Ovviamente ho pensato di installarlo in un carro G in scala TT, per poterlo vedere in funzione sul nostro bel modulare.
Il circuito:
Il circuito si avvale della carica di un condensatore per saturare la base di un transistor, a carica avvenuta, limitata da una resistenza "corposa", il transistor emette un segnale che va a scaricare un secondo condensatore, pilotato da un altro transistor. Il principio è semplice, ma richiede alcuni componenti.
Questo è lo schema elettrico:
Immagine:
162,33 KB
Come si vede nello schema il circuito è doppio, perché sono 2 circuiti di lampeggio indipendenti uniti sullo stesso PCB.
Il ritmo del lampeggio è dato dalla resistenza marcata con colore fucsia (a differenza di quelle marcate in blu).
Infatti, partendo da una resistenza da 100 Kohm avremo un flash ogni 0,4 secondi.
Aumentando il valore della resistenza, aumenteremo il tempo di ricarica del condensatore da 10 uF.
- Con resistenza da 120 kohm avremo un flash ogni 0,5 sec.
- Con resistenza da 180 kohm avremo un flash ogni 0,8 sec.
- Con resistenza da 220 kohm avremo un flash ogni 1,2 sec.
- Con resistenza da 270 kohm avremo un flash ogni 1,5 sec.
- Con resistenza da 330 kohm avremo un flash ogni 1,8 sec.
- Con resistenza da 390 kohm avremo un flash ogni 2,2 sec.
Nel mio circuito ho inserito resistenze da 330 e 390 Kohm.
L'installazione:
Per prima cosa ho rilevato le dimensioni massime del vano interno del carro (60x20 mm), con un foro centrale per avvitare il circuito e la cassa insieme.
Immagine:
216,14 KB
Nel perno centrale (quello dallo sfogo della colata di stampaggio della plastica) ho praticato un foro filettato di 3 MA, per avvitare il circuitino ed ho costruito il circuito:
Immagine:
288,3 KB
Nel sotto cassa, dopo aver rilevato gli ingombri, ho inserito l'interruttore ed i porta batterie, autocostruiti con lamine di ottone.
Immagine:
216,36 KB
Immagine:
239 KB
Ho costruito le lanterne, utilizzando led SMD da 0,8x0,6 mm, praticando un forellino da 1 mm su un pezzo di plasticard di dimensioni 3x2 mm spessore 1 mm.. Con la stessa tecnica che ho utilizzato nei cartelli segnaletici del mio modulo.
Ho forato il carro in corrispondenza del passaggio fili delle lanterne all'interno, ho collegato i fili ed installato la batteria. Funziona con batterie a tampone di tipo LR44.
Può funzionare sia con una sola batteria, che con due, per avere più autonomia (leggasi lunghi tempi di esercizio sul modulare).
Immagine:
209,36 KB
Immagine:
271,31 KB
Ora non resta che sistemare il carro ed invecchiarlo un po'.
Appena pronto pubblico anche un video del funzionamento.