Diorama di un deposito locomotive
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7717
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
Il video rende abbastanza bene l'idea dell'insieme.
Ciao
- elmofer
- Messaggi: 554
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Aprilia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive


- trenini
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
- Nome: Loris
- Regione: Toscana
- Città: Seravezza
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
Ciao Loris
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive

@ Loris:
ho utilizzato il circuito elettronico della Faller (costo circa 10 euro) incassato nel pavimento e successivamente ricoperto con un pezzo di plasticard da 0,25 a cui ho praticato una piccola apertura rettangolare per permettere alla luce del led di filtrare....

...per i concorsi e/o mostre mi piacerebbe portarlo ma, bisogna vedere cosa nè dice il legittimo proprietario, l'ho costruito su commissione....

Ciao, Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive


Massimiliano

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive

No mi viene altro da dire...............

Ciao.
Adolfo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive


Ciao, Carlo
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
Complimenti




- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive

grazie per il rimando a questo post, l'avevo perso.
Diorama sublime, più reale del vero!!!!

Ciao Walter :geek:
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive

Ciao, Carlo
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive






- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive


Ciao, Carlo
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
Marshall61 ha scritto:
Ti ringrazio Carlo per la tua affermazione e per i complimenti, ho cercato di fare del mio meglio....., è la prima volta che mi cimento con l'epoca III...![]()
![]()
Sicuramente non sarà l'ultima,visto i risultatati degni di nota!!!




- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive





Andrea

- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
Gli alberi ...non ne parliamo sono bellissimi
Gli edifici.... magari riuscissi anche lontanamente ad eguagliarli
i particolari ... dici a me ma anche tu non scherzi
l'atmosfera che riesci a trasmettere... bellissima e coinvolgente
ecco finalmente un piccolo difetto la staccionata è troppo pulita... ti prego lasciala così almeno anche noi comuni mortali possiamo gioire di questa "grave" mancanza.
Ovviamente scherzo
ancora complimenti. non vedo l'ora di vedere a Novegro cosa hai saputo fare nel tuo modulo TT
ciao
Loredano
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
Sicuramente non sarà l'ultima,visto i risultatati degni di nota!!!




[/quote]
Sicuramente no........, questo era l'inizio.......


Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
Andrew245 ha scritto:
![]()
![]()
![]()
![]()
Davvero uno scenario molto suggestivo , bellissimo , complimenti vivissimi Carlo !
Andrea![]()
Grazie Andrea per i complimenti e le belle parole!!![:I]

Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama di un deposito locomotive
loredano ha scritto:
Ho guardato e riguardato le foto decine di volte alla ricerca di un piccolo difetto.
Gli alberi ...non ne parliamo sono bellissimi
Gli edifici.... magari riuscissi anche lontanamente ad eguagliarli
i particolari ... dici a me ma anche tu non scherzi
l'atmosfera che riesci a trasmettere... bellissima e coinvolgente
ecco finalmente un piccolo difetto la staccionata è troppo pulita... ti prego lasciala così almeno anche noi comuni mortali possiamo gioire di questa "grave" mancanza.
Ovviamente scherzo
ancora complimenti. non vedo l'ora di vedere a Novegro cosa hai saputo fare nel tuo modulo TT
ciao
Loredano
[:I]....grazie Loredano per i lusinghieri apprezzamenti, spero, per i moduli in TT di conferigli la giusta prospettiva....ci stò lavorando alacremente. Nel frattempo stò pensando ai moduli con paesaggi americani.....in H0......ma l'occhio cade sempre sulla On 30......mi ha preso la voglia di provare a fare almeno un edificio da ambientare su di un piccolo diorama......vedremo!


Ciao, Carlo