Carlo
Tecniche per realizzare alberi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo
- 19max57
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
- Nome: massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: cormons
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
sì carlo devo riprovare anche perchè i bonsai devo annaffiarli e potare e io proprio non ho il pollice verde,altrimenti faccio il modulo sotto la neveMarshall61 ha scritto:
Ciao Massimo, l'unico consiglio che ti posso dare e di provare e riprovare e metterci tutta la pazienza e vedrai che riesci anche tu....![]()
![]()
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Immagine:
69,68 KB
Immagine:
290,74 KB
Immagine:
74,62 KB
Immagine:
61,66 KB
Ciao, Carlo
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
E' in una scala particolare?
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Due cose però non mi convincono.Il tronco sembra leopardato (a macchia di leopardo) e avrei messo qualche foglia in più nella parte alta.Forse anche il colore delle foglie è un pò troppo scuro.Naturalmente, questo è il mio parere personale.In passato ho realizzato pure io delle palme,ma devo dire che la tua è molto più bella delle mie.Se trovo qualche foto le inserisco.Bravo come al solito
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Posta pure le foto delle tue, è sempre bello vedere i tuoi lavori, grazie ancora per i complimenti!
Ciao, Carlo
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Marshall61 ha scritto:
Grazie Axel per i complimenti!!! Ho seguito alla lettera le direttive del committente la pianta originale è nel Castello di Corigliano Calabro e questa pianta andrà ad ornare la riproduzione del castello citato prima che sta eseguendo in scala 1:100; per ciò che riguarda le foglie al centro, in tutta onestà non ho mai visto il centro di una palma al vero e sono andato a deduzione, ne terrò debito conto per le prossime...![]()
Posta pure le foto delle tue, è sempre bello vedere i tuoi lavori, grazie ancora per i complimenti!![]()
Ciao, Carlo
Tranquillo, Carlo, la mia non voleva essere una critica fine a se stessa.La tua palma è bellissima,forse una delle più belle riproduzioni mai viste.Dal mio punto di vista avrei apportato le modifiche che ti ho suggerito, ma è solo il mio gusto personale.Ecco in foto le palme che ho realizzato.Quella in H0 è davvero bruttina.Non c'è confronto con la tua.Il tronco l'ho fatto col das, mentre le foglie sono in carta.Anche io ho usato un colore troppo scuro.Come tonalità preferisco quella della palma in scala N.
Comunque tu resti il mago delle piante!!!
Immagine:

86,37 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Grazie per aver postato le foto delle palme di tua produzione, sono bellissime e mi piacciono parecchio considerata anche la scala, sono di una finezza unica e mi fa sempre piacere vedere i tuoi lavori....
Grazie ancora ed a risentirci!
Ciao, Carlo
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Immagine:

63,03 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
.............
Come tonalità preferisco quella della palma in scala N.
Comunque tu resti il mago delle piante!!!
[/quote]
Si anche io preferisco la tonalità di quelle in N, originariamente avevo utilizzato del verde veronese e del verde oliva sfumato, ma poi si è deciso per il verde oliva.....
Ti ringrazio per il "titolo" ma non mi reputo tale, ci provo è una passione che coltivo da pochi anni e cerco di migliorarmi sempre più.
A breve dovrò fare due querce per la scala 1 (1.32) di 60 cm. di altezza,.....ecco quella si che sarà dura!!!!
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
E grazie per la fotografia esplicativa...
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Immagine:
71,12 KB
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao!
Alessandro
Immagine:

53,32 KB
Immagine:
279,92 KB
Immagine:

66,72 KB
Immagine:

179,22 KB
Immagine:

324,52 KB
Immagine:

158,59 KB
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Immagine:

228,65 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Molto bello il tronco e con una texture perfetta Axel, come lo hai realizzato?
Grazie!
Ciao, Carlo
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Marshall61 ha scritto:
Grazie Alessandro per le foto ed i consigli, nè farò tesoro!!!!
Molto bello il tronco e con una texture perfetta Axel, come lo hai realizzato?
Grazie!![]()
![]()
Ciao, Carlo
Con un semplice tovagliolo di carta.Osservandolo bene, ricorda molto da vicino la trama di alcuni tipi di tronco di palma.La preparazione è questa:
SPRUZZARE IL TOVAGLIOLO CON SMALTO SPRAY IN BOMBOLETTA (marrone)
Questo procedimento irrigidisce la carta.
AVVOLGERE LA CARTA SU UN BASTONCINO DI LEGNO O ALTRO MATERIALE DELLA FORMA VOLUTA USANDO COLLA TIPO BOSTIK
LUMEGGIARE LE PROTUBERANZE CON VERNICE ACRILICA (sabbia o terra di siena)
SPOLVERATA CON POLVERE DI GESSETTO PROFESSIONALE PER RITRATTISTI (grigio o terra d'ombra o marrone)
FINE
Immagine:
273,96 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Marshall61 ha scritto:
....oh! questa poi!, non ci avrei mai pensato, di semplice realizzazione e molto efficace, bravissimo Axel è un'ottima idea come nel tuo stile.....grazie!!!!![]()
![]()
Ciao, Carlo
Prego Maestro
In rete ho trovato chi vende le palme in kit, ma non ho capito in che scala sono[8]
http://hartofthesouth.com/page4.html


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
cararci ha scritto:
Non proverò a fare palme, non vorrei sminuire il vostro lavoro e procurarvi una brutta figura!![]()
Ciao, Carlo