Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
...Franco, diciamo che ne puoi andare fiero!!!.....sono semplicemente fantastici, complimenti vivissimi per la realizzazione e se vuoi raccontaci come li hai fatti....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Intanto grazie dunque tempo fa li avevo fatti con degli angolari da 2mm per 2mm come montanti ma una volta finito era decisamente troppo grosso.
Avendo in casa i fili da 0.5 della sommerfieldt quelli per la catenaria per intenderci e dei tubi della amati da 1mm ho provato a rifarli usando la tecnica che usa Enrico57 che qui ringrazio per averla messa a disposizione nel suo blog per le misure sono andato su internet per cercare quelle reali e poi le ho aggiustate per l'h0 e sono base 3 cm sommita' 1cm altezza 22 cm poi avendone un paio a potrata di finestra ho copiato il resto per il gruppo isolatori ho girato del filo di rame su di un pezzo di tubo da 1mm tagliati e messi in opera una leggera passate a pennello di grigio chiaro e .....basta
Sono circa due ore di lavoro a traliccio e mi ripeto non sono niente male.
Si Axel e' tutto saldato a stagno approfitto per complimentarmi con te per i segnali che seguo da un po' di tempo compresi i tuoi lavori in N davvero sublimi.
P.S. ti ho posto un quesito" dalla'altra parte " se vuoi dare un'occhio......puoi rispondermi qui tramite mp ti ringrazio anticipatamente.
Intanto grazie dunque tempo fa li avevo fatti con degli angolari da 2mm per 2mm come montanti ma una volta finito era decisamente troppo grosso.
Avendo in casa i fili da 0.5 della sommerfieldt quelli per la catenaria per intenderci e dei tubi della amati da 1mm ho provato a rifarli usando la tecnica che usa Enrico57 che qui ringrazio per averla messa a disposizione nel suo blog per le misure sono andato su internet per cercare quelle reali e poi le ho aggiustate per l'h0 e sono base 3 cm sommita' 1cm altezza 22 cm poi avendone un paio a potrata di finestra ho copiato il resto per il gruppo isolatori ho girato del filo di rame su di un pezzo di tubo da 1mm tagliati e messi in opera una leggera passate a pennello di grigio chiaro e .....basta
Sono circa due ore di lavoro a traliccio e mi ripeto non sono niente male.
....Veramente molto reali ma....ti faccio un piccolo appunto per essere più preciso, dovresti chiudere la testa con una barra angolare che trattiene i quattro lati del traliccio se guardi quelli reali sono così.
Complimenti
Peppe
Si Axel e' tutto saldato a stagno approfitto per complimentarmi con te per i segnali che seguo da un po' di tempo compresi i tuoi lavori in N davvero sublimi.
P.S. ti ho posto un quesito" dalla'altra parte " se vuoi dare un'occhio......puoi rispondermi qui tramite mp ti ringrazio anticipatamente.
Ti ho appena inviato un MP di là
Comunque complimenti hai fatto delle saldature impeccabili
Rispondo con ordine Axel per le saldature ho usato un pennello largo a cui ho lasciato solo pochi mm di setole in modo da irrigidirlo e con quello ho passato il flussante sulle parti da saldare lo stagnatore e poco stagno fanno il resto.
Per Peppe quando ho postato le foto li dovevo ancora finire e quelli presi da campione che ho fronte finestre terminano tozzi con una barra che fa da perimetro che ho gia' installato,domani postero' le foto con il completamento.
Bellissimi Franco!
Sono felicissimo di esserti stato di spunto, il risultato è eccellente. Pensa che in queste ultime settimane sono alla ricerca di misure complete proprio per concentrarmi sulla riproduzione di alcuni di questi tralicci.
Complimenti!!!