Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#726 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Giulio, il tutto è nato per passione e certe tipologie di alberi, come le ultime due realizzazioni, sono su commissione; mi appassiona sempre di più fare un albero che non avevo mai fatto, mi documento e cerco di capirne le sue forme e le sue caratteristiche ed inizio mentalmente a riprodurlo e poi, le mani fanno il resto..... :grin: ....se ti dovessi dire perchè ho iniziato, non lo so è nato così per caso circa sei anni fa......

Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#727 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Massimo, l'unico consiglio che ti posso dare e di provare e riprovare e metterci tutta la pazienza e vedrai che riesci anche tu.... :wink: :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#728 Messaggio da 19max57 »

Marshall61 ha scritto:

Ciao Massimo, l'unico consiglio che ti posso dare e di provare e riprovare e metterci tutta la pazienza e vedrai che riesci anche tu.... :wink: :smile:

Ciao, Carlo
sì carlo devo riprovare anche perchè i bonsai devo annaffiarli e potare e io proprio non ho il pollice verde,altrimenti faccio il modulo sotto la neve :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Massimo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#729 Messaggio da Marshall61 »

Condivido con tutti voi la mia ulltima realizzazione, una palma misura 18 cm. di altezza (f.t.) e consta di ben 85 foglio ritagliate dalla carta di spagna da 0,5 a cui è stato saldato un filo di rame da 0,5 di diametro come costolatura della foglia e punto di ancoraggio alla struttura del tronco, realizzato con anima di tondino di ottone da 2 mm. e fili di rame il tutto rivestito in 3 mandate con il das. La lavorazione del tronco è stata ottenuta autocostruendo degli utensili a forma di sborbia tonda da tubetti di ottone e/o rame da 3, 2 ed 1 mm. e scolpendo il das in asciugatura; i colori utilizzati sono acrilici Maimeri......ecco il risultato:



Immagine:
Immagine
69,68 KB


Immagine:
Immagine
290,74 KB


Immagine:
Immagine
74,62 KB


Immagine:
Immagine
61,66 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#730 Messaggio da Bigliettaio »

Che meraviglia, sembra vera. Che dimensioni ha?
E' in una scala particolare?
Carlo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#731 Messaggio da AXEL »

Bella Carlo :smile:
Due cose però non mi convincono.Il tronco sembra leopardato (a macchia di leopardo) e avrei messo qualche foglia in più nella parte alta.Forse anche il colore delle foglie è un pò troppo scuro.Naturalmente, questo è il mio parere personale.In passato ho realizzato pure io delle palme,ma devo dire che la tua è molto più bella delle mie.Se trovo qualche foto le inserisco.Bravo come al solito :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#732 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Carlo!, è in scala 1:100 (è una riproduzione per un castello nella stessa scala) è 18 cm. di altezza per 14 cm di diametro max.....è stato un lavorone, (circa 40 giorni) ma il risultato mi soddisfa..... :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#733 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Axel per i complimenti!!! Ho seguito alla lettera le direttive del committente la pianta originale è nel Castello di Corigliano Calabro e questa pianta andrà ad ornare la riproduzione del castello citato prima che sta eseguendo in scala 1:100; per ciò che riguarda le foglie al centro, in tutta onestà non ho mai visto il centro di una palma al vero e sono andato a deduzione, ne terrò debito conto per le prossime... :grin:
Posta pure le foto delle tue, è sempre bello vedere i tuoi lavori, grazie ancora per i complimenti! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#734 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

Grazie Axel per i complimenti!!! Ho seguito alla lettera le direttive del committente la pianta originale è nel Castello di Corigliano Calabro e questa pianta andrà ad ornare la riproduzione del castello citato prima che sta eseguendo in scala 1:100; per ciò che riguarda le foglie al centro, in tutta onestà non ho mai visto il centro di una palma al vero e sono andato a deduzione, ne terrò debito conto per le prossime... :grin:
Posta pure le foto delle tue, è sempre bello vedere i tuoi lavori, grazie ancora per i complimenti! :cool:

Ciao, Carlo


Tranquillo, Carlo, la mia non voleva essere una critica fine a se stessa.La tua palma è bellissima,forse una delle più belle riproduzioni mai viste.Dal mio punto di vista avrei apportato le modifiche che ti ho suggerito, ma è solo il mio gusto personale.Ecco in foto le palme che ho realizzato.Quella in H0 è davvero bruttina.Non c'è confronto con la tua.Il tronco l'ho fatto col das, mentre le foglie sono in carta.Anche io ho usato un colore troppo scuro.Come tonalità preferisco quella della palma in scala N.
Comunque tu resti il mago delle piante!!! :smile: :wink:

Immagine:
Immagine
86,37 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#735 Messaggio da Marshall61 »

.....ma ci mancherebbe altro Alessandro, sappi che le tue osservazioni sono sempre ben gradite e le tengo sempre in dovuta considerazione perchè sono costruttive, del resto nel modellismo, come nella vita è dagli errori che si impara.... :wink:
Grazie per aver postato le foto delle palme di tua produzione, sono bellissime e mi piacciono parecchio considerata anche la scala, sono di una finezza unica e mi fa sempre piacere vedere i tuoi lavori....
Grazie ancora ed a risentirci! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#736 Messaggio da AXEL »

In pratica, spiego meglio ciò che volevo dire.Più foglie quasi dritte al centro e tronco scurito negli interstizi e non al contrario.E poi verde di tonalità più chiara.Non so se mi sono spiegato.Comunque ripeto, la tua palma è molto molto realistica.Ciao e a risentirci e comunque sappi che ti considero il N°1 in fatto di piante :smile:

Immagine:
Immagine
63,03 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#737 Messaggio da Marshall61 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]AXEL ha scritto:
.............
Come tonalità preferisco quella della palma in scala N.
Comunque tu resti il mago delle piante!!! :smile: :wink:

[/quote]

Si anche io preferisco la tonalità di quelle in N, originariamente avevo utilizzato del verde veronese e del verde oliva sfumato, ma poi si è deciso per il verde oliva..... :smile:
Ti ringrazio per il "titolo" ma non mi reputo tale, ci provo è una passione che coltivo da pochi anni e cerco di migliorarmi sempre più.
A breve dovrò fare due querce per la scala 1 (1.32) di 60 cm. di altezza,.....ecco quella si che sarà dura!!!! :grin: :grin: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#738 Messaggio da Marshall61 »

Grazie per i consigli e le spiegazioni Alessandro, ne faccio tesoro!!! :wink: :cool:
E grazie per la fotografia esplicativa... :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#739 Messaggio da Marshall61 »

Uno scatto con le tre piante più rappresentative del Castello di Corigliano Calabro per la prima volta insieme.....da sinistra destra: Cedro secolare, Araucaria e Palma.....


Immagine:
Immagine
71,12 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#740 Messaggio da AXEL »

BELLISSIME!!! :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#741 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Axel!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#742 Messaggio da AleGio »

La palama è veramente notevole! Ottima la riproduzione del tronco Carlo.... per valorizzare il lavoro di "cesello" sul tronco prova a valutare l'utilità di invertire le tonalità dei colori: scura la base ed un drybrush grigio medio o marroncino-sabbia sulle parti del tronco, in rilievo, in corrispondenza delle potature...
Ciao!
Alessandro

Immagine:
Immagine
53,32 KB

Immagine:
Immagine
279,92 KB

Immagine:
Immagine
66,72 KB

Immagine:
Immagine
179,22 KB

Immagine:
Immagine
324,52 KB

Immagine:
Immagine
158,59 KB

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#743 Messaggio da AXEL »

Qualche anno fa, avevo scoperto un metodo molto semplice, per fare il tronco di alcuni tipi di palma.Scala H0.

Immagine:
Immagine
228,65 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#744 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Alessandro per le foto ed i consigli, nè farò tesoro!!!!
Molto bello il tronco e con una texture perfetta Axel, come lo hai realizzato?
Grazie! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#745 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

Grazie Alessandro per le foto ed i consigli, nè farò tesoro!!!!
Molto bello il tronco e con una texture perfetta Axel, come lo hai realizzato?
Grazie! :grin: :wink:

Ciao, Carlo


Con un semplice tovagliolo di carta.Osservandolo bene, ricorda molto da vicino la trama di alcuni tipi di tronco di palma.La preparazione è questa:

SPRUZZARE IL TOVAGLIOLO CON SMALTO SPRAY IN BOMBOLETTA (marrone)

Questo procedimento irrigidisce la carta.

AVVOLGERE LA CARTA SU UN BASTONCINO DI LEGNO O ALTRO MATERIALE DELLA FORMA VOLUTA USANDO COLLA TIPO BOSTIK

LUMEGGIARE LE PROTUBERANZE CON VERNICE ACRILICA (sabbia o terra di siena)

SPOLVERATA CON POLVERE DI GESSETTO PROFESSIONALE PER RITRATTISTI (grigio o terra d'ombra o marrone)

FINE :smile:

Immagine:
Immagine
273,96 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#746 Messaggio da Marshall61 »

....oh! questa poi!, non ci avrei mai pensato, di semplice realizzazione e molto efficace, bravissimo Axel è un'ottima idea come nel tuo stile.....grazie!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#747 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

....oh! questa poi!, non ci avrei mai pensato, di semplice realizzazione e molto efficace, bravissimo Axel è un'ottima idea come nel tuo stile.....grazie!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo

Prego Maestro :smile:

In rete ho trovato chi vende le palme in kit, ma non ho capito in che scala sono[8]

http://hartofthesouth.com/page4.html

Immagine

Immagine
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#748 Messaggio da Marshall61 »

[:I][:I][:I]......grazie Axel, ma non sono un Maestro e non mi sento tale, dalla mia ho solamente tanta passione che incoraggia a migliorarmi ed ogni volta è una nuova sfida....grazie per aver postato il link, molto interessante e sinceramente non lo conoscevo.....buona giornata ed un grosso bacio al "pargolo"!!!! :wink: :grin:


Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#749 Messaggio da cararci »

Non proverò a fare palme, non vorrei sminuire il vostro lavoro e procurarvi una brutta figura! :cool:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#750 Messaggio da Marshall61 »

cararci ha scritto:

Non proverò a fare palme, non vorrei sminuire il vostro lavoro e procurarvi una brutta figura! :cool:


:cool: :cool: :cool: .....bella battuta Carlo!!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”