serie di attività ricreative per la cittadinanza di Settimo e contribuendo, quindi pagando, dovrebbero avere la gestione dell’intero edificio!
Naturalmente mi hanno anche confermato la loro intenzione a proseguire nel progetto di collaborazione con la nostra associazione. Quindi a breve sarò contattato dall’ Ing. Riva per ricevere nuove proposte di locali per la nostra associazione.
Vi terrò aggiornati sui futuri sviluppi, augurandomi da parte mia che la nuova opportunità abbia qualche metro quadrato in più di superficie, il locale ottagonale del Granaio era sicuramente molto prestigioso ma decisamente un po’ piccino!
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#287 Messaggio da Massimo Salvadori »

Benissimo Flavio. Sono sicuro che la soluzione che ci proporranno sarà ancora più confacente alle nostre necessità.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#288 Messaggio da Riccardo »

peccato, :sad:
ma vedo che si apriranno nuove ed interessanti soluzioni !!!! :grin: :grin:
bene Flavio :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#289 Messaggio da stizzy »

Flavio ha scritto:

.... il locale ottagonale del Granaio era sicuramente molto prestigioso ma decisamente un po’ piccino!

Flavio, non ero intervenuto prima ma, ti confesso, che la sala ottagonale e buia, mi lasciava un po' perplesso.
Spero, adesso, che con il Comune si possa concordare una soluzione più confacente sia per noi che per il pubblico.
Ciao e grazie per il tuo impegno

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#290 Messaggio da Andrea »

Quando Flavio mi ha chiamato per comunicarmi la cosa, ero un po’ dispiaciuto ed un po’ contento.
Dispiaciuto perché la sede era comunque in un palazzo accattivante, in pieno centro e comodissima sotto molti punti di vista.
Contento perché quel locale era comunque un po’ piccolo e senza luce naturale e forse un po’ limitato per quelli che sono i nostri ambiziosi progetti presenti e futuri.
Mi tranquillizza il fatto che vi è massima disponibilità da parte dell’amministrazione comunale nel venire incontro alle nostre richieste.
Mi preoccupano solo i tempi perché vorrei/vorremmo definire il tutto per Novegro.
Speriamo di farcela!

Stefano, abbiamo risposto in contemporanea... e mi hai preceduto su alcune riflessioni...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#291 Messaggio da Andrea »

Nessuna news, ma le info che mi arrivano da Flavio sono rassicuranti.
Purtroppo è tempo di bilanci per i Comuni e la cosa non velocizza la definizione della trattativa.
Come detto, la soluzione "uno" è saltata in quanto il comune ha ottenuto un finanziamento da Fondazione Cariplo per progetti sul sociale che verrà realizzato per due anni nei locali di Palazzo Granaio.
L'Amministrazione comunale ci ha ribadito (per iscritto) che hanno apprezzato (Sindaco compreso) il nostro progetto e che ci contatteranno per trovare delle valide soluzioni alternative.
Credeteci... siamo sul pezzo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#292 Messaggio da cararci »

Restateci... sul pezzo!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#293 Messaggio da stizzy »

Perchè non tentare la strada "Piccole stazioni in comodato" incentivata da RFI ?

http://www.rfi.it/cms/v/index.jsp?vgnex ... a3e90aRCRD
-
http://www.fsitaliane.it/fsi/Impegno/Pe ... rimonio-FS

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#294 Messaggio da Andrea »

stizzy ha scritto:

Perchè non tentare la strada "Piccole stazioni in comodato" incentivata da RFI ? [/url]

Ci siamo mossi anche in questa direzione, ma come già anticipato in questa discussione, non è affatto semplice... anzi...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#295 Messaggio da giuseppe_risso »

se ne parla anche qui
http://it.blastingnews.com/investimenti ... 37339.html
ma mi sembra un po' impegnativo...

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#296 Messaggio da stizzy »

L'elenco delle stazioni impresenziate:
http://www.cesvot.it/repository/cont_sc ... 2_file.pdf

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#297 Messaggio da Andrea »

I contatti con l'Amministrazione Comunale (tramite Flavio) continuano.
Da quello che ci dicono l'interesse a portare avanti il nostro progetto c'è sempre.
Purtroppo la bellissima soluzione del Palazzo Granaio è tramontata perché tutto l'immobile sarà oggetto ed interessato da un progetto dei servizi sociali tramite Banca Intesa.
Ci assicurano una nuova soluzione, purtroppo al di la delle belle parole, ancora nulla di concreto.
Sindaco e Assessore dovrebbero farci nuovamente visita a Novegro, vediamo...
Mi spiace che sinora le aspettative siano state disattese ma purtroppo non dipende solo da noi...
Portiamo pazienza. [:I]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#298 Messaggio da acampanella »

grazie per il lavoro che state facendo!
Andrea
Andrea C.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#299 Messaggio da MrMassy86 »

Un grazie ad Andrea, Flavio e tutti quelli che si stanno muovendo per la sede, sono sicuro che prima o poi arriverà anche quella :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#300 Messaggio da Andrea »

Anche se non se n'è più parlato, in questi mesi abbiamo lavorato molto sul tema sede.
Il discorso Settimo Milanese è decaduto ma si sono aperte nuove prospettive che sono state condivise con il Consiglio direttivo del GAS TT.
Visti i precedenti, e forse un po' anche per scaramanzia, abbiamo preferito non parlarne pubblicamente, ma siamo ormai vicini ad un accordo scritto e mi auguro di potervene dare comunicazione nelle prossime settimane.
Mi è parso giusto informarvi.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)”