2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

Se pensi di realizzare un modulo o lo stai facendo, inserisci qui la tua discussione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#176 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ok Franco, appena possibile farò qualche foto della sala dirigenti, penso per la settimana prossima.
Per le luci ti lascio carta bianca perchè vedo che hai già focalizzato il lavoro, eventualmente fammi sapere se ti servono led e/o particolari vari.

Ciao


ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#177 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Nuove foto con in particolare il locale del DL:

Panoramica FV:
Immagine
169,66 KB

Primo piano locale DL:
Immagine
133,92 KB

Lato destro della facciata verso i binari:
Immagine
140,03 KB

Altri edifici a destra dell'FV:
Immagine
168,28 KB

Non poteva mancare un Tilo in transito:
Immagine
149,73 KB

E una manovra con un merci:
Immagine
164,09 KB

Prima di queste foto mi è sfuggito un cargo con una Taurus trainante una valanga di carri container.

Edgardo
ED

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#178 Messaggio da FRANCO »

Grazie Ed mi mancavano queste foto nel frattempo ne ho approfittato per andare un po avanti nel mio plastico da domani rimetto le mani alla stazione
Alla prossima Franco
Franco 62

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#179 Messaggio da Marshall61 »

Belle foto Edgardo,....non sapevo che il Tilo varcasse la frontiera svizzera..... :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#180 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Nemmeno io Carlo :grin:

Franco, procedi pure con calma.

ciao neh!

Edgardo
ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11205
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#181 Messaggio da Fabrizio »

Interessanti le foto della stazione. Quel particolare del sottopasso, poi, mi lascia sempre stupito. Sarà una curiosa realizzazione

Marshall61 ha scritto:

Belle foto Edgardo,....non sapevo che il Tilo varcasse la frontiera svizzera..... :cool: :grin:

Ciao, Carlo


Arrivano fino a Milano Centrale. Le relazioni che interessano l'Italia dovrebbero essere Airolo-Milano (ritorno Milano-Bellinzona) e Locarno - Malpensa Aeroporto

Sono usati elettrotreni bitensione 3 kVcc 15 kV 16 2/3 Hz Stadler "Flirt"
Fabrizio

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#182 Messaggio da FRANCO »

Per Edgardo sto facendo un po' di prove con il piano binari sotto ti resta un centimetro per il passaggio fili spero ti basti per i ....cessi pensavo di rifarmi a quelli presenti sulle guide fatti da Luciano Lepri cosa dici? a me sembrano molto simili per quanto riguarda il fabbricato successivo facciamo anche quello?
Franco
Franco 62

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#183 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Perfetto Franco, 10 mm dovrebbero essere sufficienti.
Per gli altri edifici vedi tu, se te la senti per me va bene.

Ciao
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#184 Messaggio da Andrea »

Ragazzi, che tipo di insegne avreste intenzione di utilizzare?
Quelle della foto sono moderne, ma di queste non ho i font e quindi non sarà semplice riprodurle in modo fedele...
Ma si potrebbe optare per un'epoca IV.
Che ne dite?

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#185 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Il font in oggetto credo sia il "Futura", secondo me è uno dei fonti più belli in assoluto, tralaltro non è poi così nuovo.
Tuttavia dal punto di vista ferroviario è usato proprio da poco tempo e non c'azzecca con l'epoca del modulare.

Quindi possiamo benissimo sostituirlo senza problemi. Dopotutto il modulo sarà in fondo una sempiroduzione.
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#186 Messaggio da Andrea »

FRANCO ha scritto:

Grazie Ed mi mancavano queste foto nel frattempo ne ho approfittato per andare un po avanti nel mio plastico da domani rimetto le mani alla stazione.

Ciao Franco, news sulla Stazione?
Siamo curiosi di seguirne gli sviluppi. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
ivan59
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 31 agosto 2014, 8:20
Nome: Ivan
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#187 Messaggio da ivan59 »

Ciao Edgardo , chissà quante volte ti avrò incrociato entrando a Desio o a Seregno e quante strombazzateti ti avrò mandato ! :grin:
Ivan

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#188 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ciao Ivan, mi fa piacere che conosci le linee della Brianza.
Ora sono rimasti solo i binari in quanto è dismessa.

Ciao
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#189 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Sto rifacendo il layout del modulo, inserendo un ponte sul doppio binario a sinistra dell'immagine.

Purtroppo vado molto a rilento per quesro modulo, in quanto voglio avere prima tutti i componenti prima di realizzarlo.

Qui il nuovo layout con il ponte a sinistra.

Nuovo layout:
Immagine
193,49 KB

Sotto il ponte passerà una superstrada (Nuova Valassina).
Le quote del disegno per i ponti non sono state inserite..

Prossimamente qualche foto delle banchine in fase di realizzazione, mentre aspetto il segnale a portale di Nino.

Edgardo
ED

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#190 Messaggio da Egidio »

Buona progettazione Edgardo. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#191 Messaggio da adobel55 »

Bene Ed.
Una buona scelta scenografica.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#192 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Sono ripresi i lavori per questo modulo e ho iniziato a preparare i vari pezzi dei telai.
Purtroppo non ho ancora nessuna foto da proporre, ma lo farò presto [:I]

Due sono le testate a norma, mentre altre 4 saranno a 3 binari per collegare il modulo centrale con quelli laterali.
Il layout definitivo è quello del post inserito il - 27/01/2015 : 22:05:00 e sarà composto da 3 moduli lunghi 1 metro.
Inizialmente volevo differenziare le lunghezze facendone due da 80 cm e uno da un metro, ma visto che è una stazione e gli spazi servono per lo stazionamento dei treni ho preferito rimanere nelle misure standard.

La realizzazione dei 3 pannelli vedrà 2 depressioni; una sotto il fabbricato viaggiatori dove passerà una strada a senso unico come al vero e una sul pannello di sinistra dove sarà riprodotta la superstrada Nuova Valassina (Milano Lecco).
Qui la ferrovia transiterà su 2 ponti a travatura metallica realizzati in fotoincisione da Nino Rizzo.
Anche il segnalamento sarà una novità, infatti tutto l'impianto sarà gestito tramite pc e utilizzerà segnali a portale appositamente realizzati in scala TT con tabelle di permissività operante illuminabili.
Lo scopo di questo tracciato è quello di inserirsi nel modulare preservando la sua filosofia di impianto analogico e di introdurre la possibiltà di "giocare" con le precedenze tramite
personal computer ed Arduino. Quindi niente pulsantiere o plance varie.
Tutti dovranno e potranno usare l'impianto in modo semplice.

Mi rendo conto che è un'idea ambiziosa, ma sono già a metà del lavoro su questo fronte e tutta la sezione di comando degli impianti è già pronta e aspetta solo di essere installata.

Layout definitivo:
Immagine
89,93 KB

Visto che sarà il software a fare da padrone per la gestione del modulo, posso anticipare che in caso di necessità la stazione potrà essere configurata come un semplice modulo di linea o di blocco.

Questa è la scheda madre del modulo dove vi sarà Arduino Mega 2560, 4 relè per il comando dei deviatoi, 2 led di monitor per il binario centrale banalizzato e diversi connettori per le schede aggiuntive (segnali, cicuiti di binario e sensori).

Scheda madre:
Immagine
299,84 KB

Arduino sarà montato sulla scheda madre tramite quest'altra scheda che mi permetterà di collegare le rimanenti porte al modulo.

Scheda figlia:
Immagine
156,36 KB

Le schede principali:

Mother & daughter board:
Immagine
208,48 KB

Seguiranno aggiornamenti.

Ciao
ED

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#193 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Ed, sarà sicuiramente un modulo fantastico :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#194 Messaggio da Egidio »

Ne sono convinto anch' io.... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#195 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie a tutti :grin: , io ci provo. Sarà una sfida integrare una stazione con il modulare rispettandone il funzionamento coi circuiti di blocco.

Come promesso posto qualche foto dei pannelli, in particolare i 2 pannelli che saranno posti alle estremità del modulo.
Il pannello centrale con il FV è ancora in laboratorio per sistemare alcuni dettagli del sottopasso.

Pannelli 1 e 3:
Immagine
173,42 KB

Nuova Valassina, pannello 1:
Immagine
84,59 KB

Nel pannello 1 vi sarà la superstrada "Nuova Valassina" a 3 corsie + corsia di emergenza per senso di marcia. La strada ferrata vi passerà sopra.

Il sotto della "Nuova Valassina":
Immagine
64,96 KB

Dettagli:
Immagine
49,56 KB

In evidenza gli scassi praticati sulle centine del telaio per far passare i fili dell'impianto elettrico.

A presto il pannello 2 "FV" con il sottopasso.

Ciao :smile:
ED

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#196 Messaggio da stizzy »

Edgardo_Rosatti ha scritto:

Il font in oggetto credo sia il "Futura", ...

Per gli elementi grafici di RFI, vedi qui
http://www.rfi.it/cms-file/allegati/rfi ... o_2011.pdf

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#197 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Edgardo, non mancherà di stupire, buon lavoro e complimenti!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#198 Messaggio da adobel55 »

Bene Ed, hai ripreso il lavoro del modulo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#199 Messaggio da Andrea »

Impostazione perfeTTa Ed, come nel tue stile d'altronde. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#200 Messaggio da Riccardo »

oTTimo lavoro Ed !!! :cool: :cool: :cool:
vedo che hai anche una aiutante "pelosa".... :grin: :grin: :grin:
Riccardo

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE”