2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Automezzi italiani scala H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#26 Messaggio da centu »

grazie per le spiegazioni.
quello della punta di stuzzicadenti per rifinire i particolari più ostici è un'ottima soluzione...che metterò subito in pratica.
grazie 1000


Alessio

Avatar utente
ale ale
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 14:13
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#27 Messaggio da ale ale »

Ripesco questa vecchia discussione...
Iveco 190 Turbo realizzato su base Herpa con decals varie, le strisce della cabina dovrebbero essere G&G rail.

Immagine:
Immagine
480,11 KB

Immagine:
Immagine
344 KB

Immagine:
Immagine
349,33 KB

Iveco 330 con spazzaneve e spargisale, è un mix di mezzi ed accessori Herpa e Roco.

Immagine:
Immagine
450,45 KB

Immagine:
Immagine
491,22 KB
Alessio - Potete ruggire di rabbia, diventare verdi d'invidia, ma è ad una Clio che Frank Williams ha dato il suo nome

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#28 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, hai fatto un oTTimo laviro, il risultato finale e davvero bello :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#29 Messaggio da dilan »

Complimenti, hai fatto un ottimo lavoro che da grande realismo ai modelli.
Antonio

Avatar utente
martin67
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 7:51
Nome: Martin
Regione: Estero
Città: Hallbergmoos
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#30 Messaggio da martin67 »

Ciao,

my first post will be about trucks. Since my youth I have been a big fan of Italian trucks. My parents took me to Italy twice a year since 1979, and travelling the roads were a real thrill. I just kept watching trucks, so different to the ones at home in Germany. Later on, around 83/84, when Herpa started to make those great Ivecos, I started to build Italian trucks by myself for my collection. The models I show here are maybe not as detailed as the ones shown before, but note, they have been built some (almost) 30 years ago.

Start with a OM Iveco Millepiedi (maybe not realy prototypical, but I saw some 8x4 Units probably rebuilt with Iveco cabs)

Immagine

Second is a FIAT/Iveco 190F38 with 3-axle trailer of a typical italian design (Viberti?)

Immagine

Something a bit more modern, Scania R142 with a Bartoletti-Style Trailer

Immagine

The front and rear axle of the trailer are connected and turn (built after a suggestion in the german magazine MAZ - Modell Auto Zeitschrift back in the mid-80's)

Immagine

Immagine

Now a Ford Transcontinental, which was a very popular long distance truck in the late 70's. Different colours of truck and trailers are quite common in the real world

Immagine

This is just a small look into my collection of trucks of the 80's. But the story does not end here. Recently I found Co.Met. models, resin kits of some real classics. The first one is almost finished, a Lancia Esagamma 4/4 Truck and trailer.

Immagine

There is another one being built, a OM Titano. This one is not yet finished.

Immagine

Have a nice evening,

Martin
Martin

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#31 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti , molto belli :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ale ale
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 14:13
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#32 Messaggio da ale ale »

Great trucks Martin :smile:

Fiat 690T. Ho usato come base per il trattore il modello della G&G rail. L'ho smontato tutto, cosa peraltro non facile visto che è in resina, metallo bianco e fotoincisioni; ho così potuto rimediare a vari difetti di montaggio. Ho verniciato poi tutti i dettagli e dato un paio di mani di trasparente acrilico lucido alla cabina, verniciata in origine con colori opachi.
Ho verniciato poi in grigio l'interno della cabina, ripassato in nero opaco i sedili ed il fondo della strumentazione, in bianco il volante.
Il semirimorchio è di origine Wiking, verniciato in colore simile a quello del trattore.
I paraspruzzi sono stampati su cartoncino F4 da file in alta risoluzione, li ho poi verniciati sul retro e sui bordi in nero opaco in modo sa simulare la gomma con cui erano fatti al vero. Targhe e tabelle TIR sono stampati su carta fotografica, le strisce bianche per trasporto conto terzi sono avanzi di un foglio decals della Tauromodels.


Immagine:
Immagine
175,76 KB

Immagine:
Immagine
170,07 KB

Immagine:
Immagine
170,1 KB

Immagine:
Immagine
160,83 KB

Immagine:
Immagine
172,56 KB
Alessio - Potete ruggire di rabbia, diventare verdi d'invidia, ma è ad una Clio che Frank Williams ha dato il suo nome

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#33 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Alessio, sempre molto belle le elaborazioni dei tuoi modelli :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#34 Messaggio da elmofer »

Molto ben riuscito il lavoro Alessio
:wink: :cool:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#35 Messaggio da Digtrain »

Ciao Alessio, :grin:

caspita, le tue sono veramente delle splendide realizzazioni!!! :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#36 Messaggio da adobel55 »

Complimenti Alessio.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#37 Messaggio da Egidio »

Complimenti per l'elaborazioni. Davvero bravo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
ale ale
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 14:13
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#38 Messaggio da ale ale »

Grazie a tutti :smile:

Elaborazione del glorioso Fiat 682 Rivarossi con relativa cisterna Supercortemaggiore.

La verniciatura della cabina, del rimorchio e le decals della cisterna sono originali Rivarossi. Le scritte AGIP sulle portiere sono fatte in proprio su carta decals trasparente per ink jet.
Modifiche al trattore: aggiunta interni, specchi, ganci ai lati della calandra e tergi della G&G rail.
Rifacimento della curvatura superiore del parabrezza, l'ho limato tutto senza rovinare la vernice. Verniciatura interno cabina in grigio chiaro opaco, coerente con il colore che ho dato all'interno in resina. Aggiunta triangolo per la presenza del rimorchio, accessorio Brekina.
Ho limato i brutti fari, sempre senza rovinare la vernice, e montato i lucenti di Tron di dimensioni adeguate.
Staffe di sostegno luci posteriori e portatarga fatte con avanzi di fotoincisioni e di specchietti spezzati di camion, più aggiunta di piccole lucine di Tron rosse ed arancio.
Rifacimento parziale del paraurti anteriore: ho fatto l'incavo sotto alla calandra e messo delle striscioline di plasticard sui labbri superiore ed inferiore del paraurti.
Ruote: sono le trilex della Herpa dell'ultima produzione. Le ho smontate tutte e le ho verniciate come da schema colori dei camion dell'AGIP dell'epoca. Quindi: primer bianco bianco Tamiya, giallo a spruzzo e poi verniciatura della parte esterna con pennellino e nero smeilucido Tamiya, in modo da lasciare in giallo razze e mozzi. La verniciatura delle ruote non è stata tra le cose più semplici...
La I anteriore per trasporto idrocarburi è fatta con un pezzo di una vaschetta allumino tagliato a misura ed il fondo di una lucina di Tron per il puntino sopra. Li ho incisi entrambi in modo irregolare, così da simulare i catarifrangenti che li componevano, poi verniciati in bianco. La posteriore era stampato sul rimorchio.
Vetri cabina fatti in acetato, ho lasciato quello guida semiaperto :grin:
Targhe stampate su carta fotografica e solita verniciatura dei vari dettagli.



Immagine:
Immagine
195,47 KB

Immagine:
Immagine
190,99 KB

Immagine:
Immagine
181,11 KB

Immagine:
Immagine
211,82 KB

Immagine:
Immagine
130,33 KB
Alessio - Potete ruggire di rabbia, diventare verdi d'invidia, ma è ad una Clio che Frank Williams ha dato il suo nome

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#39 Messaggio da adobel55 »

Fortissimo.
Bravo davvero.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#40 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bello, complimenti Alessio :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Automezzi italiani scala H0

#41 Messaggio da dilan »

Bellissimo! Stupenda realizzazione.
Antonio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”