2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Gruppo elettrogeno e compressore in H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
M2Breda
Messaggi: 149
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 8:28
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#1 Messaggio da M2Breda »

Gruppo elettrogeno autocostruito con un rele' da basetta e una resistenza come marmitta, le griglie sono comuni fascette tagliate a misura il tutto verniciato in rosso
E sporcato a olio
Il compressore ha come serbatoio una resistenza e la testata in filo di rame avvolto a spira e come ruote due chiodi

Immagine:
Immagine
101,7 KB

Immagine:
Immagine
105,7 KB

Immagine:
Immagine
99,15 KB

Immagine:
Immagine
100,4 KB


Massimo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Massimo, davvero una bella idea :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#3 Messaggio da marioscd »

ottimo "riciclo"!!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#4 Messaggio da sergio giordano »

ottima realizzazione...come sempre del resto! hehehe bravo Max!! :wink: :grin: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#5 Messaggio da liftman »

Belli [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#6 Messaggio da Giannantonio »

Si, belli, ma soprattutto simpatici, ciao :cool:
Giannantonio

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#7 Messaggio da claudio »

Condivido idea bellissima.
Claudio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#8 Messaggio da adobel55 »

Sicuramente da copiare.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#9 Messaggio da elmofer »

Interranti realizzazioni con pochi componenti :wink:
Io con una ressitenza, della giusta misura, ci ricavo anche gli estintori da inserire all'interno delle rimesse :smile:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#10 Messaggio da Egidio »

Ottime realizzazioni...... Delle volte basta poco agendo con molto ingegno !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#11 Messaggio da Albjal »

Bravo!
Mi associo ai complimenti di tutti, e sottoscrivo in particolare Adolfo e Marco.
Giulio

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#12 Messaggio da sma835_47 »

Ecco un uso per tante resistenze che non servono più o hanno i reofori rotti.
ottima realizzazione ed idea
Ciao
SAverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#13 Messaggio da Enrico57 »

Davvero una bell'idea e due simpatiche realizzazioni! :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#14 Messaggio da alexgaboardi »

ottimo suggerimento Max :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#15 Messaggio da badmax28 »

Ciao Max grazie per aver condiso queste realizzazioni saranno sicuramente di ottimo spunto.
Max

Avatar utente
M2Breda
Messaggi: 149
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 8:28
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#16 Messaggio da M2Breda »

Adesso manca il bagno chimico che sto realizzando da mettere su un pianale
Massimo

Avatar utente
M2Breda
Messaggi: 149
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 8:28
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#17 Messaggio da M2Breda »

Adesso manca il bagno chimico che sto realizzando da mettere su un pianale
Massimo

Avatar utente
M2Breda
Messaggi: 149
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 8:28
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#18 Messaggio da M2Breda »

Bidone di servizio realizzato con un condensatore e rivestito di carta stampata con logo BP
Immagine:
Immagine
107,43 KB
Massimo

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#19 Messaggio da Gianfranco »

Urca bellissimi questi particolari.Complimenti Massimo...ciaoooooooo
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Gruppo elettrogeno e compressore in H0

#20 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero Belli questi particolari Massimo, complimenti vivissimi :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “EDIFICI & SCENERY”