Pezzo di Italia in Olanda
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda


- Milacris
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 18 aprile 2013, 23:18
- Nome: Cristian
- Regione: Veneto
- Città: Trevignano
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Il muro è stato messo saldamente e l'asfalto ha lavorato.
Per la stazione è accessibile ai pedoni.
Il primo tentativo non è abbastanza questo:

Dopo una notte di sonno, nacque l'idea di scale lungo l'altro lato andare:

Questo sembra molto meglio!.
Durante la costruzione del secondo stadio
c'è un piccolo marciapiede fatta
nel percorso di collegamento,
in modo che sembri meno ampio.

Dal punto di vista Preiser:

La piazza della stazione in divenire:

Ciao,
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11285
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Non mi convince la strada del passaggio a livello proprio sul cuore dello scambio.
Ciao
Adolfo
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Il vecchia strada dal passato portò più stretta ea ...
Gli scostamenti nei standard!

Ciao,
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda


- Egidio
- Messaggi: 14143
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
creare delgi svii per i convogli che transitano. Buon Anno !!


- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Anch'io, come Adolfo, credo che non sia ideale la posizione dello scambio attraversato dalla strada.
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Le insegne stradali sono dipinte sulla strada.
Le linee, il attraversamento pedonale e il marcatore passaggio a livello.
Ho realizzato lampioni di tubi di metallo.
Un pezzo di tubo di un flacone spray è l'apparecchio d'illuminazione.
Ci doveva essere fatto di una serie di sei:
tre su ciascun lato del passaggio a livello.




Ciao,
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda


- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda

Ciao,
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda


- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Una panoramica del lavoro di dall'ultima volta:

Atmosferici della piazza, le linee dipinte, recinzioni, coperture la grondaia per
il funzionamento delle barriere e leve per comando manuale della barriere:

Il leve per comando manuale della barriere come http://it.wikipedia.org/wiki/Passaggio_a_livello (grazie Pecetta!


I tipici recinti gialli e coperchi dell'operazione barriera in dettaglio.

Infine, un immagine atmosfera della stazione sullo sfondo il borgo.
Ciao,
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda


- Egidio
- Messaggi: 14143
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda


- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Al fine di nascondere l'elettronica, ho fatto un casotto.
Le pareti di pannello isolante e lastre ondulate di foglia di alluminio:



Con tutto ora in atto e un numero di persone e veicoli le sue foto scattate:





Ancora dare senso ad uno spazio vuoto:
costruire una edificio alto o basso - hotel o un ristorante ...
Inoltre, una domanda alla libreria o integrare la piazza della
stazione con essere un albero o giardino dovrebbe?
O è come cosi bene ora? Il tuo consiglio è apprezzato.
Ciao,
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11285
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Ciao.
Adolfo
- Egidio
- Messaggi: 14143
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
quant' e' lo spazio che si vuol colmare. Saluti. Egidio.

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda

Unica cosa che rivedrei, ho notato che sia il casottino che la stazione non sono perfettamente appoggiate al suolo, non so se sono solo appoggiati o collocati in maniera definitiva, in tal caso cercheri di aggiustare in maniera che non si noti il vuoto sotto, sarebbe un peccato visto l'ottimo lavoro che stai portando avanti

Massimiliano
