2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Progetto per un magazzino merci FS (H0)

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#26 Messaggio da MarcoMN »

Ohilà.. ma dai, Guastalla. Ci ho studiato da geometra :)
Adesso sto a Nord di Mantova però... Non è ne vicino ne lontano... hai anche un plastico?
Potrebbe darsi, cmq se capiti a Mantova vale lo stesso invito :geek:

(viste le foto della stazione di Suzzara su un altro tuo thread )
Enrico, che piacere vedere la mia città (Suzzara), dove ho vissuto prima di sposarmi... 27 anni almeno! Ci sono cresciuto.
Quelle foto non le avevo mai trovate.
Grazie.

(Se mai facessi un modulo FREMO penserei quasi quasi a ripdorurre questa stazione...)


Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#27 Messaggio da Andrea »

MarcoMN ha scritto:

Sto sperimentando questa tecnica per fare il tetto a coppi:
fondamentalmente è la stessa delle striscioline di carta proposta da Adolfo (adobel55) in questo thread .
Col DAS argilla, ho fatto uno sfoglio mettendone una noce tra due fogli di carta da forno, e assottigliandoli a circa 1 mm di spessore con un buon mattarello.
Ho tagliato delle striscioline alte 0,6 cm e queste le ho sovrapposte per metà l'una sull'altra, fino ad ottenere un rettangolo pronto a essere rifinito.
Per finitura finale ho inciso con una lama smontata da un taglierino, il verso opposto, ottenendo di conseguenza l'effetto tetto a coppi. L'interdistanza tra una incisione e l'altra è di circa 2 mm.
(Un coppo misura circa 50cm x 20cm).
Unico problema è quello dell'asciugatura: infatti potrebbe imbarcarsi il tutto, ottenendo qualcosa di poco utilizzabile. Vedrò cosa ne esce e vi so dire.

Qualche foto:
(qui l'album per vederle più in grande)

Immagine Immagine Immagine
MarcoMN ha scritto:
Ho fatto io... E' solo imbiancato, lo zoccolo, poi lo sporcherò adeguatamente.

Davvero molto bello!
Hai visto la mia mail?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Ln372Tobruk
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 9:31
Nome: Franco
Regione: Emilia Romagna
Città: Ferrara
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#28 Messaggio da Ln372Tobruk »

Fantastico !!!!
Franco - Ln372 Tobruk

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#29 Messaggio da MarcoMN »

Ringrazio per gli ulteriori apprezzamenti.

Confermo che la tecnica DAS va bene anche per l'asciugatura: si è imbarcato pochissimo.
Da una precedente esperienza avevo raggiunto risultati poco soddisfacenti, ma il tutto era reso da un unico sfoglio di das, successivamente inciso con una piastrina in resina, già stampata.

Qui è diverso: forse essendo tante striscioline sovrapposte, asciugandosi si comporta diversamente.
C'è da dire che l'asciugatura l'ho fatta metà su un supporto che non assorbe umidità e perfettamente piano, e, una volta asciugata la metà incisa l'ho girato e posto dei pesi sopra (tipo enciclopedie).

E' venuto abbastanza dritto.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#30 Messaggio da claudio »

Bel lavoro Marco complimenti,senz'altro scaricherò i disegni,e mi mettero all'opera grazie. :cool:
Claudio

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#31 Messaggio da MarcoMN »

Buon lavoro Claudio: se ritieni sia utile qualche confronto, sono qui a disposizione.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Ln372Tobruk
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 9:31
Nome: Franco
Regione: Emilia Romagna
Città: Ferrara
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#32 Messaggio da Ln372Tobruk »

Ciao Marco bellissima realizzazione complimenti :cool:
Ti volevo chiedere un'informazione: io ho un progetto di un edificio (rimessa automotrici) quotato e lo volevo usare la tua tecnica per riprodurlo come hai fatto a stamparlo in scala ? hai usato AUTOCAD ? Grazie Franco
Franco - Ln372 Tobruk

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#33 Messaggio da adobel55 »

Buona la tecnica dei coppi col DAS.
ottima idea.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#34 Messaggio da MarcoMN »

Si, grazie a te, Adolfo, dell'idea: l'ho solo trasformata e devo dire che è riuscita non male.
Da dire che il coppo non è esattamente curvo, ma la dimensione in scala e l'effetto generale, l'impatto, torna abbastanza.

@Franco
Si, ho usato un CAD per progettarlo poi l'ho esportato (stampato) in un PDF.
Se vuoi girami il progetto del deposito autorimesse che hai : finito questo affronterò proprio quella costruzione e mi dedicherò allo stesso tipo di progetto per poi pubblicarlo.

Ci vorrà solo pazienza perchè lo faccia: sto ancora pasticciando con la cabina Enel. Troppa carne al fuoco. Intanto mi documento, giusto?
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#35 Messaggio da claudio »

MarcoMN ha scritto:

Buon lavoro Claudio: se ritieni sia utile qualche confronto, sono qui a disposizione.


Senz'altro Marco se avrò bisogno mi faccio sentire, solo con i disegni mi hai risolto un enorme problema grazie.
Claudio

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#36 Messaggio da Enrico57 »

Ciao Marco,

ho visto solo ora tutta la discussione e ti faccio i miei complimenti per la precisione e la cura del lavoro. Le capriate sono eccellenti e la tecnica del Das per i coppi è azzeccatissima. Il Das, tra l'altro, l'ho usato in diverse applicazioni e sempre con grande soddisfazione scoprendo che è un elemento molto interessante per alcune realizzazioni.

:razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
ensorrenti
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 16:59
Nome: enzo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#37 Messaggio da ensorrenti »

tutto bello marco anche se per il tetto sinceramente la tecnica di andrew quella degli stuzzicadenti non ha eguali
Enzo Sorrentino

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#38 Messaggio da MarcoMN »

RIECCOMI
Dopo esattamente DUE anni riprendo questo post in quanto ritengo doveroso aggiornare l'andamento dei lavori.
Il plastico , infatti, ha assorbito la maggiorparte del tempo a disposizione. Poco finchè ho lavorato.
Essendo nuovamente ripiombato nella disoccupazione, ritrovo tempo da dedicare ai particolari che prematuramente, ho deciso di autocostruire nonostante il plastico viaggi ancora in alto mare.

Avevo lasciato la costruzione al completamento delle capriate e alla sperimentazione del tetto con la tecnica al DAS. Probabilmente tenterò di procedere alla posa dei coppi con la tecnica delle striscie di cartoncino ondulato incollate e sovrapposte.

Il passo che ha segnato la ripresa dei lavori è stato la creazione dei puntoni delle capriate, appoggiati alle mensole murarie esterne del fabbricato.
Per lavorare in scala ho ripreso la tecnica della sovrapposizione al disegno in scala, usato come dima. Ho interposto un foglio di pvc trasparente per evitare che la colla da legno facesse presa sulla carta del foglio stampato.
Immagine

Qui si può notare tutta la fila di capriate completata:
Immagine

Terminata la posa di tutti i puntoni, ho iniziato a creare l'orditura primaria (travi):
Immagine

poi terminata in questo modo:
Immagine
si può notare che ho già incollato le capriate esterne al fabbricato, alle quali applicherò i quattro pilastri già da tempo preparati.

I pilastri però li voglio fissare per bene alla base che costituirà la pavimentazione esterna: il marciapiede di carico e scarico.
Potrò terminare il tetto con l'orditura secondaria una volta assicurata la posizione del fabbricato sulla suddetta base.

Tutto il marciapiede sarà realizzato con una lastra di forex sp.8mm, previa preparazione della finitura ad asfalto, il quale sarà simulato da carta vetrata incollata al forex e verniciata.

Una rampa inclinata collegherà il marciapiede al piazzale circostante.
Potrebbe non mancare la classica gru manuale/meccanica.
Non escludo di predisporre l'illuminazione.

Ecco, in sostanza questo è il programma per proseguire... a presto.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#39 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Marco, la realizzazione del magazzino sta venendo molto bene, un lavoro preciso e curato nei particolari :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#40 Messaggio da Egidio »

Vai Marco, alla grande !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#41 Messaggio da Docdelburg »

Ottimo lavoro Marco, ottimo lavoro! Mi spiace solo per come hai ritrovato il tempo per la sua realizzazione.....

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#42 Messaggio da Sange »

Complimenti Marco la OPERA promette davvero molto bene..
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#43 Messaggio da adobel55 »

Anche a me piace molto.
La travatura è fatta molto bene e realistica.
Sono curioso di vedere come farai il tetto.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#44 Messaggio da Andrea »

Ottimo lavoro Marco!
Ho approfittato per aggiornare la tua interessante fotoguida... :wink:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... ino_FS.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#45 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottimo lavoro Marco :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#46 Messaggio da luciano lepri »

Marco stai realizzando un bel manufatto. Sarà senz'altro bello vedere anche l'interno visti i travi e le capriate. Credo poi che, il tetto che stai provando a fare con il Das, non è una copertura a "coppi" bensì a "marsigliesi". Solo per conoscenza...non è assolutamente una critica, ci mancherebbe altro!!!!!!!!
Luciano
PS allego le immagini delle due coperture.

Immagine:
Immagine
7,91 KB coppi ed embrici

Immagine:
Immagine
5,1 KB marsigliesi

Immagine:
Immagine
6,47 KB marsigliesi

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#47 Messaggio da MarcoMN »

Ritorno dopo molto tempo a fare qualche passo avanti per il progetto del magazzino merci.
Ho realizzato il basamento asfaltato su cui sorge l'edificio.

Come si vede dalle foto il tutto è solo abbozzato: manca un po di sporcatura, qualche chiusino e adeguato invecchiamento dell'asfalto (così sembra proprio appena posato).

Che dite?

Immagine:
Immagine
625,95 KB



Immagine:
Immagine
654,48 KB


Immagine:
Immagine
669,13 KB
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#48 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Marco, dopo adeguafa sporcatura e rifinitura credo sia perfetto :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#49 Messaggio da Egidio »

Bravo !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

#50 Messaggio da sal727 »

Bello :cool:
Certo che a travi non ti sei risparmiato :grin:

Torna a “EDIFICI & SCENERY”