Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Quale tecnica per realizzare delle onde in mare?

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Quale tecnica per realizzare delle onde in mare?

#1 Messaggio da Andrea »

Mi ha contattato un appassionato chiedendomi info in merito alla realizzazione di onde molto alte.
Ha seguito la guida di Axel che riporto sotto x creare l'effetto mare. Ora vorrebbe sapere se esiste un modo per creare delle onde molto alte. Vorrebbe creare dei cavalloni che si infrangono sugli scogli.
Ha tentato con il silicone su un palloncino per dargli altezza e curvatura con l'intento poi di far scoppiare il palloncino a silicone asciugato.
Però la cosa non ha funzionato.
Lo onde dovrebbero avere un'altezza di 3/4 cm.
Come fare?

Mare con un fondale realistico - Fonte www.scalatt.it


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Quale tecnica per realizzare delle onde in mare?

#2 Messaggio da cararci »

Onde così alte non ho provato a farne, però credo che aggiungendo silicone mano a mano che il precedente si è un po' solidificato si dovrebbe raggiungere il risultato voluto. Mi hai stuzzicato, proverò.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2500
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Quale tecnica per realizzare delle onde in mare?

#3 Messaggio da 58dedo »

non credo che stratificare il silicone sia la soluzione ideale (quanto silicone si deve usare per uno spessore di 3-4 cm. di spessore, per larghezza X e lunghezza Y), è difficile da lavorare, credo che sia più semplice preformare i cavalloni con del polistirolo o gesso, colorare e poi lavorare con il silicone come se fosse il piano mare.
Sono da testare le soluzioni, ma sono convinto che mettere gli spessori oltretutto lavorabili a piacimento sia la miglior soluzione

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Quale tecnica per realizzare delle onde in mare?

#4 Messaggio da AXEL »

Per fare il mare molto agitato è giustissimo usare polistirolo e gesso come base.Vedi foto (non mia).Per i cavalloni veri e propri, si usa dell'acetato ricoperto dal silicone.(bianco/trasparente.)Per gli schizzi ci si può aiutare anche con il Dacron.L'acetato si modella anche col calore.

Immagine:
Immagine
72,35 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Quale tecnica per realizzare delle onde in mare?

#5 Messaggio da AXEL »

Ad esempio, in questo diorama gli schizzi d'acqua del ruscello li ho fatti col Dacron,il resto è silicone.



Immagine:
Immagine
161,03 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Quale tecnica per realizzare delle onde in mare?

#6 Messaggio da AXEL »

Altre tecniche per realizzare il mare mosso:

http://www.modellismo.net/forum/modelli ... -96-a.html
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Quale tecnica per realizzare delle onde in mare?

#7 Messaggio da robiravasi62 »

AXEL, il tuo diorama è BELLISSIMO!
Roberto

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14141
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Quale tecnica per realizzare delle onde in mare?

#8 Messaggio da Egidio »

Credo che le dritte fornite dal mitico Axel siano le migliori....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”