Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.
Riesco finalmente ad aprire la discussione dedicato a Guido Fraticelli con il quale ci siamo a lungo confrontati a Novegro.
Come detto, è sua intenzione "investire" nella scala perfe<font color="black">TT</font id="black">a e la sua partecipazione a Novegro lo testimonia ampiamente.
Lascerò a lui la descrizione dell'offerta per gli associati, per ora mi limito a fargli i complimenti e a ringraziarlo ed approfitto per postare le foto cattate alle macchine di Fratix nel suo stand a Novegro.
La discussione serve anche all'amico Guido per testare l reale interesse verso i prodotti in TT.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Molto interessante, come ho già scritto in altra discussione, pur non avendola vista dal vero, l'ho già prenotata anche perché so cosa ha fatto Guido in N.
Spero abbia successo, incoraggerebbe altre produzioni .
Signori BUONGIORNO a tuTTi!!!!
Perdonate il ritardo col quale intervengo ma il post Novegro e la produzione mi hanno assorbito completamente.
Innanzitutto vorrei ringraziare il GASTT per il supporto che mi ha dato durante tutta la manifestazione e tutti i soci che hanno espresso la loro opinione sulla mia "iniziativa".
Vorrei di seguito illustrarvi brevemente l'offerta FRATIX riservata ai soci GASTT.
Loco Diesel 245/250 : Il prezzo finale al pubblico delle loco è di €199
Per i Soci GASTT il prezzo si riduce a €180
La prenotazione e l'offerta inizialmente pensata come limitata alla fiera, è stata estesa fino al 31 ottobre 2014, questo per dare la possibilità a tutti di farsi un'idea sulla loco e di poterla vedere tramite foto, filmati e, perchè no, un eventuale incontro illustrativo dedicato.
Chi prenota le D 245/250 riceverà il tagliando di prenotazione ( oggi in stampaggio) sul quale troverà un ulteriore buono (nominale) per lo sconto su una locomotiva Fratix di prossima produzione.
I carri F , ci tengo a sottolineare realizzati interamente in termoplastica, saranno presentati in un set da due col passo lungo (prezzo al pubblico €60) scontato per il GASTT a €50 e il singolo a passo corto (prezzo al pubblico €30) scontato per il GASTT a €25.
I fabbricati.
I depositi saranno presentati con prezzo al pubblico di €39 , scontati per il GASTT a€29.
Viste le richieste pervenute in fiera i depositi sono altresì disponibili in kit a €25 ( stiamo approntando le istruzioni).
Per quanto concerne i Fratix Trans-Kit ( molto apprezzati in fiera) sono disponibili a brevissimo quelli della D 235 verde magniolia ( prezzo al pubblico 85€) scontati per il il GASTT a € 70
A breve arriveranno altri trans-Kit dei quali fornirò maggiori dettagli in seguito.
Da ultimo volevo fare alcune considerazioni su quanto, nelle vesti di Fratix, ho intenzione di proporre.
Innanzitutto ci tenevo a precisare che il D 245 non è stato un "test".
Tale locomotiva è stata proposta perchè inserita in un preciso contesto di visione commerciale.
Non a caso i carri F avranno marcatura in epoca V, affiancabili quindi senza nessun problema a tale loco.
Nella stessa ottica si inserisce la D 250 ( quella arancione) riprodotta con le differenze come al vero ( sabbiere e serbatoi nella parte inferiore) che avrà affiancati carri appositi.
Lo scopo di Fratix non è quello di provare a vendere in TT.
Lo scopo è crescere insieme alla diffusione di questa scala essendone parte attiva, proponendo non solo materiale motore, carri e carrozze, ma farsi propulsore di questa scala integrando edifici, binari e quant'altro possa servire a proporre un quadro il più completo possibile, agli appassionati che , per svariate ragioni, si vogliono avvicinare a questa scala.
In quest'ottica le produzioni non sono effettuate in base alle vendite del modello precedente, credo di avere abbastanza esperienza da poter dire che un modello si vende quando è fatto bene e FUNZIONA!!!
La E 444, che ha attirato l'attenzione di moltissimi, avrà una fase di preparazione abbastanza lunga perchè ci sono degli interventi precisi da realizzare sulla meccanica, parte così fondamentale delle locomotive e NON voglio in alcun modo compiere l'errore fatale di proporre un modello con meccanica non funzionante o funzionante male.Troppi , anche in altre scale, hanno pagato pegno per la superficialità con la quale hanno affrontato tale argomento.
Ecco perchè la E 444 uscirà nella seconda metà del 2015, per avere tutto il tempo di realizzare in maniera ottimale quanto studiato e progettato.
Nel frattempo ci sarà almeno un'altra loco elettrica, di cui preferisco non svelare nulla, che sarà presentata al pubblico tra qualche tempo...
Altri progetti, mooolto importanti , hanno preso il via.
Non vi resta che seguirmi...
ingraziandovi ancora tuTTi approfitto dell'estrema gentilezza e cortesia del GASTT che mi ha permesso di avere un'"interfaccia"con voi su questo forum ed attendo critiche, commenti e suggerimenti da discutere insieme.
Un Saluto
Grande !!! In poco tempo è apparsa una serie di mezzi e fabbricati accessori in scala TT tipicamente FS. Chi argomentava che "non c'è niente di Italiano ... " deve ricredersi, e gli sconti per i soci GASTT sono i benvenuti !
Grazie Guido per la descrizione dei tuoi prodotti, io non ero presente a Novegro per cui sto seguendo ora in "differita" questa bellissima novità. Credo che tu abbia fatto bene ad investire tante energie, e non solo, nella Scala TT poichè sono fermamente convinto che riprenderà piede, come sta già facendo, nel nostro Paese. Seguirò con vivo interesse l'evolversi della tua produzione che, a giudicare dalle fotografie e dai filmati, è molto valida, e formulo i migliori auguri per l'evolversi in positivo delle tue opere, rigraziandoti, altresì, per le offerte che hai riservato a noi Soci e per l'aiuto concreto che stai dando all'Associazione GAS TT......
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Ragazzi, direi che gli aspetti commerciali andrebbero trattati privatamente come consuetudine del forum.
Pertanto invito tutti a contattare privatamente tramite mail o MP Fratix oppure tramite il suo sito.
Ciao. a tutti.
Adolfo
Ragazzi, direi che gli aspetti commerciali andrebbero trattati privatamente come consuetudine del forum.
Pertanto invito tutti a contattare privatamente tramite mail o MP Fratix oppure tramite il suo sito.
Ciao. a tutti.
Adolfo
Per la parte strettamente commerciale puoi avere ragione, ma se si tratta di TT anche questi aspetti, secondo me, fanno parte di una pubblicità positiva che non trascurerei .
giuseppe_risso ha scritto:
Per la parte strettamente commerciale puoi avere ragione, ma se si tratta di TT anche questi aspetti, secondo me, fanno parte di una pubblicità positiva che non trascurerei .
Si Adolfo, ho detto io a Guido di pubblicare in chiaro i prezzi, li inserirò anche nella pagina delle convenzioni.
Trattandosi di TT possiamo fare eccezione.
Ci eravamo comportati allo stesso modo anche con Assalto al Treno...
A Guido serve anche per capire il livello di interesse, quindi... semaforo verde!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Mi ricordo che Benedetto Sabatini spiegava spesso che per supportare, lanciare o rilanciare una scala la cosa più importante era creare un programma completo, e possibilmente con mezzi diesel, per non complicarsi la vita con linee aeree e cose varie.
Mi sembra che Guido abbia, da imprenditore accorto qual è, compreso e fatto suo il concetto.
Davvero un bel programma Guido. Secondo me è questa la strada giusta da intraprendere. Offrendo un programma completo di mezzi ed edifici si invoglia e si mette a disposizione qualcosa di concreto a chi voglia costruire un plastico in scala TT. Spero davvero che la cosa possa avere il meritato successo.
GRAZIE A TUTTI X IL SOSTEGNO!!!
Al sempre "punto di riferimento" Carlo Mercuri, e a tutti gli appassionati che hanno capito l'importanza del lavoro che STIAMO facendo!!!
Chiunque voglia prenotare il materiale FeatixTT mi invii pure una mail a: guidofraticelli483@gmail.com oppure fratixtt@gmail.com
A disposizione per qualsiasi chiarimento!!!!
#128521;#128521;#128521;#128521;#128077;#128077;#128077;#128077;#128077;#128077;
Il mio intervento non voleva assolutamente bloccare questa meravigliosa iniziativa.
Ma mi sono attenuto ad una regola concordata e non ero a conoscenza della deroga.
Saluti a tutti.
Adolfo
adobel55 ha scritto:
Ma mi sono attenuto ad una regola concordata e non ero a conoscenza della deroga.
Tranquillo Adolfo, in effetti hai ragione, trattasi di regola non scritta.
Dovremo mettere mano al regolamento e per questo ti ringrazio per il tuo contributo.
Fabrizio Borca ha scritto:
... Offrendo un programma completo di mezzi ed edifici si invoglia e si mette a disposizione qualcosa di concreto a chi voglia costruire un plastico in scala TT.
EsaTTo!
Guido, facciamo tuTTi il tifo per te!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ho appena prenotato la mia D245 e i suoi due carri F.
Lo scrivo solo per condividere con voi il piacere di essere stato subito contaTTato da Guido che mi ha confermato la prenotazione.
il tuTTo con un garbo d'altri tempi...
che la scala oltre ad essere perfeTTa, renda perfeTTi noi che la pratichiamo?
Che bello!
Andrea