
Una volta completata la cassa grezza, ho lucidato a specchio con pasta abrasiva il plexiglass ; ciò che temevo naturalmente , era la esatta suddivisione dei finestrini, cosa che invece mi è riuscita, anche con un po di fortuna, subito al primo momento, tramite mascheratura con nasto modellistico Tamyia, che risulta molto più preciso rispetto al comune nastro da disegnatori, che non uso mai per piccoli lavori ;

-Ancora una volta ho avuto conferma che spesso è una questione di impressione psicologica che inganna e crea le difficoltà, mentre poi si rivela meno problematica del previsto l'esecuzione ; prima di tutto è importantissimo non maneggiare in alcun modo il modellino estremamente delicato, quindi l'ho fissato con del nastro biadesivo su un tondino di legno.
A verniciatura ad aerografo , ecco il risultato :


Qui vi è un limite fisico davvero, ossia la realizzazione del radiatore frontale, di estrema dificoltà che ho risolto con del finissimo lamierino, quasi quanto la carta stagnola, oltre non si può andare, ameno che non si facciano fotoincisioni ; il risultato è accettabile direi..


E' prevista la sua posizione in sosta alla stazione , mentre i figurini di macchinista e meccanico controllano alcuni problemi momentanei ; le faranno compagnia anche un paio di carri merci MCL a cassa in legno in un tronchino che sto iniziando a progettare .
.. P.S:...Abbiate pazienza ragazzi con me, non vorrei dare l'impressone di essere un po invasivo nel forum....sapete ..un matto come me è anche estremamente carico di entusiasmo per questo hobby

-Grazie per l'attenzione e per le mie matite..
