Ecco le foto
Immagine:
167,39 KB
Immagine:
144,34 KB
Immagine:
136,54 KB
Immagine:
132,96 KB
Immagine:
147,92 KB
Immagine:
145,07 KB]
Immagine:
170,93 KB
Per la realizzazione delle rocce ho utilizzato i colori acrilici dati in maniera abbastanza diluita partendo da una tonalita di grigio particolarmente scura schiarendo man mano per raggiungere l'effetto desiderato, importante è dare i colori allungati con un po d'acqua in maniera che si riesca sempre a vedere la passata precedente, questo da alle rocce una maggiore cromaticità, raggiunto l'effetto voluto ho fatto due lavvaggi di colore, il primo con il nero per dare maggior risalto alle insenuature e il secondo con il marroncino per riprendere la base da cui sono partito, infine con la tecnica del dry-bush con il bianco o lumeggiato gli spigoli dando maggior risalto al tutto, l'effetto finale mi sembra buono
Ora come si puo ossservare la zona è un intero agglomerato roccioso, qui inizia la terza fase del lavoro che secondo me è anche la più compliacata, ovvero devo trovare il giusto equilibrio tra le rocce realizzate e il manto verde da inserire(che in seguito a sua volta verra migliorato con arbusti è piante...)una buona applicazione del verde cambia notevolmente aspetto al tutto, speriamo di fare un bel lavoro [:I]
A presto Massimiliano