2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Stazioni in comodato

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Stazioni in comodato

#1 Messaggio da adobel55 »

Di seguito dove inviare le richieste per le stazioni in comodato.
Ciao.
Adolfo

TORINO
Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Territoriale Produzione
10125 Torino (TO) - 1, Via Paolo Sacchi


MILANO
Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Territoriale Produzione
20126 Milano (MI) – Via Ernesto Breda, 28

Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Direttrice Asse Orizzontale
20126 Milano (MI) - Via Prospero Finzi, 2


GENOVA
Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Territoriale Produzione
16126 Genova (GE) - 5, Piazza Acqua Verde


VENEZIA
Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Territoriale Produzione
30171 Mestre (VE) – 55, Via Monte Piana


VERONA
Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Territoriale Produzione
37138 – Verona (VR) – 6, Piazzale XXV Aprile


TRIESTE
Rete Ferroviaria Italiana S.P.A.
Direzione Territoriale Produzione
34135 Trieste (TS) - 3, Piazza Vittorio Veneto


BOLOGNA
Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Territoriale Produzione
40129 Bologna (BO) – 5, Via Matteotti

Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Direttrice Asse Verticale
40131 Bologna (BO) – 22/10, Via Bovi Campeggi


PISA
Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Direttrice Tirrenica Nord
56010 PISA (PI) – Via di Quarantola, 50


FIRENZE
Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Territoriale Produzione
50144 Firenze (FI) 5, via Fratelli Rosselli


ROMA
Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Territoriale Produzione
00185 Roma (RM) - 75, Via Marsala

Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Direttrice Tirrenica Sud
00185 Roma (RM) - 75, Via Marsala


NAPOLI
Rete Ferroviaria Italiana S.P.A.
Direzione Territoriale Produzione
80143 Napoli (NA) - 10, Corso Novara


REGGIO CALABRIA
Rete Ferroviaria Italiana
Direzione Territoriale Produzione
89123 Reggio Calabria (RC) - 58, Via S. Francesco da Paola


BARI
Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Territoriale Produzione
70122 Bari (BA) - 51, P.zza Aldo Moro Strada Interna st. FS

Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Direttrice Adriatica
70123 Bari (BA) – via Casavola, Bari Lamasinata


ANCONA
Rete Ferroviaria Italiana Spa
Direzione Territoriale Produzione
60121 Ancona (AN) – 52, via Marconi


PALERMO
Rete Ferroviaria Italiana
Direzione Territoriale Produzione
90123 Palermo (PA) – 24, Via Rocco Pirri


CAGLIARI
Rete Ferroviaria Italiana
Direzione Territoriale Produzione
09123 Cagliari (CA) – 22, Via Roma



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Stazioni in comodato

#2 Messaggio da Andrea »

Interessante Adolfo, quella delle stazioni in comodato era una delle strade da pecorrere per la ricerca di una sede.
Certo non è semplice.
Per quanto concerne Milano, hai dei riferimenti per un eventuale contatto?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazioni in comodato

#3 Messaggio da adobel55 »

Indago Andrea.
Ciao

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Stazioni in comodato

#4 Messaggio da Andrea »

Ottimo, grazie!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazioni in comodato

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Topic molto interessante Adolfo, chi sa che non ci sia qualcosa anche nella mia zona, anche noi del C.L.A.F. avremmo bisogno di trovare una sede [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazioni in comodato

#6 Messaggio da adobel55 »

Gli indirizzi a cui inviare le richieste sono sopra riportati.
Ricordo che le domande saranno accettate ed evase in ordine di priorità nel seguente modo:

1) Croce Rossa Italiana
2) Enti Locali
3) Onlus.

Ciao.

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Stazioni in comodato

#7 Messaggio da Pecetta »

adobel55 ha scritto:

Gli indirizzi a cui inviare le richieste sono sopra riportati.
Ricordo che le domande saranno accettate ed evase in ordine di priorità nel seguente modo:

1) Croce Rossa Italiana
2) Enti Locali
3) Onlus.

Ciao.


Ciao, un curiosità: aprendo una onlus potrebbe quindi chiunque avere in comodato una stazione? Cioè io apro una onlus e poi mi danno una stazione e ci vado ad abitare... sulla facciata ci scrivo associazione onlus xyz e poi mi cucco una casa...

Ma mi sembra strano così. Non è che ci vuole un garante tipo il comune???

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Stazioni in comodato

#8 Messaggio da Andrea »

Conferire ad un'associazione la qualifica di Onlus è cosa assai complessa.
Il commercialista che mi ha seguito nella pratica della costituzione del GAS TT, mi aveva detto di desistere perchè i requisiti sono molto rigidi.
Inoltre potrebbero esserci controlli sulla gestione del denaro e sul conto corrente dell'associazione.
Infine, l'oggetto dello statuto associativo deve contemplare l'esercizio prevalente verso soggetti svantaggiati ed avere finalità di solidarietà sociale...
Leggere please.
topic.asp?TOPIC_ID=9812&whichpage=7
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Stazioni in comodato

#9 Messaggio da marioscd »

confermo. Anche noi (CMP) a suo tempo avevamo pensato alla associazione ONLUS ma poi abbiamo desistito quasi subito vedendo le difficoltà da affrontare a fronte dei pochi vantaggi pratici. In quanto alla "furbata" di italica salsa, teoricamente è molto difficile poter "abitare" una stazione dismessa... non so, per esempio, se vengono rilasciati i necessari permessi di abitabilità, non c'è possibilità di avere allacci al GAS (per regolamento ferroviario non è possibile avere impianti a gas ad una certa distanza minima dagli apparati di stazione) etc etc.
Nel passato so che sono stati occupati, più o meno abusivamente, dei caselli ferroviari ma non so, ora, se la cosa sia ancora così semplice...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Stazioni in comodato

#10 Messaggio da Pecetta »

@ Andrea & marioscd,

Per il gas allacciato so benissimo che non si può, pero' so anche che si può interrare un bombolone e poi da lì si prende il gas.
Parlo di quel posto che prima portavo nella firma e che adesso, oltre ad aver mandato via il treno, si chiama ancora associazione culturale, è una onlus ma fa i soldi come ristorante e panzerotteria.
Ovviamente non ci vado più e... ed è con il gas che cucinano.

@ Marioscd,

Domanda, se non siete una onlus in che modo avete avuto la sede? Interessamento del comune?

BYe
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Stazioni in comodato

#11 Messaggio da marioscd »

la faccenda del "bombolone" ho il sospetto che sia non troppo legale... ma non entro nel merito, potrei sbagliarmi.
Noi abbiamo avuto la sede grazie al Comune che è il primo affittuario della stazione. L'iter è stato travagliato e anche con tentativi di sgambetto... nel senso che il CMP per primo aveva scoperto sul sito delle FS la possibilità di richiedere il comodato d'uso ma ben presto si era reso conto che ad un'associazione di modellismo non l'avrebbero mai assegnata. Allora abbiamo provato a sensibilizzare il Comune e complice il fatto che un nostro socio è ben conosciuto in quegli uffici, che la popolazione locale era parecchio seccata per l'incuria e il degrado in cui la stazione versava ed infine perchè ci siamo detti disponibili a risanare l'edificio a spese nostre, il sindaco si è mosso verso le FS con la richiesta di affitto. Tutti quanti eravamo convinti che l'iter sarebbe stato lunghissimo e probabilmente infruttuoso invece dopo poche settimane le FS si sono dette disponibili a firmare il contratto. Appena il Comune e le FS hanno siglato il fatidico pezzo di carta bollata, ecco che un quotidiano locale ne da notizia (ahimè...) e un'associazione ONLUS (chiaramente fittizia...) salta fuori richiedendo l'immobile per farne un punto di ristoro per i pellegrini della via Francigena che giustappunto passa per Belgioioso (!). Ovviamente noi veniamo scavalcati (il sindaco ha le mani legate, deve dare la precedenza a questi ultimi) e noi ci ritroviamo con le pive nel sacco dopo esserci sbattuti per ottenerla... Fortuna vuole che, dopo pochi mesi, tutto il progetto della ONLUS salta per mancanza di fondi (questi ultimi cercavano di grattarli da sovvenzioni pubbliche, ovviamente... ma come si sa ormai di quattrini non ce ne sono più...) e anche perchè questi "scoprono" proprio i vincoli legati all'uso del gas... insomma, per farla breve, noi subentriamo subito dopo e quindi stavolta è fatta... ecco la storia della nostra sede!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “OFF TOPIC”