Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tombini rapidi

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Tombini rapidi

#1 Messaggio da alexgaboardi »

Ciao Ragazzi,
vi mostro un'idea che mi è venuta in mente in questo giorni e solo oggi sono riuscito a pubblicare visto che ho fregat..ehm, preso in prestito la macchina fotografica di mia sorella[:I][:I]
mentre lavoravo al banco a lavoro, mio fratello si è messo a giocherellare con un pezzo di compensato da 3mm e lo ha stretto nella mia morsa
Immagine:
Immagine
72,99 KB
potete immaginare cosa notai :grin: :grin: :grin:
Immagine:
Immagine
76,83 KB
ripetuto a 90' ecco il risultato
Immagine:
Immagine
44,27 KB
poi basta tagliarlo e colorarlo ed il gioco è fatto :wink: :wink:
ovviamente io li ho fatti in compensato perchè è la prima cosa che mi è capitata tra le mani, ma magari su un foglio di rame verrebbero meglio :cool: :cool:
ciao, Alessandro


Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#2 Messaggio da sergio giordano »

bravo Alessandro, vedi che basta poco alle volte! ottima idea!!! :grin: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#3 Messaggio da Docdelburg »

L'occhio curioso e attento del modellista ha colpito ancora! :cool:
Complimenti per l'idea.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#4 Messaggio da liftman »

E' una buona idea, però... perchè postare qua, e non in "tecniche"?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#5 Messaggio da capotrenopietro »

Bravo Alessandro, pella pensata.
Pietro
Pietro

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#6 Messaggio da Marshall61 »

Ottima idea Alessandro, complimenti!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#7 Messaggio da massimiliano »

ottima idea alessandro , quelli tondi li potresti fare anche con le teste dei chiodi ci sono quelli che l'hanno zigrinata bravo !!!!!!!!!!!

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#8 Messaggio da alexgaboardi »

Grazi a tutti per i complimenti :smile: :smile:
liftman ha scritto:

E' una buona idea, però... perchè postare qua, e non in "tecniche"?


Hai ragione Rolando, mi è venuto in mente appena ho spento il computer :cool: :cool:

[quote="massimiliano ha scritto:</font id="red"> quelli tondi li potresti fare anche con le teste dei chiodi ci sono quelli che l'hanno zigrinata
[/quote]

A questo proprio non ci avevo pensato[:0][:0], bella intuizione Max :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#9 Messaggio da nino51 »

Ciao, ne aggiungo un'altra alle tante idee degli altri amici : prova a stringere nella morsa una lima con sopra un pezzetto di stagnolaappoggito su un pezzo di legno ; quando stringi la trama della lima si trasferirà sulla stagnola e otterrai un bel pel pezzo di lamiera striata. L'unica differenza con il siatema che hai messo in pratica tu consiste nel fotto che inquesto modo puoi scegliere sia lo spessore del supporto ( carta stagnola ,alluminio per cucina, fondi delle vaschette sempre in alluminio per cucina e via discorrendo ) sia la trama del disegno ( basta cambiare lima: per legno ,per ferro ,a grana fine .grossa...etc. ) Ciao Nino
Nino

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#10 Messaggio da adobel55 »

nino51 ha scritto:

Ciao, ne aggiungo un'altra alle tante idee degli altri amici : prova a stringere nella morsa una lima con sopra un pezzetto di stagnolaappoggito su un pezzo di legno ; quando stringi la trama della lima si trasferirà sulla stagnola e otterrai un bel pel pezzo di lamiera striata. L'unica differenza con il siatema che hai messo in pratica tu consiste nel fotto che inquesto modo puoi scegliere sia lo spessore del supporto ( carta stagnola ,alluminio per cucina, fondi delle vaschette sempre in alluminio per cucina e via discorrendo ) sia la trama del disegno ( basta cambiare lima: per legno ,per ferro ,a grana fine .grossa...etc. ) Ciao Nino


Ottima dritta.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

nino51 ha scritto:

Ciao, ne aggiungo un'altra alle tante idee degli altri amici : prova a stringere nella morsa una lima con sopra un pezzetto di stagnolaappoggito su un pezzo di legno ; quando stringi la trama della lima si trasferirà sulla stagnola e otterrai un bel pel pezzo di lamiera striata. L'unica differenza con il siatema che hai messo in pratica tu consiste nel fotto che inquesto modo puoi scegliere sia lo spessore del supporto ( carta stagnola ,alluminio per cucina, fondi delle vaschette sempre in alluminio per cucina e via discorrendo ) sia la trama del disegno ( basta cambiare lima: per legno ,per ferro ,a grana fine .grossa...etc. ) Ciao Nino


Ma allora é proprio vero che voi ferrovieri, quando lavorate :cool: :cool: :cool: :cool: , pensate a tutto tranne che ai treni veri... :grin: :cool: :grin: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#12 Messaggio da badmax28 »

Se guardate bene alcuni blister di medicine in pastiglie hanno la parte in alluminio già pronta per essere utilizzata come tombini :wink:
Max

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#13 Messaggio da Egidio »

Ma che bravo Alessandro.........ottima genialata. Alle volte casualmente uno scopre qualcosa che nessuno oserebbe mai pensare.
B R A V I S S I M O. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#14 Messaggio da Andrea »

Bravo Alessandro, la creatività è alla base del nosto hobby!. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#15 Messaggio da Andrew245 »

- Idea molto valida Alessandro, benissimo :cool: , bisognerebbe provare l'effetto anche su forex . Rimanendo in tema tombini, volendo, ci sarebbe anche un altro metodo, utilizzando i comuni nastri in plastica di sicurezza per pacchi .


Immagine


Andrea

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#16 Messaggio da marioscd »

Un altro modo per realizzare lamiere zigrinate e' incollare con vinavil diluito del tulle (ottimo quello usato per i confetti) su lastrine di plasticard. Sto usando questo sistema per la pesa carri del mio modulo.

Ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#17 Messaggio da Andrea »

marioscd ha scritto:
Sto usando questo sistema per la pesa carri del mio modulo.

Fotina grazie. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#18 Messaggio da liftman »

marioscd ha scritto:

Un altro modo per realizzare lamiere zigrinate e' incollare con vinavil diluito del tulle (ottimo quello usato per i confetti) su lastrine di plasticard.


il bello del modellismo, è che ognuno ha il suo modo per risolvere un problema, e tutti sono altrettanto validi :geek:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#19 Messaggio da marioscd »

Andrea ha scritto:
marioscd ha scritto:
Sto usando questo sistema per la pesa carri del mio modulo.

Fotina grazie. :grin:

Appena rientro a casa dalla raccolta delle olive volentieri!!!

Ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#20 Messaggio da Andrea »

marioscd ha scritto:
Appena rientro a casa dalla raccolta delle olive volentieri!!!

Caspita!!
Allora mandami anche qualche chilo di olive e un paio di litri d'olio.

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Un po' anche a Giuseppe che deve farci il pesto.

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#21 Messaggio da capotrenopietro »

Non c'è niente da fare, una genialata dopo l'altra.
Complimenti a tutti.
Pietro
Pietro

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#22 Messaggio da Enrico57 »

In poche risposte tanti modi per far la stessa cosa : FANTASTICO!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#23 Messaggio da eddy john »

La cartina dei blister delle medicine direi che è semplicemente perfetta.... è anche metallica in superficie per di più.... :wink:

Immagine
Eddy

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#24 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
marioscd ha scritto:
Appena rientro a casa dalla raccolta delle olive volentieri!!!

Caspita!!
Allora mandami anche qualche chilo di olive e un paio di litri d'olio.

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Un po' anche a Giuseppe che deve farci il pesto.

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Sei un vero amico :cool:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#25 Messaggio da marioscd »

eh già....!!! tutti "chef" con l'olio degli altri........!!!

ciao!!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “TECNICHE”