2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Borghetto Andrace

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#76 Messaggio da MrMassy86 »

biagio_890 ha scritto:

Mrassy ho gia usato la pasta di legno per fare il piazzale del deposito legnami, visto che di polvere ne ho in quantità dato che mio zio fa il falegname!!! Dopo posto qualche foto nella mia discussione per qualche consiglio...
La cosa che a me non piace e che quando asciuga diventa di un colore quasi uniforme e non ho ancora trovato il metodo per fare qualche sfumatura....
Andrea anche io ho deciso di fare questo plastico giusto per imparare qualcosa dato che non sapevo da dove cominciare...


Marco se vuoi togliere l'uniformità ci sono sempre i colori acrilici, ti puoi sbizzarrire andando a scurire alcune zone e sfumare altre, io inserivo un po di colore anche nell'impasto, comunque a me serviva come base del terreno sulla quale poi creavo il verde con il fogliame :wink:
Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#77 Messaggio da dilan »

andrace ha scritto:

salve a tutti ragazzi, domenica pienaaaa di lavori :)

-posata altra terra
-posata terra sulle montagne
-posatura massicciata :)

secondo me, per un principiante mi sembra un ottimo lavoro. secondo voi?

ho trovato delle difficoltà: trovare la giusta combinazione di colla e acqua e come spargere la miscela di acqua e colla lungo la massiciata. voi come avete fatto?



Per fissare la massicciata devi fare una miscela di acqua e vinavil e devi aggiungere qualche goccia di detersivo per piatti, che permette alla miscela di infiltrarsi ottimamente fino alla base della massicciata.
Con le dosi io vado ad occhio, metto in una scodellina una certa quantità di vinavil e poi vado aggiungendo acqua fino ad avere una consistenza come il latte.
Poi, con una siringa senza ago, vai coprendo tutti i punti, sia all'interno che all'esterno delle traversine e passi avanti quando vedi che il tratto è ben inzuppato.
Questa miscela, essendo molto liquida, impiegherà almeno 24 ore per asciugare, per cui non devi assolutamente toccare le parti fatte fino a completa essiccazione del vinavil.
Io aspetto anche 48 ore, tanto puoi sempre lavorare in altre parti del plastico.
Quando la miscela sarà completamente asciutta il binario resterà saldamente ancorato al suo supporto.
Ciao
Antonio

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#78 Messaggio da andrace »

Salve a tutti ragazzi :grin: :grin: buon 2 giugno a tutti!!

Oggi ho lavorato alla mia galleria a vista :grin: (non so come si chiama questo tipo di galleria).

come vedete dalle foto qui sotto, ho utilizzato della rete metallica per creare lo scheletro della montagna sovrastante. Una volta data la forma ho preparato la miscela acqua e vinavill, dopo usando la carta igenica ho ricoperto tutto lo scheletro, fino a creare tutta la montagna.

ecco lo scheletro

Immagine

Immagine

inizio della posatura della carta igenica :grin:

Immagine

Immagine

Immagine

sono molto molto soddisfatto del mio lavoro :grin: :grin:
Andrea

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#79 Messaggio da Egidio »

Bravo, molto bene Andrea. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#80 Messaggio da Andrew245 »

E lo credo anch'io tu ne sia soddisfatto, molto bene, continuerò a seguirti ! :cool:
:cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#81 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Andrea, continua cosi :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
EMIGRANTE
Messaggi: 301
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 19:41
Nome: gabriele
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#82 Messaggio da EMIGRANTE »

Al contrario di quanti molti dicono,trovo che il plastico HACHETTE sia perfetto per noi principianti...
Anche i costi,che molti dicono essere alti,se si pensa che sonoi "rateizzati" diventano affrontabili con una ventina d'euro,o poco più,al mese...Inoltre,alcune volte,ci si può anche prendere il lusso di posticipare i pagamenti... :wink:

Bravo a chi,come me :cool: ,ha tutte le uscite...Molto materiale è riutilizzabile anche per diorami e simili,inoltre molti consigli mi son tornati utili...

Il plastico sta venendo bene,inoltre avendolo visto a casa di amici,devo dire che è veramente godibile...
Gabriele - DEA PARTENOPE DIFENDI I TUOI GUERRIERI

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#83 Messaggio da biagio_890 »

Emigrante, anche io ho tutte le uscite di hachette, e mi sto cimentando piano piano nella costruzione!!! Devo anche io dire che secondo me è una buona partenza per un principiante, anche se la qualità dei materiali e scadente!!! I binari sono pessimi, ogni volta che ci voglio fare girare un convoglio ci devo prima passare una mano con una spugna abrasiva!!! E poi quanto riguarda i costi, non direi che sono contenuti, calcolando che ogni uscita costava 9€ ed erano ben 100...fai un po' i conti e vedi!!! Con quei soldi si riescono a fare plastici veramente molto belli, tenendo anche conto che molte cose si devono comprare a parte ed alcune uscite contenevano un semplice sacchettino di erba!!! Comunque con questa critica non voglio demoralizzare nessuno, soprattutto ANDRACE che lo sta costruendo con una semplicità assurda, per me ogni cosa e un piccolo problema[:(!]
Emigrante tu lo hai già montato tutto???
Ps: Andrea complimenti, continua così!!!
Marco

Avatar utente
EMIGRANTE
Messaggi: 301
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 19:41
Nome: gabriele
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#84 Messaggio da EMIGRANTE »

Ho tutte le uscite,non l'ho montato poichè il mio plastico è stato progettato un pò di tempo prima...

Sui materiali concordo,assolutamente,sono diciamo di "seconda qualità,ma relativamente ai binari...Poichè gli edifici,se invecchiati e modificati,sono abbastanza godibili.

L'abilità del modellista sta proprio nel trasformare semplici oggetti in vere e proprie opera,come apunto sta facendo ANDRACE.

Per me sono mondi sconosciuti,difficile da scoprire... :sad:
Gabriele - DEA PARTENOPE DIFENDI I TUOI GUERRIERI

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#85 Messaggio da andrace »

salve ragazzi, ho ripreso i lavori sul mio plastico:

-posatura tutta massicciata davanti alla stazione
-marciapiedi stazione ( anche se piccola per mancanza di spazio :cool: :cool: )
-posatura terra montagna, ho pensato: siccome la terra non si attacca dove c'è parecchia inclinazione vorrei verniciarla di grigio roccia, per spaccare un pò di colore e renderla più reale che ne dite??

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


consigli su come pulire bunari?? visto che ho colla ovunque :grin: :grin:
Andrea

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#86 Messaggio da dilan »

Direi che stai procedendo bene.

La pulizia dei binari conviene farla subito dopo aver fatto colare il vinavil diluito, usando uno straccetto da passare sul fungo dei binari, in quanto se essicca è più difficile da togliere e forma uno strato isolante che non lascia passare la corrente.

La colla già asciutta può essere asportata usando uno straccetto leggermente umido in modo da far ammorbidire il velo depositato sul binario e dopo un po' ripassare con un panno asciutto.

Se non va via prova a passare sul fungo una bacchetta di legno in modo da non graffiare il binario (io spesso adopero una mezza molletta da biancheria).
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#87 Messaggio da Egidio »

Andrea, hai fatto davvero un buon lavoro. L' amico Antonio ti ha dato diversi suggerimenti
molto validi per la richiesta che hai fatto. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#88 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Antonio, stai proseguendo bene :wink:
Per i consigli quoto in toto il pensiero espresso da Antonio, aggiungo che anche la gomma della roco fa il suo lavoro togliendo la colla e non rovina il binario :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#89 Messaggio da andrace »

grazie più tardi provo :grin: :grin:
Andrea

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#90 Messaggio da andrace »

oggi mi sono dato d'affare :grin: :grin: messi i 2 semafori funzionanti

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Andrea

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#91 Messaggio da adobel55 »

Bravo, bella installazione dei semafori.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#92 Messaggio da Egidio »

Toglimi una curiosita' ma il primo semaforo e' stato posizionato in piena galleria ? Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#93 Messaggio da andrace »

Egidio ha scritto:

Toglimi una curiosita' ma il primo semaforo e' stato posizionato in piena galleria ? Saluti. Egidio. :cool:


si esatto appena dopo l'entrata della galleria... :grin:
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#94 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea vedo che i lavori procedono, l'unica vosa che non mi convince è il segnale in galleria, credo che il segnale sia utilizzato come segnale di arrivo/partenza della stazione e la sua collocazione in quel modo sia poco reale :sad: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#95 Messaggio da andrace »

MrMassy86 ha scritto:

Andrea vedo che i lavori procedono, l'unica vosa che non mi convince è il segnale in galleria, credo che il segnale sia utilizzato come segnale di arrivo/partenza della stazione e la sua collocazione in quel modo sia poco reale :sad: Massimiliano :cool:


si essatto dovrebbe segnalare la partenza e arrivo del binario 2 della stazione...

Altri lavoretti molto carini :grin:

-giardinetto trattoria

Immagine

-segnaletica strada

Immagine

Immagine

Immagine

-primi lampioni

Immagine

qualche consiglio su come collegarli i lampioni??
Andrea

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#96 Messaggio da Egidio »

Stai procedendo bene........ :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#97 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro :wink: per i lampioni, se sono a led, hanno bisogno della resistenza, poi puoi fare come ho fatto io, seguendo le polarita o collegato i fili tra loro e portato tutto ad un interuttore unico [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#98 Messaggio da andrace »

MrMassy86 ha scritto:

Bel lavoro :wink: per i lampioni, se sono a led, hanno bisogno della resistenza, poi puoi fare come ho fatto io, seguendo le polarita o collegato i fili tra loro e portato tutto ad un interuttore unico [:I] Massimiliano :cool:


ciao massi, in teoria ho interruttore dove arrivano i cavi dei lampioni, all'interruttore devo attaccare l'alimentatore che ho preso con il kit.
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#99 Messaggio da MrMassy86 »

andrace ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:

Bel lavoro :wink: per i lampioni, se sono a led, hanno bisogno della resistenza, poi puoi fare come ho fatto io, seguendo le polarita o collegato i fili tra loro e portato tutto ad un interuttore unico [:I] Massimiliano :cool:


ciao massi, in teoria ho interruttore dove arrivano i cavi dei lampioni, all'interruttore devo attaccare l'alimentatore che ho preso con il kit.


Perfetto, tra l'altro ho visto i lampioni da un mio amco che ha la collezione, non sono per niente male esteticamente, sopratututto quelli piccoli da arredo urbano mi piacciono parecchio, ma questi dell'hacette vanno bene cosi portando direttamente i fili all'interuttore o hanno bisogno anche di saldarci una resistenza, ce lo domandavamo proprio io e lui perche non si voleva rischiare di bruciarli [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#100 Messaggio da andrace »

MrMassy86 ha scritto:
andrace ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:

Bel lavoro :wink: per i lampioni, se sono a led, hanno bisogno della resistenza, poi puoi fare come ho fatto io, seguendo le polarita o collegato i fili tra loro e portato tutto ad un interuttore unico [:I] Massimiliano :cool:


ciao massi, in teoria ho interruttore dove arrivano i cavi dei lampioni, all'interruttore devo attaccare l'alimentatore che ho preso con il kit.


Perfetto, tra l'altro ho visto i lampioni da un mio amco che ha la collezione, non sono per niente male esteticamente, sopratututto quelli piccoli da arredo urbano mi piacciono parecchio, ma questi dell'hacette vanno bene cosi portando direttamente i fili all'interuttore o hanno bisogno anche di saldarci una resistenza, ce lo domandavamo proprio io e lui perche non si voleva rischiare di bruciarli [:I] Massimiliano :cool:


in teoria no, nei fascicoli spiega come collegarli, lui usa un filo in ottone ci collega i fili e dopo collega il filo di ottone al tasto. Il mio dubbio è: i lampioni hanno 2 fili uno giallo e uno marrone, uno di questi due andranno attaccati al filo di ottone e l'altro?? al posto del filo di ottone posso usare del normale filo elettrico???
voi come fate per collegare i lampioni?
Andrea

Torna a “SCALA H0”