Roberto e Giuseppe avete dato una ulteriore dimostrazione di queste due sempre più rare qualità.
L'ospedale dei bambini di Parma.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6562
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
Roberto e Giuseppe avete dato una ulteriore dimostrazione di queste due sempre più rare qualità.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
Poi concludo, perchè come ha detto Rolando bisogna chiuderla qua, Piero, a cui do il mio benvenuto sul forum, essendo un commerciante, a mio parere non ti sei fatto una bella pubblicità
Saluti Massimiliano
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
Ragazzi. Che dire. Grazie per la solidarietà e per le decine di MP di suporto. Concordo nel chiudere qui la discussione, ma, essendo stato tirato in causa (quasi nel vero senso della parola) personalmente, vorrei spedere due parole... Consideriamole un ulteriore donazione all'ospedale dei bambini.
Alle 20:55 di ieri sera ho inviato un MP di chiarimento al signore in questione. Pensando di chiarire privatamente la cosa.. Senza crearne un caso nazionale.
Messaggio inviato, per conoscenza, anche al "legale rappresentante del forum" Avv. Andrea.....
Alle 00:33 non avevo ancora ricevuto alcuna risposta. Non dal mio legale....
Quindi ho reso pubblico un chiarimento, che soddisfasse la controparte e che spiegasse a tutti gli amici cosa stesse succedendo... Ancora ora non ho capito io cosa stia succedendo...
Ma forse ho capito... Ed il grande Giuseppe l'ha scritto.
Tutt'ora non ho ricevuto alcuna risposta dalla controparte in MP.
Tuttavia, fondamentalmente, da questa faccenda, cosa ne ricaviamo?
L'atavica speculazione degli italiani... L'Italia va male perché è popolata da gente così.
Mentre si parla di donazioni, solidarietà, aiuto........ L'ospedale dei bambini. Gente che ha donato anonimamente o no, pubblicamente o privatamente...
Si parla con orgoglio dei risultati ottenuti, di un opera meravigliosa, che ha coinvolto decine, centinaia di persone, che in prima linea si sono adoperate per conseguire fantastici risultati...
C'è sempre qualcuno che deve oscurare tutto, con il suo tenebroso orgoglio. Perché deve aver chiarito il fatto che:
Il plastico, dietro compenso del committente, l'ho costruito io, e solo io!
Che dirgli?
BRAVO!
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
roy67 ha scritto:
C'è sempre qualcuno che deve oscurare tutto, con il suo tenebroso orgoglio. Perché deve aver chiarito il fatto che:
Il plastico, dietro compenso del committente, l'ho costruito io, e solo io!
Che dirgli?
BRAVO!
ed infatti nella lapid.. cioè nella targa
Rolando
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
liftman ha scritto:
ed infatti nella lapid.. cioè nella targac'è riportato solo chi ha partecipato alla costruzione (magari guadagnandoci pure...), poi se qualcuno ci ha messo dei soldi oltre alla famiglia Barilla, chi se ne frega
![]()
Infatti. Sulla targa compaiono sette nomi. A sottolineare "Io, e solo io!"
Ma la figura d'aver gettato badilate di escrementi sull'ospedale dei bambini, mettendo in primo luogo "chi ha costruito il plastico".. L'ha fatta "lui, e solo lui!"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23640
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
liftman ha scritto:
...c'è riportato solo chi ha partecipato alla costruzione (magari guadagnandoci pure...), poi se qualcuno ci ha messo dei soldi oltre alla famiglia Barilla, chi se ne frega![]()
Questo in effetti è proprio l'aspetto che mi sconcerta maggiormente.
Il titolo della discussione è "l'ospedale dei bambini di Parma" ma sembra che per qualcuno il fulcro del discorso sia chi ha fatto il plastico e se questo sia stato fatto ex-novo o meno.
Addirittura si minacciano "gravi azioni legali" ed ancora non ho sinceramente capito per quali motivo.
Credo sia giusto che anche gli avvocati lavorino, ma forse, visto il tema, questi soldi potrebbero essere donati all'ospedale, così come ha fatto l'amico Roberto, al quale rinnovo la mia stima e la mia solidarietà.
Ad ogni buon conto direi di chiuderla qui e rivolgo l'invito a non alimentare ulteriormente la discussione (è un invito e non un obbligo).
Credo sinceramente che il quadro della situazione sia chiaro ed ogniuno possa trarre le proprie conclusioni in merito all'accaduto...
- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
Mai frase fu più adatta!!
Roberto, le "Badilate" si sono solamente rovesciate su chi le merita veramente.
Dai non ci pensare più.sai cosa pensiamo di te (anche chi come me non ti conosce di persona). Hai e avrai sempre la nostra STIMA.
Maurizio
P.S.
Certo che averci meditato sopra 14 mesi per fare sta figura!!!
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
E, come si dice, le eccezioni conferrmano la regola!
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
Purtroppo queste cose non sono la prima volta che mi capitano.
Quando ci si impegna per fare qualcosa per qualcuno, ci si scontra sempre con gli interessi di qualcun'altro.
Vorrei chiudere questo triste capitolo con una frase che un grande "capitano d'azienda" mi disse all'inizio degli anni '90.
Io poco più che ventenne, lui affermato imprendtore a livello internazionale.
Stavo collaudando la prima linea di produzione robotizzata che installai nella mia vita... Presso l'azienda di questo signore... Parlammo a lungo, meravigliato della mia giovane età e di ciò che avevo realizzato. Fra i vari argomenti che trattammo.. Mi disse (circa, approssimativamente, non ricordo testuali parole, ma il succo del discorso era questo):
"Purtroppo, spesso, ci si deve scontrare con gli altrui interessi. Se ci si incaponisce, non si va avanti e si accende una disputa che blocca tutto.
Quindi, tutti i giorni, porta a casa 5 Lire di cogl""ne. Subito feriranno, ma poi ci si renderà conto che hanno guarito anche altre ferite. A differenza di colui che uscirà oggi a testa alta, per pagare milioni di imbecille solo una volta al mese".
Questo signore è ormai scomparso. Ma quella chiacchierata fu per me una grande emozione... Ma solo qualche ora più tardi, quando capii con chi avessi parlato.. Al momento non lo riconobbi.
- Albjal
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
- Nome: Jules
- Regione: Lombardia
- Città: Leno
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
P.S. Avevo in agenda di far visita ad un certo plastico adiacente ad un negozio di modellismo nel milanese... ma mi è passata la poesia.
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
ciao
- Albjal
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
- Nome: Jules
- Regione: Lombardia
- Città: Leno
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
... Beh, non cambiano le mie intenzioni.
Grazie per la segnalazione.
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2451
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
amo questo forum e le persone che ne fanno parte, e riguardo a Roberto ho avuto il piacere di conoscerlo, di stringergli la mano e di abbracciarlo, tanta è la stima che nutro per questa persona.
Saluti
- marione
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
Pierluigi1954 ha scritto:
Anch'io non volevo entrare nella polemica, ma dato che oramai è diventata di dominio pubblico, colgo l'occasione per un piccolo appunto:
amo questo forum e le persone che ne fanno parte, e riguardo a Roberto ho avuto il piacere di conoscerlo, di stringergli la mano e di abbracciarlo, tanta è la stima che nutro per questa persona.![]()
Saluti
Condivido parola per parola quanto scritto da Pierluigi!
SalutoNi
Marione
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
Voglio condividere con voi un video, che spiega di cosa si è parlato, cosa è stato fatto. Quando parlo di opera meravigliosa... Parlo del video che segue. Ah... C'è anche un plastico.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
Ciao, Carlo
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
Credo sia importante che loro ci possano giocare e sarebbe un peccato che fosse solo un complemento d'arredo.
Penso che quessto sia l'aspetto più inportante e poco importa chi lo ha fatto (immagino dietro compenso) e come lo ha fatto.
A chi interessa sapere se il plastico è nuovo o ristrutturato?
[?][?][?][?][?]
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
Vai così Roy, spero solo di riuscire a conoscerti di persona prima o poi, sarà un onore stringerti la mano!!!!!!
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
Che bello essere in buona compagnia!!!!
GRAZIE!!!!!
Vorrei aggiungere una piccola virgola, che mi sembra doverosa e che non ho riportato a dovere.
Il sig. Ricciarelli ha dichiarato l'incidente chiuso.
Per quanto mi riguarda non vi è nemmeno mai stato un incidente.
Ma una cosa è emersa. Che non si è redarguito il solito "pirlotto" del web. Non si è nemmeno "svegliato il can che dorme".
Sono un imprenditore aziendale di 47 anni....
In questo caso si è andati a dare un calcio nel sedere ad un "Deinosuchus hatcheri".
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7735
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
I tuoi 80.000.000. di anni te li porti bene
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
roy67 ha scritto:
Ragazzi, grazie a tutti. Vorrei ringraziarvi personalmente uno ad uno, a tutti coloro che sono intervenuti pubblicamente e quelli che mi hanno dato solidarietà solo in MP. Mi avete riempito la casella dei messaggi. [:I]
Che bello essere in buona compagnia!!!!
GRAZIE!!!!!
Vorrei aggiungere una piccola virgola, che mi sembra doverosa e che non ho riportato a dovere.
Il sig. Ricciarelli a dichiarato l'incidente chiuso.
Per quanto mi riguarda non vi è nemmeno mai stato un incidente.
Ma una cosa è emersa. Che non si è redarguito il solito "pirlotto" del web. Non si è nemmeno "svegliato il can che dorme".
Sono un imprenditore aziendale di 47 anni....
In questo caso si è andati a dare un calcio nel sedere ad un "Deinosuchus hatcheri".
E' in queste occasioni che ci si acccorge che anche il forum crea delle amicizie....e nonostante siano virtuali ,si scopre quanto esse siano forti e solide. Mai avuto dubbi sulla tua correttezza!!!
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
giuseppe_risso ha scritto:
Però!
I tuoi 80.000.000. di anni te li porti bene.
Vero? Non l'avresti mai detto...
Per tutti gli amici, per abbreviare la loro ricerca... Essendo anche amante della paleozoologia..
Il Deinosuchus hatcheri fu.. Un antenato del coccodrillo, vissuto fra i 65 e gli 80 milioni di anni fa. Grande più di un semirimorchio da bilico, era un famelico carnivoro, in grado di sbranare dinosauri di media/grande dimensione.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23640
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
roy67 ha scritto:
Il sig. Ricciarelli ha dichiarato l'incidente chiuso.
Molto bene.
Chiaro è, che l'incidente non lo hai di certo provocato tu...
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'ospedale dei bambini di Parma.
Andrea ha scritto:
Chiaro è, che l'incidente non lo hai di certo provocato tu...
Diciamo che è come se, quando qualcuno guida l'auto parlando al telefonino, mangiando un panino, mentre cambia stazione all'autoradio, fischiando dal finestrino ad una gnocca.... Se sbatte contro un palo....