MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Moderatore: Andrea
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
E pensare che sei solo agli inizi...

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"


- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
La pesa è in forex mentre la sagoma limite è assemblata con tubetti in ottone.
Un ringraziamento al Presidente per avermi prestato la sua dima e per avermi omaggiato di un sacchetto di ballast.
Carlo
Immagine:

301,14 KB
Immagine:

283,14 KB
Immagine:

320,48 KB
- Egidio
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"


- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Ciao
Adolfo
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11239
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

Alla fine poi come hai risolto per il taglio del legno? Sto costruendo i moduli per il plastico in scala H0 e mentre eseguivo i lavori di taglio (perché anche io non ho trovato nessuno che me li facesse) pensavo proprio ai tuoi moduli.
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Relativamente a quest'ultima però, mi sembra che la dimensione del piano pesa non sia in scala con il casotto.
Allego le prime foto che ho trovato in rete (sia reale, che modellistica), da cui è possibile vedere le proporzioni fra i due elementi.
Ovviamente la mia vuole essere una critica costruttiva.
Immagine:

447,57 KB
Immagine:

56,91 KB
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Per Antonio : la tua è una giusta osservazione ma il piano della pesa di Paratico era esattamente così come l'ho riprodotta. Avevo preso le misure nel 1986.
Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Ferruggia Carlo ha scritto:
Un ringraziamento al Presidente per avermi prestato la sua dima e per avermi omaggiato di un sacchetto di ballast.
Dovere!
Ti faccio i miei complimenti per la pesa e la sagoma limite.
Come si suol dire... oTTimo lavoro!
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Il mio errore deriva dal fatto che tutte le pese che ho avuto modo di vedere, dal vivo o da foto, presentavano la basculante più lunga rispetto al casotto, per contenere agevolmente i carri a due assi.
Evidentemente i carri che circolavano sulla linea di Paratico erano di dimensioni ridotte, rispetto alle misure standard dei carri fs.
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Immagine:

486,01 KB
Immagine:

559,54 KB
Immagine:

462,98 KB
Immagine:

452,9 KB
- Egidio
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"


- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Non vedo l'ora di vedere il prosieguo dei lavori.
Ciao
Adolfo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Comunque è davvero un bel colpo d'occhio!

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"


- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Ora sto preparando i due tralicci con le carrucole che, per mezzo di una catenina collegata ad un motorino con demoltiplica, farà alzare e abbassare il pontile.
Presto farò altre foto.
Carlo
Immagine:

416,63 KB
Immagine:

473,1 KB
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Ciao
Adolfo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"


Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

- Egidio
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"


- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso