Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Come precedentemente scritto ho utilizzato quelli precedentemente realizzati con la teloxis aristata e ho terminato tale materiale, almeno per la realizzazione delle piante(ho un po di scarto che utilizzero per realizzare dei cespugli)
Tempo fa oltre a quelli con la teloxis per prova ne avevo realizzatti tre con la tecnica del filo elettrico intrecciato, il risultato non era male, infatti uno è gia stato collocato sul diorama e gli altri due sarebbero stati inseriti a breve, visto che di pante non me ne dovrebbero serivire tantissime ho deciso di utilizzare tale tecnica per realizzarmi quelle mancanti [:I]
Per ora ne ho realizzate sei, se me ne occorrerano altri li realizzero in seguito
Immagine:
91,76 KB
Immagine:
92,37 KB
Non ho riportato la tecnica e immagini intermedie della realizzazione in quanto ampiamente descritta sul forum, se però a qualcuno interessa saro lieto di rispondere
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14254
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Forse il primo sulla destra della seconda foto, appare un po' spoglio.
Ma potrebbe essere dovuto all'inquadratura...
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Ciao.
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Andrea, giusta osservazione, anche a me quell'albero aveva dato la stessa sensazione, devo dire che con lui sono stato avaro, poco male, ho provveduto a dare una seconda passata di fogliame, ora è agli stessi standar degli altri, grazie
Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Intanto ho proseguito con i lavori, per prima cosa ho appaggioto i vari alberi sul diorama per vedere l'effetto e dove collocarli
Immagine:
124,49 KB
Immagine:
117,1 KB
Immagine:
106,58 KB
I tre alberi che ho inserito per completare il bosco sono stati applicati in maniera definitiva, dopo di che mi sono dedicato alla piccola aria a monte sotto il muraglionme del casello
Vista da dietro
Immagine:
120,78 KB
Vista da davanti
Immagine:
104,29 KB
Particolari altezza torrente
Immagine:
110,16 KB
Per la realizzazione ho utilizzato come sempre dacron per il sottobosco, con gli scarti di teloxis ho realizzato dei cespugli e delle piccole piantine che insieme agli alberi hanno completato il tutto [:I]
Ora mi manca solo un'area per completare la vegetazione, poi passero alla cosa che mi preoccupa di più, la realizzazione del torrente, speriamo bene...
- piepand
- Socio GAS TT
- Messaggi: 558
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
- Nome: Piergiorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
Per ora ne ho realizzate sei, se me ne occorrerano altri li realizzero in seguito![]()
Immagine:
91,76 KB
Immagine:
92,37 KB
Non ho riportato la tecnica e immagini intermedie della realizzazione in quanto ampiamente descritta sul forum, se però a qualcuno interessa saro lieto di rispondere![]()
Massimiliano![]()
A me vedere queste cose viene il magone. Chissà quando sarò in grado di fare questi alberi, forse mai.
Quelle che non mi riescono sono proprio le fasi intermedie. Ho provato ad incollare il presunto fogliame fatto di spugna tritata ai fili di corrente spelati con la colla spray poi con il vinavil. Ma questo fogliame dopo qualche giorno si stacca.
Mi puoi spiegare, per favore, come tu hai fatto?
Grazie. Ciao,
- marcobaldi
- Messaggi: 52
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 13:42
- Nome: marco
- Regione: Toscana
- Città: prato
- Stato: Non connesso
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Al monento sono fuori, quando rientro vedo se ho un'immaggine a lavorazione in corso, la cosa è molto più senplice di quello che sembra
Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
marcobaldi ha scritto:
Bel lavori complimenti
Grazie Marco
- Egidio
- Messaggi: 14254
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
da diverso tempo che volevo dirtelo, le ultime tue foto postate parlano davvero chiaro. Saluti. Egidio.
- piepand
- Socio GAS TT
- Messaggi: 558
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
- Nome: Piergiorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
Ciao Piergiorgio, io per un miglior fissaggio del fogliame utilizzo il dacron, in alternativa ho visto usare i filtri delle cappe, tale materiale va avvolto molto dipanato ai rami, io utilizzando il dacron ed essendo bianco una volta posizionato lo coloro, prima marrone e poi verde, tra il dacron e la vernicie che fa da aggrappante la struttura rimane molto stabile, poi passo della comune lacca,fogliame e di nuovo lacca per fissaggio finale, a me cosi si compatta molto bene [:I]
Al monento sono fuori, quando rientro vedo se ho un'immaggine a lavorazione in corso, la cosa è molto più senplice di quello che sembra![]()
Massimiliano![]()
Grazie, sei molto gentile.
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Direi che sei pronto per una nuova avventura, la costruzione di un nuovo plastico in cui poter mettere a frutto le nuove esperienze acquisite.
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Ciao
Andrea
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11307
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Ciao
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Fabrizio Borca ha scritto:
La vegetazione sta venendo molto bene![]()
Ciao
Fabrizio
Grazie Fabrizio