Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

costruzione casa in miniatura

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#76 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao Leonardo , io ho creato questa guida : http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... _falde.htm
Il tetto che hai realizzato ...non va proprio bene.... :wink: Tieni presente che il tetto di quel magazzino merci ( scala N ) ha motivo di essere così per una ragione ben precisa , ma in una normale casa, bisogna fare in modo che le falde non sporgano molto rispetto al perimetro murale, comunque la tecnica di costruzione in esempio, rimane sempre la stessa, forza.. riprova !!..



Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#77 Messaggio da eon89 »

mmm distruggero il tetto e ne farò uno nuovo grazie mille :grin: :grin: :grin: :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#78 Messaggio da cararci »

Se può servirti, la mia è venuta così:


Immagine:
Immagine
244,68 KB


Trovi la relativa discussione qui:

topic.asp?TOPIC_ID=7656&SearchTerms=,casa,rurale
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#79 Messaggio da Andrew245 »

-Volevo aggiungere , Leonardo, un mio consiglio e non critica : il prossimo modello che realizzerai cerca di farlo possibilmente documentandoti con buone foto, in questo modo hai riferimenti ben precisi, realizzare un modello di fantasia comporta quasi sempre a grossolani errori, osserva sempre al vero,- IMPORTANTISSIMO -, ogni dettaglio, proporzioni e forme !! Il modello che hai realizzato, anche se non perfettamente riuscito, in se è importante lo stesso, nel senso che da esso devi individiare gli errori compiuti e da evitare, i modelli sbagliati capitano a tutti, solo da essi si fa esperienza, ma sono sempre di esempio immediato su cui riflettere per procedere meglio nella prossima occasione ; in questa , ho visto che hai proseguito con tre errori assai comuni, il primo , la mancanza di una perfetta finitura dei pezzi, nella levigatura , sia a singolo pezzo che una volta assemblato e nel secondo nelle finiture di porte e balconi, non hai usato cioè le lime e..forse nemmeno una squadra, perchè solo con essa si ottengono ottimi risultati ; il terzo, il peggiore..la fretta !!!
Non coprire mai pesantemente di stucco un modello, l'effetto che volevi ottenere di intonaco, si fa in altro modo, - anche esso ha una proporzione in scala, - nel tuo modo il modello " lo ammazzi " ! Le stuccature sono sempre una seccatura , ma esse determinano la qualità finale di un modello, le giunzioni tra i pezzi devono sempre sparire completamente ed è inutile cercare di coprirle dipingendoci sopra se prima non si è ben carteggato tutto...Mi fermo qui, sono convinto che puoi fare di più, mi raccomando, continua a seguirci tenendo d'occhio la sezione apposita del forum , le guide, da essa hai a disposizione un sacco di esempi completi, di noi, per lavorare meglio . :wink:
:cool:

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#80 Messaggio da eon89 »

hai ragione andrew hahahha ho fatto parecchie fesserie però sbagliando come dici te si impara comunque sistemerò il tetto.... :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#81 Messaggio da cararci »

Sistema anche la punteggiatura ! :cool:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#82 Messaggio da liftman »

Stai hattento a come schrivi perche Carlo era un'insegniante :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#83 Messaggio da eon89 »

rieccomi fra voi ragazzi ho ripreso in mano la casa e ho apportato parecchie migliorie ho rilevato tutte le porte e finestre ed ho aggiustato il tetto cosa ne pensate???

Immagine:
Immagine
289,8 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#84 Messaggio da eon89 »

ora vorrei realizzare bene le cornici e con il cartone si è rivelato un disastro qualche dritta?
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#85 Messaggio da eon89 »

Immagine:
Immagine
313,7 KB nuova tinteggiatura ora pare molto meglio che ne pensate?
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#86 Messaggio da Andrew245 »

-Io, Leonardo, trovo bellissimo ( :cool: ) il fatto che tu abbia insistito, ti sei sforzato, non abbandonando già da subito, come molti inizialmente fanno, il loro primo modello, io penso sia segno che voglia di provare ne hai e questo è già quanto serve per continuare..OTTIMO ! Hai migliorato il modello, non è ancora perfetto il tetto, và meglio, ma del resto è - assolutamente - comprensibile sia così, non è mai facile ; come tutte le altre cose, e se continuerai a seguirci , scoprirai con il tempo, tecniche sempre nuove e migliori; nel modellismo non è mai finita, è una ricerca continua, tutto si può migliorare. Ho visto che hai chiesto come fare le cornici : a mio avviso sarebbe ancora presto per pensare a ciò, riprova a rifinire le finestre e porte, risultano irregolari, altrimenti continui a commettere errori ed il modello una volta terminato risulterà imperfetto; se il cartoncino ti crea difficoltà ( personalmente non l'ho mai usato, lo detesto ) prova con finissimi listelli in legno per modellismo navale ( occhio agli spessori, ho detto finissimi ! )
- Mi interessa che tu tenga bene a mente una cosa : un principiante riceve consigli e critiche, queste servono, sono il motore principale per proseguire, per migliorare e tutti indistintamente le abbiamo ricevute e continuiamo a subirle e superarle, ma mai vengo fatte per disprezzo, chi si permette di farlo non è un modellista, è un'idiota ; io continuerò, come sempre ho fatto e più volte detto, che un principiante venga seguito particolarmente, più di chi ha raggiunto un ottimo livello e crea notevoli opere, nessuno deve essere abbandonato e convinto che tutti sono di questo mio pensiero, vedrai che qui un serio aiuto lo troverai sempre. INSISTI ! :wink:

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#87 Messaggio da eon89 »

bene cercherò di limare al meglio porte e finestre vi terrò aggiornati inoltre vorrei mettere anche la grondaia come posso realizzarla?
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#88 Messaggio da MrMassy86 »

Condivido in pieno cio che ti ha detto Andrea, non ti preoccupare perche sbagliando si migliotra, ti faccio i miei complimenti Leonardo perchè si vede che la costruzione è migliorata, quindi avanti cosi :cool:

Per le grondaie se ne parlava qui :wink:

topic.asp?TOPIC_ID=11949

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#89 Messaggio da Andrew245 »

- Leonardo ..Aspetta.. !..Non è ancora tempo di pensare alle grondaie , lo puoi fare benissimo come ultima cosa, ora proprio no..prima rifinisci le cose principali, poi si PIANIFICA anche il resto, come le porte e finestre ..ma Calma ! :wink:

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#90 Messaggio da eon89 »

quindi ricapitoliamo è ora di limare per bene porte e finestre?! poi passo alle cornici e tutto il resto?
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#91 Messaggio da Andrew245 »

Eh si !..Le finestre devi squadrarle bene, pertanto traccia bene i contorni con righello e matita a punta fine, poi cerca il più possibile di non uscire con la lima da questi segni ; a volte è utilissimo provare a fare questa operazione senza realizzare nessun modello, solo per allenamento e non è tempo perso, tutto serve; imparare a lavorare di lima e squadrare ad angoli di 45° perfettamente, è il segreto per ottenere modelli corretti . Ti può servire già questo esempio del'amico Mizio che sta facendo un ottimo lavoro : topic.asp?TOPIC_ID=12025. :smile:

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#92 Messaggio da eon89 »

ragazzi secondo voi potrei saltare l intelaiatura interna delle porte e finestre? e se dipingessi lo scasso della finestre di bianco come la cornice intorno ? il risultato sarebbe lo stesso ?cosa mi consigliate?
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#93 Messaggio da eon89 »

nessuno mi sa dire niente dell intelaiatura se si puo saltare o meno?
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#94 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo cosa intenti per intelaiatura interna? scusa ma non ho capito, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#95 Messaggio da eon89 »

intendo la cornice interna della finestra.... secondo me non serve farla basta mettere quella esterna? o bisogna fare anche quella interna ovvero una "cornice" dentro la finestra... non so se mi sono spiegato bene.....
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#96 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo l'importante secondo me è che tu rifinisca bene l'apertura dove andra la finestra, a questo punto credo non occorra, almeno secondo me [:I] Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#97 Messaggio da eon89 »

ok grazie mille
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#98 Messaggio da eon89 »

ragazzi casa ritinta e cornice solo appoggiata secondo voi può andare?

Immagine:
Immagine
261,64 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#99 Messaggio da liftman »

Quanto è la larghezza della cornice? perchè ad occhio pare troppo grande. Considera quanto sarebbe al vero. Personalmente ridurrei alla metà, fai delle prove anche con pezzetti di carta/cartoncino e magari ne presenti una "larga" ed una "stretta" per vedere quale delle 2 rende meglio all'occhio.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#100 Messaggio da eon89 »

okkkk ahhhhh non ne faccio una buona hhahha :razz: :razz: :razz: :razz:
Fiorenza Leonardo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”