2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

FEA - Stazione di Cappelle sul Tavo - H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

FEA - Stazione di Cappelle sul Tavo - H0

#1 Messaggio da ho_master »

In questo modulo, ancora da terminare, ho impiegato tutte le ultime tecniche apprese nella costruzione dei moduli precedenti.

Le pareti degli edifici sono in Forex verniciato con pittura acrilica al quarzo e poi inciso a simulare i mattoni; i pali in ottone sono di nuova concezione.

Mancano tutte le mantovane, la sagoma limite, un po' di linea aerea, la tabella con il nome della Stazione e qualche particolare.

Gli edifici sono solo poggiati.

I miei lavori sulla FEA sono stati definiti in passato 'un po' spogli', ma se guardo e riguardo le foto degli anni '30 di vita ce n'era pochina . . . :grin:

A presto con le foto complete.

Antonello

Immagine:
Immagine
56,62 KB

Immagine:
Immagine
81,33 KB

Immagine:
Immagine
66,89 KB

Immagine:
Immagine
44,54 KB

Immagine:
Immagine
139,7 KB



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: FEA - Stazione di Cappelle sul Tavo - H0

#2 Messaggio da Andrea »

Molto bella anche questa realizzazione.
Mediamente quanto tempo impieghi per un lavoro del genere (mi riferisco all'edificio)?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: FEA - Stazione di Cappelle sul Tavo - H0

#3 Messaggio da ho_master »

Nel caso di questa serie di diorami ho adottato un metodo quasi industriale.

Gran parte del tempo se ne è andato nella progettazione degli edifici e soprattutto dei particolari :
dIrei un centinaio di ore in sei mesi. Data la standardizzazione degli edifici FEA il lavoro è semplificato dai molti particolari in comune

A questo punto, servendomi di una piccola fresa CNC ho incominciato a preparare le varie parti: ad esempio un giorno taglio di porte e finestre, un giorno taglio delle pareti dei cessetti, un altro preparazione delle bugne per un certo tipo di stazione e così via ...

Per il montaggio di un singolo edificio se ne va un dopocena per verniciare le parti in cemento e i tetti, un altro per assemblare pareti, bugne, porte e finestre, un altro per assemblare i vari corpi degli edifici fra di loro e sui marciapiedi, un altro per tetti e gronde.

Compresi aggiustaggi, stuccature e invecchiamento dei tetti direi una quindicina di ore a stazione per il tipo a tre corpi.

Le pareti a mattoni sono verniciate prima del montaggio.

In questi tempi non è compreso il taglio di tutte le parti comunque mediamente per il taglio delle pareti e la foratura di una Stazione a tre corpi se ne vanno tre ore e altrettante per l'incisione e il taglio delle bugne e delle mantovane. Non oso pensare a quanto tempo ci vorrebbe a mano !

Spero di essere stato chiaro, Antonello

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: FEA - Stazione di Cappelle sul Tavo - H0

#4 Messaggio da Docdelburg »

Complimenti Antonello, ottima e particolareggiata esecuzione!
Non lasciarti fuorviare dalle chiacchiere, le piccole stazioni erano per lo più deserte e periferiche rispetto all'abitato; quindi poche cose essenziali e ben fatte, che attirino l'attenzione dell'osservatore. Siamo tutti un pò stufi di vedere diorami e plastici superaffollati di binari e scene improbabili.
Vai così che vai alla grande! :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: FEA - Stazione di Cappelle sul Tavo - H0

#5 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Antonello per la realizzazione è molto bella e concordo con quello affermato da Mauro.... :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FEA - Stazione di Cappelle sul Tavo - H0

#6 Messaggio da adobel55 »

Bravissimo Antonello.
Complimenti.
Ciao Adolfo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: FEA - Stazione di Cappelle sul Tavo - H0

#7 Messaggio da carlo mercuri »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">ho_master</font id="red">: I miei lavori sulla FEA sono stati definiti in passato 'un po' spogli', ma se guardo e riguardo le foto degli anni '30 di vita ce n'era pochina . . . :grin: [/quote]
Ciao Antonello!
Veramente bellissimo questo lavoro! [:0]
Concordo con te, effettivamente le foto di quegli anni erano abbastanza "spoglie", se così possiamo definirle. Vedo spesso diorami e plastici sovraccaricati di elementi di tutti i generi con un effetto quasi caricaturale.
A quei tempi c'erano pochi elementi e c'era molta più ariosità nella scena. E' un po' come quando si guardano i vecchi film in bianco e nero: si vedono quei viali senza auto e quindi con tantissimo spazio libero ... sembra quasi strano, abituati come siamo a vedere auto, furgoni e camion anche sugli alberi ...

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: FEA - Stazione di Cappelle sul Tavo - H0

#8 Messaggio da ho_master »

Ecco le ultime foto dopo aver aggiunto staccionata, mantovane e sagoma limite.

Stasera si parte con l'ultimo modulo e ho solo due giorni per completarlo !

Antonello



Immagine:
Immagine
88,56 KB

Immagine:
Immagine
77,66 KB

Immagine:
Immagine
89,58 KB

Immagine:
Immagine
94,24 KB

Immagine:
Immagine
102,08 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FEA - Stazione di Cappelle sul Tavo - H0

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Antonello, davvero bello :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: FEA - Stazione di Cappelle sul Tavo - H0

#10 Messaggio da Pierluigi1954 »

Concordo con gli altri riguardo il sovraffollamento, però forse un paio di lampioncini ci stavano bene. Anche se piccole, le stazioni avevano una luce al centro dove si usciva per prendere il treno e magari un'altra sullo scalo.
Complimenti comunque per il lavoro fatto a regola d'arte.

Ciao :cool:

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: FEA - Stazione di Cappelle sul Tavo - H0

#11 Messaggio da ho_master »

Nelle foto d'epoca c'e solo una lampada sull'angolo del fabbricato viaggiatori. A breve su questi schermi.

Antonello

Torna a “EDIFICI & SCENERY”