2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Prova di asfaltatura

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Prova di asfaltatura

#1 Messaggio da cararci »

Ho effettuato una prima prova di asfaltatura, utilizzando sughero, tempera nera e grigia, polvere verde chiaro, briciole di muschio. Ho fatto le strisce di mezzeria frettolosamente, giusto per far le foto e pubblicarle.
Il sughero mi sembra che renda bene le asperità di un asfalto anni '50-'60 su strada secondaria.
Devo studiare il modo di realizzare la bombatura della carreggiabile e adeguare le dimensioni a quelle reali.
Come sempre, a voi la parola.



Immagine:
Immagine
381,11 KB

Immagine:
Immagine
375,46 KB

Immagine:
Immagine
379,37 KB


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Prova di asfaltatura

#2 Messaggio da Fosk412 »

carino :wink:
Credo comunque che la tecnica migliore è il miscuglio sabbia-acqua-vinavil

Mandi
Giacomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Prova di asfaltatura

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Carlo, mi piace particolarmente la colorazione che hai adoperato, rende bene l'idea della strada :cool: Sono perplesso sull'uso del sughero, l'effetto potrebbe andare bene se si vuole tappresentare una strada con il manto rovinato, non so se e' quello che volevi raggiungere [8]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Prova di asfaltatura

#4 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Se posso darti un consiglio prova questa tecnica.
Materiali occorrenti :

Sabbia finissima
Colori all'ossido
Vinavil con tensioattivo.

Mischi i colori all'ossido con la sabbia finchè raggiungi la tinta desiderata,poi stendi bene la colla sulla superficie bagnandola con un pennello piatto.
Attenzione la colla deve essere stesa uniforme.
Con un colino sventagli la sabbia colorata in abbondanza.
Se noti chiazze bagnate aggiungi sabbia e lascia asciugare bene.
Poi con l'aspirapolvere togli l'eccesso e vedrai il risultato.
La strada assumerà l'aspetto dell'asfalto degli anni '50-'60.
Fai una prova e vedrai il risultato.
N.B. I colori in polvere all'ossido li trovi nei grandi colorifici in varie tonalità e il loro costo è di pochi euro.
Ciao Carlo
Carlo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Prova di asfaltatura

#5 Messaggio da cararci »

Grazie Carlo.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Prova di asfaltatura

#6 Messaggio da Andrea »

Per una strada secondaria potrebbe anche andare.
L'unico dubbio è sull'eccessiva granulometria.
Le tecniche sono molteplici, io uso semplicemente il gesso scagliola tirato con una spatola.
E' così che ho fatto tutte le strade della valle incantata.
E' anche un sistema decisamente economico.

Immagine

Immagine

Approfitto anche per allegare il link della fotoguida realizzata da Gian Luca poche settimane fa:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... azione.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Prova di asfaltatura

#7 Messaggio da Edimau »

A me sembra molto relistico sia nel colore che nell'aspetto.
Una strada asfaltata da poco (in buono stato) ma con una granulometria grossa come si usava allora.
Renderei, vista l'epoca, meno regolari i bordi. Così sono troppo netti, allora il rullo c'era , ma le asfaltatrici un po meno e lo spargimento a mano di slarghi e rientranze, quanti te ne pare!!
Per la "Schiena d'asino" mentre oggi praticamente non esiste quasi più (si tende ad una pendenza unica esterna o interna) a occhio proprio non la noti, allora era piuttosto consistente, svariati cm fra il centro e il bordo
(specie in quelle comunali, sembrava di viagiare inclinati!! :grin: ) Potresti realizzarla con una serie di strisce di cartoncino, (bristol?) una piu stretta dell'altra a mo di piramide e sopra incolli il sughero che tenderebbe ad arrotondarsi.

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Prova di asfaltatura

#8 Messaggio da AXEL »

Bravo Carlo.
se ti interessa questo è il mio metodo :smile:

http://dl.dropboxusercontent.com/u/1584 ... tetico.pdf
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Prova di asfaltatura

#9 Messaggio da cararci »

Grazie amici, ottimi consigli.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6481
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Prova di asfaltatura

#10 Messaggio da Docdelburg »

Io uso le paste acriliche come spiegato in questo tutorial.


Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Prova di asfaltatura

#11 Messaggio da Egidio »

Come esperimento mi sembra piu' che buono il risultato finale Carlo. Come han detto gli amici che mi han preceduto
le tecniche son davvero diverse. L'importante e' il raggiungimento del risultato finale per quello che si vuol effettivamente riproordurre
in piccolo. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”