Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Discussioni relative alla scala H0 1:87
Moderatori: MrMassy86 , adobel55 , lorelay49
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375 Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato:
Non connesso
#151
Messaggio
da littlejohn » giovedì 30 ottobre 2014, 21:55
Vidso eccellenti, un vero piacere, anzi direi una guduria vedere composixioni di questo tipo!
Cordialmente
Gian Luca " Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
Roberto Fainelli
Messaggi: 480 Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato:
Non connesso
#152
Messaggio
da Roberto Fainelli » venerdì 7 novembre 2014, 8:18
Prova rincalzo pietrisco,non incollato per camuffare eventuali magagne.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Egidio
Messaggi: 14139 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#153
Messaggio
da Egidio » venerdì 7 novembre 2014, 10:59
Lavoro esguito egregiamente. Molto realistico.
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#154
Messaggio
da MrMassy86 » venerdì 7 novembre 2014, 14:13
Lavoro ottimo e pulito, complimenti Roberto
Massimiliano
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536 Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato:
Non connesso
#155
Messaggio
da Tomcat13 » venerdì 7 novembre 2014, 22:28
Ciao Roberto,
La massicciata è stesa in maniera ottimale, bravo.
Una domanda, siccome tra breve dovrò affrontare anch'io lo stesso lavoro sul mio plastico, che tipo di massicciata hai usato?
Complimenti e grazie per la risposta.
Andrea
Andrea
Roberto Fainelli
Messaggi: 480 Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato:
Non connesso
#156
Messaggio
da Roberto Fainelli » sabato 8 novembre 2014, 8:38
Stesa in maniera ottimale ? Da lontano! Andrea,sto lavorando, in giornata ti spiego.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Roberto Fainelli
Messaggi: 480 Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato:
Non connesso
#157
Messaggio
da Roberto Fainelli » sabato 8 novembre 2014, 16:46
Andrea,trattasi semplicemente di quarzo che vendono nei negozi di prodotti per l'edilizia,che ho setacciato con dei passini e poi colorato con tempera Giotto grigia (nero + bianco).Dipende da quanta massicciata devi fare perché i sacchi sono grandi.Hanno pure il quarzo bianco che al limite si può aporcare dopo la posa al grezzo.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Roberto Fainelli
Messaggi: 480 Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato:
Non connesso
#158
Messaggio
da Roberto Fainelli » giovedì 13 novembre 2014, 16:08
VIDEO
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Egidio
Messaggi: 14139 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#159
Messaggio
da Egidio » venerdì 14 novembre 2014, 21:48
Bel video. Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
Roberto Fainelli
Messaggi: 480 Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato:
Non connesso
#160
Messaggio
da Roberto Fainelli » mercoledì 10 dicembre 2014, 8:10
Modificata galleria e relativa intelaiatura lato elicoidale:
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
dilan
Messaggi: 3959 Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato:
Non connesso
#161
Messaggio
da dilan » mercoledì 10 dicembre 2014, 10:18
Plastico molto bello, stai facendo un ottimo lavoro.
Antonio
Egidio
Messaggi: 14139 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#162
Messaggio
da Egidio » mercoledì 10 dicembre 2014, 11:06
Bene Robero, aspetto di poter vedere gli sviluppi di questo lavoro...... Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
Roberto Fainelli
Messaggi: 480 Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato:
Non connesso
#163
Messaggio
da Roberto Fainelli » domenica 25 gennaio 2015, 18:15
Collina dell'asino con vegetazione posticcia pro-forma:
Corpo del sovrappasso stradale:
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Egidio
Messaggi: 14139 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#164
Messaggio
da Egidio » domenica 25 gennaio 2015, 21:29
Bello, Roberto. Ben fatto. Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#165
Messaggio
da MrMassy86 » domenica 25 gennaio 2015, 21:36
Bel lavoro Roberto
Massimiliano
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11281 Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#166
Messaggio
da adobel55 » domenica 25 gennaio 2015, 22:41
Bene Roberto.
Una domanda, il termosifone dietro è vicino al plastico, ma il calore non può dare fastidio?.
Ciao
Adolfo
Roberto Fainelli
Messaggi: 480 Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato:
Non connesso
#167
Messaggio
da Roberto Fainelli » lunedì 26 gennaio 2015, 8:12
Ci sono due radiatori.Quello che si vede é leggermente aperto mentre quello più grande é chiuso.Mi serve per tenere costantemente stemperato l'ambiente,5,00 x 4,20,altrimenti sarebbe troppo freddo nonostante abbia tolto la porta sostituita con una tenda.Non credo che dia problemi comunque dato che mi hai messo la pulce nell'orecchio,oggi verifico.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11281 Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#168
Messaggio
da adobel55 » lunedì 26 gennaio 2015, 10:19
Altra domanda Roberto.
Il Pupo saresti tu ?.
Ciao.
Adolfo
Roberto Fainelli
Messaggi: 480 Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato:
Non connesso
#169
Messaggio
da Roberto Fainelli » lunedì 26 gennaio 2015, 13:23
Si,un pò vecchio ma sono Io. Avrei dovuto scrivere il pupone ma ce n'é uno più famoso e quindi avrei violato il copyright .Ricordo che il Pascoli diceva che in ognuno di noi vive un fanciullino.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11281 Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#170
Messaggio
da adobel55 » lunedì 26 gennaio 2015, 13:26
Roberto Fainelli
Messaggi: 480 Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato:
Non connesso
#171
Messaggio
da Roberto Fainelli » giovedì 26 febbraio 2015, 15:15
Modificati i tiranti di poligonazione (quelli che sostengono il filo):
Come erano prima:
Inseriti in prossimità del binario pari di stazione i picchetti di tracciamento:
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Andreacaimano656
Messaggi: 1913 Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato:
Non connesso
#172
Messaggio
da Andreacaimano656 » giovedì 26 febbraio 2015, 16:09
Stai facendo degli ottimi progressi Roberto, complimenti
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#173
Messaggio
da MrMassy86 » giovedì 26 febbraio 2015, 16:16
Davvero un bel lavoro, sono i piccoli particolari che fanno la differenzail e si vede
Massimiliano
Egidio
Messaggi: 14139 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#174
Messaggio
da Egidio » giovedì 26 febbraio 2015, 16:58
Ottimo, Roberto !!
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4303 Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato:
Connesso
#175
Messaggio
da saverD445 » venerdì 27 febbraio 2015, 15:52
Mamma mia, è sempre uno spettacolo, anzi, giorno dopo giorno lo è sempre di più..