Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Spesso mi chiedono come mai conservi, in una scatola da scarpe, migliaia di pezzetti avanzati o recuperati da vecchie costruzioni.....ecco la risposta!! :smile: :smile:

Immagine:
Immagine
153,71 KB

Immagine:
Immagine
151,47 KB


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#2 Messaggio da Giacomo »

La base del modellismo... non si butta via niente...... la cosiddetta "scatola magica".......
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#3 Messaggio da Andrew245 »

Ottimo Carlo , complimenti ! :cool: ...e Giacomo giustamente ha espresso il mio pensiero...proprio nulla si deve buttare !
:cool:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11266
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#4 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Carlo, ha perfettamente ragione. Pensa che io ho diverse scatole piene di rimasugli dei kit in scala H0 delle case che avevo costruito per il precedente plastico. Alcune parti mi sono tornate utili in diverse occasioni.
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23585
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#5 Messaggio da Andrea »

Anch'io ho alcune scatolette con un sacco di cianfrusaglia.
Tutto fa comodo.
Guardate qui ad esempio ed osservate bene... trattasi della ferriera della stazione di Segrino ("la valle incantata").

Immagine

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#6 Messaggio da cararci »

Io non riesco a concepire il modellismo senza avere l'anima del rigattiere!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6511
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#7 Messaggio da roy67 »

Ora non ho le foto.. ma, concordo con Carlo (cararci) e Carlo Mercuri.

E' proprio dai vecchi rottami di plastica (e non solo) che si ricavano le cose migliori, nonché avanzi di modellismo, che spesso cadono giusto a fagiolo... :wink:

La fortuna del lavoro che faccio mi ha portato anche a conservare vecchi trimmer a rotella.. Non è facile spiegare come fino a vent'anni fa, venivano costruiti certi apparecchi di taratura. Con uno di questi ci ho costruito una gru..
Domani le foto.. Ora non ne ho voglia... [:I]
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11332
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#8 Messaggio da adobel55 »

Concordo, ma a forza di conservare la scatola magica è diventata uno scatolone, con evidenti problematiche di spazio, per me almeno.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#9 Messaggio da catgio7 »

Siiii sono utilissimi i tanti pezzettini e pezzettoni, concordo!!! Ciao Giovanni :smile:
Giovanni

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#10 Messaggio da Egidio »

Perfettamente in sintonia con gli altri pareri sepressi.... Carlo sei magico !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6511
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#11 Messaggio da roy67 »

Ecco alcune foto.
Come dicevo, anch'io conservo scatole e scatole di "zavagli" (scarti, ritagli, avanzi, pezzi di qualsiasi tipo).

Con la rotella di un vecchio timer "multistep" analogico...

Immagine:
Immagine
131,06 KB

Ho ricavato solo la base e la rotella con perno di rotazione.

Con alcuni rottami di vecchie automobiline che si trovavano dentro i Kinder sorpresa...

Immagine:
Immagine
138,6 KB

Immagine:
Immagine
122,17 KB

Estraendo gli ingranaggini ed alcuni supporti, qualche pezzo di plasticard, un paio di stecchini da spiedini, filo d'ottone, filo di cotone e... tanta fantasia...

Ecco una gru in 1:87. Non è in standard FS, ma va benissimo all'interno di un azienda privata di manutenzione. :wink:

Immagine:
Immagine
136,64 KB

Immagine:
Immagine
152,07 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#12 Messaggio da Egidio »

Anche tu Roberto hai tirato fuori il classico "coniglio" dal cilindro o meglio dalla scatola
degli avanzi..... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#13 Messaggio da Josefloco61 »

Concordo pienamente....... molti anni fa capii l'importanza di questo aspetto del modellismo (in genere, non necessariamente ferroviario); da una piccola scatola di allora adesso le scatole sono parecchie, quelle fermodellistiche sono 6, di cui una in legno che prima conteneva....... sei bottiglie di buon vino siciliano....... adesso è zeppa di parti di fabbricati nonchè lastrine e listelli di plasticard di vario genere, oltre alle altre cinque scatole di varie misure dove trovano posto, in maniera più o meno ordinata, una discreta quantità di ricambi, aggiuntivi e pezzi di rotabili vari. Già da tempo raccolgo anche ingranaggi di vario genere, soprattutto provenienti da parti meccaniche "dismesse" di piccoli elettrodomestici ed apparecchiature elettroniche.
Mio nonno diceva: "Sarba ca' trovi".......... (conserva che poi trovarai)........
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#14 Messaggio da carlo mercuri »

Roy, standard o no , quella gru è fantastica!!!!!!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6511
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#15 Messaggio da roy67 »

Grazie Carlo.
Come dicevi anche tu... e' il risultato di tante cianfrusaglie ritagliate ed incollate.
Come questi carri autocostruiti ed il serbatoio carburante del deposito del mio plastico:

Immagine:
Immagine
145,77 KB

Immagine:
Immagine
156,59 KB

Immagine:
Immagine
150,34 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11332
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#16 Messaggio da adobel55 »

Queste ultime foto non le avevo mai viste.
Complimento Roy.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6511
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#17 Messaggio da roy67 »

adobel55 ha scritto:

Queste ultime foto non le avevo mai viste.
Complimento Roy.
Ciao
Adolfo


Sono foto dell'anno scorso, quando lavoravo ancora al deposito locomotive del mio plastico. Da ottobre 2013 lavoro al modulo GASTT... Quindi, non ho neppure pubblicato i lavori fino ad allora eseguiti. [:I]
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#18 Messaggio da carlo mercuri »

Bellissime fotoe bellissime realizzazioni.......roba da rivista!!! :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6511
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#19 Messaggio da roy67 »

carlo mercuri ha scritto:

Bellissime fotoe bellissime realizzazioni.......roba da rivista!!! :smile:


Ti ringrazio Carlo, ma purtroppo sono carri.. Non del tutto.. ma un po' di fantasia.

Li vidi quando, ad inizio anni 2000, venne ricostruita la linea ferroviaria Parma-Suzzara, in concomitanza dell'innesto della TAV per l'accesso alla stazione di Parma.

Questi due carri andavano avanti e indietro per la linea, trainati da una locomotiva "simil V60" (assieme al resto del convoglio di manutenzione). Non avevo la macchina fotografica, non riuscii quindi ad immortalarli... Li ricostruii cercando di ricordali. Purtroppo non li ho mai più rivisti... nemmeno in foto.

Quindi non saprei quanto mi sono avvicinato alla realtà... Probabilmente per nulla. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#20 Messaggio da dilan »

Penso che sia una "mania" comune alla maggior parte dei modellisti che si cimentano in autocostruzioni o elaborazioni.
Anch'io ho la mia scatola magica dalla quale rimedio sempre qualcosa che possa servire per i miei lavori.
P.S.
Roberto, complimenti per i carri, sono molto belli.
Antonio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#21 Messaggio da carlo mercuri »

Volevo ringraziarvi tutti indistintamente :smile: .
Ho costruito questo caricatore non tanto per il gusto di farlo, ma perchè effettivamente mi serviva. Ovviamente avrà quindi una collocazione... su uno dei miei costruendi micro moduli.
Eccovi la foto.
Anche la piccola rimessa in foto è stata costruita con avanzi di due o tre edifici diversi (forse anche quattro). Non riuscivo infatti a trovarne una in commercio che avesse dimensioni minime come serviva a me.
La pompa dell'acqua non è quella che sarà poi effettivamente collocata, ne ho una più carina in metallo della Brawa.

Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6511
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#22 Messaggio da roy67 »

Fantastico Carlo, qui il realismo c'è veramente.. anche se 160 volte più piccolo.

Immagine:
Immagine
17,5 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#23 Messaggio da carlo mercuri »

roy67 ha scritto:

Fantastico Carlo, qui il realismo c'è veramente.. anche se 160 volte più piccolo.

Ciao Roy, grazie!
Devo dire che il manualetto "Depositi in scala" della Elledi aiuta molto, ma ancora più utili si sono rivelati i due speciali di "Eisenbahn Kurier" n°19 e n°24, uno "Alles über Bekohlungsanlagen", ovvero tutto sui caricatori di carbone, e l'altro "Wasser marsch!", dedicato al rifornimento idrico, quindi depositi d'acqua e gru idrauliche di tutti i generi e di tutte le epoche in Germania.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#24 Messaggio da Egidio »

roy67 ha scritto:

Grazie Carlo.
Come dicevi anche tu... e' il risultato di tante cianfrusaglie ritagliate ed incollate.
Come questi carri autocostruiti ed il serbatoio carburante del deposito del mio plastico:

Immagine:
Immagine
145,77 KB

Immagine:
Immagine
156,59 KB

Immagine:
Immagine
150,34 KB

Bravo Roberto, hai qualita' notevoli anche tu...... :cool: Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Perchè tenere i pezzi di kit avanzati?

#25 Messaggio da carlo mercuri »

Egidio ha scritto:
Bravo Roberto, hai qualita' notevoli anche tu...... :cool: Saluti. Egidio.

Concordo! E' veramente un fermodellista completo, e quando dico completo, intendo ... completo!!!!
Insomma, il top! Grande Roy! :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “EDIFICI & SCENERY”