2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

#26 Messaggio da Andrew245 »

Ciao Federico ; no non ho disegni quotati , perchè , come penso avrai visto l'ho ricavata da una semplice scatola di diapositive , quindi se segui la descrizione
penso saresti facilmente in grado di realizzarla anche tu , sarebbe una bella cosa , prova , se hai bisogno di vari suggerimenti , rimango a disposizione !
:smile:
Andrea



Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

#27 Messaggio da fede.1997 »

Sì, scusa Andrew, stasera sono fuso... avendola ricavata dalla scatola, giustamente, non hai nessun disegno :wink:
Mi potresti solo dare altezza, larghezza e profondità, anche approssimative?

Grazie
Ciao
Federico

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

#28 Messaggio da adobel55 »

L'edicola è bellissima, peccato per i giornali sono scaduti !
Grrrr.... per trovare il classico difetto da invidia.

Ottimissimo, bravissimo, bellissimo.., ...issimo, ...issimo.

Ciao.

Adolfo

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

#29 Messaggio da miniGe »

Andrea, le tue realizzazioni raggiungono livelli talmente elevati da lasciare senza parole...
Per le riproduzioni dei giornali in questa scala io avrei usato solo la stampante e una carta ad alta risoluzione.
Resto in attesa del prossimo e sicuramente strabiliante lavoro :smile:
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

#30 Messaggio da Andrea »

Andrea, la tua edicola ha avuto successo...
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... dicola.htm
Ti ho scritto in privato al riguardo. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

#31 Messaggio da Andrew245 »

- Non so che dire....mi sento sinceramente anche imbarazzato...

GRAZIE ! :cool: :cool:
Andrea

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

#32 Messaggio da miniGe »

Più leggo delle vostre esperienze più trovo che ci siano parecchi punti in comune, qualunque sia il modellismo e qualunque sia la scala.

Anch'io, per la scala 1/12 mi servo di un personaggio in questa scala per rendermi conto se quello che lo circonda è proporzionato.

Il lavoro di Andrea è estremamente preciso e realistico, anche i personaggi, ridipinti, sembrano reali!

Il fatto che da una scatola di diapositive sia uscito un tale lavoro è strabiliante!
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

#33 Messaggio da Andrea »

Un utente mi ha contattato per avere informazioni sull'edicola oggetto della guida.
Andrea gli ha risposto ed io inserisco anche qui in modo che tutti possano trarne beneficio.
Ci sarà l'invasione delle edicole?

<font color="navy">…è evidente che la base di partenza è quella di una scatoletta per diapositive delle dimensioni di 7,5 mm X 5,3 X 4 cm di altezza ed il cui fondo costituirà sin dall'inizio il tetto al quale dovrai aggiungere la parte a falde oblique di 6,3 mm di altezza ; la base vera del modello sarà un pezzo di plasticard ritagliato del medesimo perimetro ed in collato ; una volta tagliate perfettamente a squadra le aperture, ti risulterà praticamente , hehe, un tavolino, ora non ti basterà che foderarne i bordi con un listello a sez. ad " H "da mm 8 X 4 e le pareti frontali di perimetro in plasticard del basamento ; altre quote non mi sembra siano necessari specificarne , nel caso contattami ancora ;
la sua costruzione è veloce , se eseguirai tagli precisi , non ti serviranno stuccature , io non ne ho fatte ; dai una mano di fondo in grigio medio , meglio se ad aerografo, poi dipingi il tutto in verde scuro a mani molto molto leggere ; la vera cosa importante per un risultato veramente realistico, sono le riviste , non ti consiglio di farle al computer, facilmente con il tempo sbiadiscono e difficilmente riuscirai a realizzarle in elevata risoluzione come quelle stampate sulle riviste patinate vere , sono tremendamente piccole , io ho sfogliato un bel po’ di depliants e giornali, prestando la massima attenzione a trovare riproduzioni di copertine , qui ci vuole molto occhio e pazienza e taglio di precisione, non accontentarti di inserire pezzetti di carta colorati, stonano immediatamente e rovinano l'effetto tanto ricercato per questo modello, questo è stato il mio puntiglio principale ed alla fine ne ho avuto ragione, del resto la cosa l'avevo già sperimentata ;
cerca di metterne un po’ anche negli interni....altrimenti al termine risulterebbe spoglio, puoi fare una fotocopia semplice , in questo caso, in un unico foglietto, con tante minuscole copertine stampate, giusto per foderarne le pareti . Procurati un po’ di acetato, ti servirà per realizzare i vetri, tagliali con estrema attenzione aiutandoti per le misure con un calibro, incollali solo con una minima quantità di vinavil o vernice modellistica trasparente Cristal Clear , niente cianoacriliche ; esegui questo modello con un figurino Preiser a portata di mano sempre per le proporzioni, ti invito inoltre a scattare foto di vere edicole , possono sempre servire anch'esse come ispirazione , nonchè come possibili aggiunte di ulteriori dettagli .
Non mi sembra ci sia altro da aggiungere…
Andrea Robassa</font id="navy">
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

#34 Messaggio da lorelay49 »

Vedo solo ora e devo dire che è un bellissimo lavoro.... se lo avessi visto prima mi sarei cimentato anche io in una realizzazione così perfetta ma sono sicuro che i risultati non sarebbero stati così :cool: :cool: :cool:
Almeno avrei provato.... bellissima idea
Giuliano

Avatar utente
abacus2223
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 21 settembre 2012, 11:12
Nome: francesco
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

#35 Messaggio da abacus2223 »

vedo solo ora questa meraviglia
se posso ardire : quant'è grande il condizionatore?
Francesco

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

#36 Messaggio da elmofer »

Spettacolo Andrew!!! :cool:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
Giovanni Leggiero
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 19:21
Nome: Giovanni
Regione: Estero
Città: Berlin
Stato: Non connesso

Re: Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

#37 Messaggio da Giovanni Leggiero »

Complimenti Andrew...davvero perfetta!!!
Giovanni - Youtube

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Costruzione edicola con scatola diapositive (H0)

#38 Messaggio da Edo Mazzo »

MMeravigliosa e perfetta :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: .................. ci sto :geek: :geek: :geek: pprovando.....ma :cool:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Torna a “EDIFICI & SCENERY”