2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

edifici ferroviari italiani

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

edifici ferroviari italiani

#1 Messaggio da centu »

ciao a tutti
come ho accennato nella presentazione, seguo lo stile italico solo marginalmente.
per fare pratica nelle elaborazioni e costruzioni varie però, un paio di anni fa ho pensato bene di fare qualcosa in stile nostrano..vi mostro il tutto.
questa è la famosissima San Colombano della Faller, rivisitata

Immagine:
Immagine
286 KB

Immagine:
Immagine
281,5 KB

nulla di eccezionale..avevo solo riverniciato il tutto, cercando di rendere un aspetto un pò più vissuto.
Avevo poi aggiunto le persiane (cartoncino) e la cabina di comando, anche lei in cartoncino.


edicola di stazione (ex kit lampisteria Lima/Jouef)

Immagine:
Immagine
267,06 KB

avevo praticato una apertura e creato con del cartone le paratie verdi.
i giornali esposti sono ridimensionati in word e stampati

magazzino merci

Immagine:
Immagine
273,73 KB

interamente autocostruito con cartone e legno di balsa, grazie alle istruzioni presenti sul sito di pugio.it
solo il tetto è una lastrina della Kibri.

tutti gli edifici sono comunque rimasti in parte incompleti o comunque non hanno ricevuto gli abbellimenti finali dettati dal posizionamento sul plastico o diorama.

ho fatto anche altro..li posterò in seguito.
ciao a tutti
Alessio


Alessio

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#2 Messaggio da fabio »

molto belli :wink:
la stazione l'ho acquistata pochi giorni fa usata ma da montare,prenderò spunti anche da te!
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#3 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Alessio per le realizzazioni molto ben elaborate!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#4 Messaggio da sergio giordano »

bel lavoro e bei colori utilizzati! bravo!! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Alessio, una bellissima elaborazione, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#6 Messaggio da adobel55 »

Molto bene Alessio.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#7 Messaggio da centu »

grazie ragazzi
continuo aggiungendo altri edifici italici, frutto semrpe di elaborazione ed autocostruzioni.

stazioncina piccola, nata dalla fusione del kit da edicola dalla hachette con un kit Faller..

Immagine:
Immagine
252,73 KB

Immagine:
Immagine
257,36 KB

Immagine:
Immagine
267,71 KB

Immagine:
Immagine
223,48 KB

Immagine:
Immagine
269,52 KB

ed ecco la piccola fermata..la vedo bene su una linea secondaria, magari non elettrificata :smile:
e c'è anche a corredo il magazzino merci ed il bagno..li posterò a breve
Alessio

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#8 Messaggio da STEFANO T »

Ale', mi dai qualche indicazione su come fare la cabina di comando e/o il posto di blocco, dato che vorrei metterne una/o nella stazione del mio plastico?
Grassie![:I]
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#9 Messaggio da centu »

ciao
sono contento che ci sei anche tu su questo forum.
la cabina è fatta con cartoncino da 1,5 comprato da un colorificio.
in alternativa penso vada bene anche il cartone che si trova alla fine dei calendari..hai presente?
per altre costruzioni ho usato quello, dopo avere appurato che lo spessore era corretto.
poi ho colorato di verde con tempera.
il "vetro" è un pezzetto di una cartelletta trasparente.
per le misure diciamo che sono andato un pò ad occhio, rifacendomi a foto di cabine vere trovate in rete ed adattando poi il tutto al modello.
per esempio nella stazione grande la cabina è grande poco più di 2 porte del fabbricato mentre per la piccola va a riempire lo spazio visibile nella foto 2.
se vuoi delle misure più esatte comunque domani a mezzodì che sono a casa dai miei misuro il tutto.
la stazione grande però non ce l'ho più.
ciao :cool:
Alessio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#10 Messaggio da Massimo Salvadori »

Belle, realistiche e colorate im amniera impeccabile! Rendono benissimo l' aspetto delle stazioni FS ! Complimenti !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#11 Messaggio da Egidio »

Complimenti Alessio, tutti bei lavori. Bravo per le elaborazioni !! :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#12 Messaggio da Enrico57 »

Sono fatte molto bene Alessio!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#13 Messaggio da centu »

ancora grazie 1000 a tutti [:I]

proseguo con l'ultimo lavoro fatto nello stesso periodo, ossia rimessa più piccola, da abbinare con la stazioncina..

Immagine:
Immagine
307,23 KB

Immagine:
Immagine
297,18 KB

Immagine:
Immagine
286,61 KB


mi ero rifatto sempre allo schema del magazzino illustrato poco sopra, facendolo però più piccolo
avevo fatto anche dei bagni, ma purtroppo non ho una foto.
non penso di avere scoperto l'acqua calda :smile: , ma se volete info chiedete pure.

preso dimestichezza con cartone, colori e taglierini vari, mi sono buttato nella costruzione di edifici di altro stile...ossia austriaco.
ho infatti realizzato un modulo che rappresenta una stazione a scartamento ridotto.
a breve aprirò un'apposita discussione a riguardo.
Alessio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#14 Messaggio da marioscd »

tutte molto belle, Alessio! hai una bella "manina"!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#15 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Alessio per le tue belle realizzazioni....come dice Mario....hai proprio una bella manina!!!! :cool: :wink: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#16 Messaggio da gianluigi »

Bravo Alessio ottimo lavoro anche io ho la stazione dei fascicoli hachette
hai fatto delle gran belle modifiche prenderò qualche spunto
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#17 Messaggio da Egidio »

Ribadisco i miei personali complimenti ........ B R A V I S S I M O !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#18 Messaggio da Giannantonio »

Bravo Alessio, veramente una buona manualità ed ottimi risultati.
Giannantonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#19 Messaggio da dilan »

Bravo Alessio, ottime riproduzioni.
Adesso prova con il compensato o anche con il forex.
Ti troverai bene ed avrai dei lavori più resistenti.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: edifici ferroviari italiani

#20 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti per tutte le tue realizzazione, molto ben fatte :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “EDIFICI & SCENERY”