Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#176 Messaggio da MrPatato76 »

Eccezionale!!!


Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#177 Messaggio da Andrea »

Bene Carlo, direi che stai andando alla grande.
E pensare che sei solo agli inizi... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#178 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un bel lavoro Carlo, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#179 Messaggio da Ferruggia Carlo »

In questi giorni ho costruito la pesa e la sagoma limite.
La pesa è in forex mentre la sagoma limite è assemblata con tubetti in ottone.
Un ringraziamento al Presidente per avermi prestato la sua dima e per avermi omaggiato di un sacchetto di ballast.
Carlo

Immagine:
Immagine
301,14 KB

Immagine:
Immagine
283,14 KB

Immagine:
Immagine
320,48 KB
Carlo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#180 Messaggio da Egidio »

Mitico Carlo......... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#181 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima realizzazione Carlo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#182 Messaggio da adobel55 »

Bella Carlo.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#183 Messaggio da Fabrizio »

Molto bene Carlo, bei lavori :wink:

Alla fine poi come hai risolto per il taglio del legno? Sto costruendo i moduli per il plastico in scala H0 e mentre eseguivo i lavori di taglio (perché anche io non ho trovato nessuno che me li facesse) pensavo proprio ai tuoi moduli.
Fabrizio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#184 Messaggio da dilan »

Ciao Carlo, molto bella la sagoma limite ed il casotto della pesa.
Relativamente a quest'ultima però, mi sembra che la dimensione del piano pesa non sia in scala con il casotto.
Allego le prime foto che ho trovato in rete (sia reale, che modellistica), da cui è possibile vedere le proporzioni fra i due elementi.
Ovviamente la mia vuole essere una critica costruttiva.

Immagine:
Immagine
447,57 KB

Immagine:
Immagine
56,91 KB
Antonio

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#185 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Per Fabrizio : non me ne parlare, quando ho assemblato i due moduli ,incollati e avvitati, due giorni dopo una fiancata si è gonfiata vistosamente. Per fortuna è dal lato operatore.
Per Antonio : la tua è una giusta osservazione ma il piano della pesa di Paratico era esattamente così come l'ho riprodotta. Avevo preso le misure nel 1986.
Carlo
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#186 Messaggio da Andrea »

Ferruggia Carlo ha scritto:
Un ringraziamento al Presidente per avermi prestato la sua dima e per avermi omaggiato di un sacchetto di ballast.

Dovere!
Ti faccio i miei complimenti per la pesa e la sagoma limite.
Come si suol dire... oTTimo lavoro!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#187 Messaggio da dilan »

Scusami Carlo, conoscendo la tua bravura e precisione, non avrei dovuto dubitare sul fatto che ti fossi documentato, basandoti su misure reali.
Il mio errore deriva dal fatto che tutte le pese che ho avuto modo di vedere, dal vivo o da foto, presentavano la basculante più lunga rispetto al casotto, per contenere agevolmente i carri a due assi.
Evidentemente i carri che circolavano sulla linea di Paratico erano di dimensioni ridotte, rispetto alle misure standard dei carri fs.
Antonio

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#188 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ecco cosa ho combinato per adesso. Probabilmente c'è un diavoletto che si diverte a farmi dispetti. I motori sottoplancia tillig mi hanno fatto impazzire. Ho chiesto consulenza al nostro "elettronico " Roberto ,alla fine ho scoperto che i motori erano difettati. Come ciliegina sulla torta, Dopo qualche giorno ho trovato in alcune parti dei moduli il legno gonfiato. Comunque cose rimediabili.


Immagine:
Immagine
486,01 KB

Immagine:
Immagine
559,54 KB

Immagine:
Immagine
462,98 KB

Immagine:
Immagine
452,9 KB
Carlo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#189 Messaggio da Egidio »

Molto bello il piano del ferro.......... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#190 Messaggio da adobel55 »

Vai bene Carlo.
Non vedo l'ora di vedere il prosieguo dei lavori.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#191 Messaggio da Andrea »

Mannaggia Carlo, la iella ti perseguita!
Comunque è davvero un bel colpo d'occhio! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#192 Messaggio da MrMassy86 »

A parte qualche inconveniente il modulo prosegue alla grande Carlo, complimenti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#193 Messaggio da dilan »

Ottimo! Ci sono tutte le premesse per un magnifico modulo.
Antonio

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#194 Messaggio da Ferruggia Carlo »

I lavori procedono. Dopo le vicessitudini dei motori tillig guasti, ho costruito e installato il pontile basculante e fissati i binari definitivamente.
Ora sto preparando i due tralicci con le carrucole che, per mezzo di una catenina collegata ad un motorino con demoltiplica, farà alzare e abbassare il pontile.
Presto farò altre foto.
Carlo


Immagine:
Immagine
416,63 KB

Immagine:
Immagine
473,1 KB
Carlo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#195 Messaggio da adobel55 »

Come sempre un ottimo lavoro
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#196 Messaggio da Marshall61 »

Ottimi lavori Carlo sinceri complimenti, i moduli hanno una gran bella vista d'insieme, ed il pontile sarà una vera chicca....per i "diavoletti" dei moduli....bhè, capitano sempre a tutti, sono come i folletti delle Mostre che saltano sempre fuori quando si montano i moduli....fanno parte del gioco!!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#197 Messaggio da Andrea »

Bene Carlo, è sempre un piacere seguire il work in progress de tuo modulo. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#198 Messaggio da Egidio »

E' sempre un piacere seguire un maestro come te.......Bravissimo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#199 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimo come sempre il tuo lavoro Carlo, si comincia a rivivere lo scalo di rivatica :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"

#200 Messaggio da MrPatato76 »

Spettacolo!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”