mi piace moltissimo la composizione di case.
Sta uscendo propio un meraviglioso "scorcio" ligure
 
   
   
 Moderatore: Andrea
 
   
   
  
   
   
  
   
   
   
   
 cararci ha scritto:
.......
Circa la chiesa, i rosoni raramente nascevano ciechi e quando lo erano la chiusura era sempre in qualche modo ornata o da colonnine a raggiera o da qualche altro elemento.
Nel caso della chiesa in foto, credo proprio che si tratti di un intervento successivo, forse di contenimento.
Il romanico a righe bianche e nere o grige o verdi è tipico di Liguriia e Toscana e si teovano esempi anche in Corsica.


Fabrizio Borca ha scritto:
Grazie per gli esempi Maurizio.
Quello della seconda foto mi sembra uno stile anch'esso romanico, mentre quello della prima? E' compatibile con la chiesa che voglio realizzare? Sarebbe facilmente realizzabile.....










 ....che bellezza Fabrizio, veramente notevole......BRAVISSIMO!!!!
 ....che bellezza Fabrizio, veramente notevole......BRAVISSIMO!!!!  
   
  Massimiliano
  Massimiliano   
 giuseppe_risso ha scritto:
Veramente molto bello e molto ligure
 
 Fabrizio Borca ha scritto:
Grazie a tutti.
...... la cosa che vorrei ottenere è che quando uno guarda il modulo dice "ah, guarda... un borgo della riviera ligure".
 
   
 giuseppe_risso ha scritto:
Veramente molto bello e molto ligure
 
  
   
  