Discussioni relative alla scala N 1:160
Moderatori: cararci , MrMassy86 , adobel55 , lorelay49
carlo mercuri
Messaggi: 3501 Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato:
Non connesso
Messaggio
da carlo mercuri » sabato 29 novembre 2014, 18:53
Eccovi una foto che mostra lo stato dei moduli ad oggi
Sto ultimando il terzo micromodulo e preparando il quarto (e probabilmente ultimo)
Immagine:
304,14 KB
filipo1
Messaggi: 413 Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato:
Non connesso
Messaggio
da filipo1 » sabato 29 novembre 2014, 19:49
bello ...molto bello
peppe
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 22307 Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Ruolo: Amministratore
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Andrea » sabato 29 novembre 2014, 20:05
carlo mercuri ha scritto:
Eccovi una foto che mostra lo stato dei moduli ad oggi
Sto ultimando il terzo micromodulo e preparando il quarto (e probabilmente ultimo)
Immagine:
304,14 KB
Molto interessante.
Quanto saranno larghi i 4 moduli ultimati?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”.
La valle incantata
carlo mercuri
Messaggi: 3501 Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato:
Non connesso
Messaggio
da carlo mercuri » sabato 29 novembre 2014, 21:30
Andrea ha scritto:
Quanto saranno larghi i 4 moduli ultimati?
44 x 4...1,76 m. cui va aggiunto il modulo girevole per ruotare i treni, altri 44 cm.
La larghezza è la solita...13 cm.!!!
Egidio
Messaggi: 12472 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Egidio » sabato 29 novembre 2014, 23:08
Grande Carlo...........
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
luciano lepri
Messaggi: 732 Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » domenica 30 novembre 2014, 17:20
Carlo...è un bijou!
Ln372Tobruk
Messaggi: 33 Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 9:31
Nome: Franco
Regione: Emilia Romagna
Città: Ferrara
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Ln372Tobruk » domenica 30 novembre 2014, 17:55
Ciao Carlo è un lavoro eccezionale il tuo ora sono curioso di come sarà l'ultimo modulo, percorso dei binari scambi e le eventuali sezioni Ciao Franco
PS dai fammi vedere l'ultimo modulo immagino già che lo già costruito
Franco - Ln372 Tobruk
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 14787 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Marlia - Lucca
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
Messaggio
da MrMassy86 » domenica 30 novembre 2014, 18:02
Bellissimo Carlo
Massimiliano
carlo mercuri
Messaggi: 3501 Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato:
Non connesso
Messaggio
da carlo mercuri » domenica 30 novembre 2014, 21:16
Ln372Tobruk ha scritto:
Ciao Carlo è un lavoro eccezionale il tuo ora sono curioso di come sarà l'ultimo modulo, percorso dei binari scambi e le eventuali sezioni Ciao Franco
PS dai fammi vedere l'ultimo modulo immagino già che lo già costruito
Ciao Franco,
ti ringrazio ma ti posso assicurare che più che un lavoro eccezionale è un lavoro abbastanza semplice e alla portata veramente di tutti. Probabilmente può essere questa la sua eccezionalità, ovvero l'estrema semplicità e la pochezza di materiali assolutamente poco costosi.
L'ultimo modulo ce l'ho in testa me non l'ho minimamente iniziato. L'unica cosa che esiste del 4° modulo è la base di legno. Riporterà comunque il binario, che ora corre sul fondo dei moduli, in posizione centrale per interfacciarsi con la coulisse girevole.
Ln372Tobruk
Messaggi: 33 Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 9:31
Nome: Franco
Regione: Emilia Romagna
Città: Ferrara
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Ln372Tobruk » giovedì 4 dicembre 2014, 16:05
Ti chiedo umilmente un favore se mi potevi mettere una foto della coulisse girevole è il mio pensiero fisso[8]
CIAO FRANCO
Franco - Ln372 Tobruk
carlo mercuri
Messaggi: 3501 Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato:
Non connesso
Messaggio
da carlo mercuri » giovedì 4 dicembre 2014, 19:33
Ln372Tobruk ha scritto:
Ti chiedo umilmente un favore se mi potevi mettere una foto della coulisse girevole è il mio pensiero fisso[8]
CIAO FRANCO
Franco, quando la farò sarai il primo a vederla
p er ora è solo in testa ( non disegno mai nulla!!)
Ln372Tobruk
Messaggi: 33 Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 9:31
Nome: Franco
Regione: Emilia Romagna
Città: Ferrara
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Ln372Tobruk » venerdì 5 dicembre 2014, 19:13
Grazie Carlo
Franco - Ln372 Tobruk
carlo mercuri
Messaggi: 3501 Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato:
Non connesso
Messaggio
da carlo mercuri » venerdì 5 dicembre 2014, 19:40
Egidio
Messaggi: 12472 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Egidio » sabato 6 dicembre 2014, 21:19
Lavoto impeccabile, preciso e pulito, Carlo. Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
carlo mercuri
Messaggi: 3501 Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato:
Non connesso
Messaggio
da carlo mercuri » domenica 7 dicembre 2014, 11:01
Egidio ha scritto:
Lavoto impeccabile, preciso e pulito, Carlo. Saluti. Egidio.
Caro Egidio, grazie !!! Presto dovrei avere nuovi sviluppi da proporre.....sono in
un momento creativo!!
Ln372Tobruk
Messaggi: 33 Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 9:31
Nome: Franco
Regione: Emilia Romagna
Città: Ferrara
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Ln372Tobruk » domenica 7 dicembre 2014, 14:12
Franco - Ln372 Tobruk
Egidio
Messaggi: 12472 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Egidio » martedì 9 dicembre 2014, 10:17
carlo mercuri ha scritto:
Egidio ha scritto:
Lavoto impeccabile, preciso e pulito, Carlo. Saluti. Egidio.
Caro Egidio, grazie !!! Presto dovrei avere nuovi sviluppi da proporre.....sono in
un momento creativo!!
Bene, molto bene. Aspetto di poter vedere con ansia.......
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
carlo mercuri
Messaggi: 3501 Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato:
Non connesso
Messaggio
da carlo mercuri » giovedì 25 dicembre 2014, 11:42
Marshall61
Messaggi: 7196 Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Marshall61 » giovedì 25 dicembre 2014, 12:50
Spettacolare Carlo, complimenti vivissimi per la splendida realizzazione!!!!!
Ciao, Carlo
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
dilan
Messaggi: 3959 Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato:
Non connesso
Messaggio
da dilan » giovedì 25 dicembre 2014, 13:20
Molto bello, complimenti!
Antonio
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 9375 Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
Messaggio
da adobel55 » giovedì 25 dicembre 2014, 15:28
Molto belli Carli.
Il buco che si vede sarà una fontana?
Ciao
Adolfo
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 14787 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Marlia - Lucca
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
Messaggio
da MrMassy86 » giovedì 25 dicembre 2014, 16:57
Bel lavoro Carlo, complimenti
Massimiliano
carlo mercuri
Messaggi: 3501 Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato:
Non connesso
Messaggio
da carlo mercuri » giovedì 25 dicembre 2014, 17:40
adobel55 ha scritto:
Molto belli Carli.
Il buco che si vede sarà una fontana?
Ciao
Adolfo
Grazie cari amici........il foro è la tina per la piattaforma girevole!!
Egidio
Messaggi: 12472 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Egidio » venerdì 26 dicembre 2014, 10:34
Beh cosa dirti caro Carlo che non ti ho gia' detto ? Sicuramente che sei un vero maestro della "N" ed e' ammirevole condividere
i lavori che continuamente realizzi. Una curiosita' legittima i caseggiati del modulo vedo che non sono in stile italiano. Ti sei ispirato riprendendo
uno spaccato vero o e' frutto di pura fantasia ? Un abbraccio.... Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
carlo mercuri
Messaggi: 3501 Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato:
Non connesso
Messaggio
da carlo mercuri » venerdì 26 dicembre 2014, 10:42
Egidio ha scritto:
Beh cosa dirti caro Carlo che non ti ho gia' detto ? Sicuramente che sei un vero maestro della "N" ed e' ammirevole condividere
i lavori che continuamente realizzi. Una curiosita' legittima i caseggiati del modulo vedo che non sono in stile italiano. Ti sei ispirato riprendendo
uno spaccato vero o e' frutto di pura fantasia ? Un abbraccio.... Saluti. Egidio.
Ciao Egidio!
Tutto il plastico a micromoduli è in stile tedesco!! Ho ripreso una situazione tipica
in Germania, dove spesso c'erano questi tipo di edifici, e fabbriche dotate di piattaforma
giracarri che, in poco spazio,permettevano di inoltrare i carri dove potevano essere caricati!!