Davvero semplice, ecco come fare nella fotoguida!
			Questo il materiale necessario:
			- silicone trasparente
			- fogli di acetato trasparente
			- smalto trasparente per unghie
			- smalto bianco per unghie
			Per il fondale:
			- colori acrilici bianco, blu, verde
			- gessetto azzurro
			- polistirolo espanso
			- sabbia finissima per acquario
			- polistirene espanso estruso
			
				
				
			Con un cutter affilato si sagoma il polistirolo espanso.
			
				
				
			
				
				
				
				
			
				
				
			Il fondo può essere dipinto direttamente sulla base del diorama oppure su un cartoncino.
			
				
			L'idea di usare il polistirene è nata per semplificare l'applicazione degli scogli al fondale e soprattutto per facilitare l'applicazione degli 
			scogli che affiorano dall'acqua.
			Infatti basterà sezionare lo scoglio in due parti applicando la parte inferiore sul fondale quella superiore sopra il foglio di acetato, creando 
			così l'illusione di osservare uno scoglio che dal fondale affiora in superficie.
			
				
				
			La parte che resterà sotto l'acqua sarà più scura rispetto a quella che resterà in superficie.
			
				
				
			Si applica con colla vinilica pura e soluzione di acqua, colla vinilica e detersivo per piatti (o altro tensioattivo).
			
				
				
				
			
				
			Con un pennarello tracceremo i contorni da ritagliare successivamente le forbici.
			
				
			
				
			Occorre indossare un guanto in lattice (basta anche solo un dito del guanto).
			
				
			
				
			
				
				
			
				
			
				
				
			Dopo l'incollaggio della superficie dell'acqua si provvederà a spennellare il silicone con smalto brillante trasparente per unghie.
			
				
				
			
				
	
			Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei 
			dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo 
			
				Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
			Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può 
			considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se 
			autorizzati.