2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#901 Messaggio da v200 »

Sarebbe utile posizionare un omino o automezzo per valutare le dimensioni :wink:
Così si fatica a capirne le dimensioni altezza e larghezza del tronco


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#902 Messaggio da MrMassy86 »

Il risultato visivo non è niente male, per le proporzioni giusto il suggerimento di Roby, basta quando fai la foto inserire un omino in scala :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#903 Messaggio da pecora nera »

io vado avanti cosa ne penzate ? :grin:
ps.
come faccio a fissare il tutto per bene con la lacca per capelli non e che sia cosi soddisfatto !!!!!

Immagine:
Immagine
293,66 KB

Immagine:
Immagine
541,25 KB

Immagine:
Immagine
686,12 KB

Immagine:
Immagine
788,64 KB

Immagine:
Immagine
407,02 KB

Immagine:
Immagine
663,68 KB

Immagine:
Immagine
642,55 KB

Immagine:
Immagine
704,15 KB
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11276
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#904 Messaggio da adobel55 »

Io non sono un esperto in materia, hai fatto un buon lavoro.
Credo dovresti come prima stesura foglie stendere con un pennello vinavil puro o colla universale uh, poi prendere del fogliame su rete o dacron, diradare molto ed incollare sui rami.
Dopo ad asciugatura e coloritura del dacron, dare lacca forte e mettere su fogliame piccolo e ridare la lacca.
Se vuoi rinfoltire ripetere l'operazione più volte.
Altrimenti colla spay.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#905 Messaggio da MrMassy86 »

Emanuele per un miglior fissaggio il sistema che ti ha spiegato molto bene Adolfo è quello che utilizzo anch'io [:I]
Il risultato che hai ottenuto non è niente male, magari l'unica cosa per i prossimi li farei un po' più alti, questi mi sembrano un po' bassi confrontati con il camion, comunque mi ripeto, davvero niente male :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#906 Messaggio da v200 »

Non male, come stile sembrano ulivi
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#907 Messaggio da pecora nera »

eccovi gli alberi più grandi :grin:
Immagine:
Immagine
608,23 KB
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11276
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#908 Messaggio da adobel55 »

Un buon lavoro, a mio avviso sono un po' troppo pieni.
La chioma fa massa un po' più ariosa non guasterebbe.
Non è facile, io ancora aspetto l'albero perfetto.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#909 Messaggio da pecora nera »

:geek: dopo di questi pero devo cambiare tipologia di albero alcuni consigli

Immagine:
Immagine
413,85 KB

Immagine:
Immagine
510,97 KB

Immagine:
Immagine
530,7 KB

Immagine:
Immagine
668,6 KB

Immagine:
Immagine
346,25 KB

Immagine:
Immagine
666,7 KB

Immagine:
Immagine
586,49 KB
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11276
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#910 Messaggio da adobel55 »

Dei pini marittimi o abeti.
Che ne pensi ??

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#911 Messaggio da Fabrizio »

Mi sembrano dei bei lavori, specie i tronchi, mi piacciono molto.
Fabrizio

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#912 Messaggio da pecora nera »

il fatto che non sono afferrato in razze di alberi infatti questi non mi chiedete a cosa assomigliano
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#913 Messaggio da pecora nera »

cè qualcuno nel forum che ha riprodotto il calcestruzzo per i ponti o muri ?


Immagine:
Immagine
141,65 KB
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#914 Messaggio da v200 »

Devi fare uno stampo.
Sul fondo incolli dei listelli navali non troppo attaccati per creare le linee di cemento, spennelli di vaselina.
Poi coli il gesso, una volta asciugato estrai il muro.
Occorre un po di prove per trovare la giusta spaziatura tra i listelli e la giusta densità del gesso per la colata per non fare le bolle
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#915 Messaggio da pecora nera »

grazie v200 ma non ce un tutorial video percaso ?
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#916 Messaggio da v200 »

Forse trovo uno generico :?
Come fare uno stampo.
Vedi qui. http://www.prochima.it/modellismo.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#917 Messaggio da v200 »

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#918 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Emanuele, a me il risultato piace molto :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#919 Messaggio da pecora nera »

Come si chiama l'albero che ha il tronco bianco maculato che si trova quasi sempre sul laterali delle provinciali e autostrade che ha la chioma abbastanza diradata di fogliame ? Scusate la mia ignoranza in campo
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#920 Messaggio da claudio.co958 »

... forse, il pioppo


Immagine:
Immagine
79,25 KB
Claudio

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#921 Messaggio da wmax53 »

Ciao la Betulla? ma non mi risulta che si trovi lungo le strade e autostrade.

Immagine:
Immagine
16,45 KB

non e' che intendi i Platani, ma non hanno i tronchi bianchi, sono chiari e maculati


Immagine:
Immagine
168,95 KB
Ciao Massimo

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#922 Messaggio da pecora nera »

questi sono gli alberi che dicevo che stanno maggiormente sul ciglio di strade e autostrade almeno qua in sicilia , qualcuno a provato a riprodurli e sa come si chiamano ?

Immagine:
Immagine
565,75 KB

Immagine:
Immagine
692,72 KB

Immagine:
Immagine
593,11 KB

Immagine:
Immagine
497,66 KB
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#923 Messaggio da v200 »

Dovrebbero essere dei platani racemosa originari del Nord America

Immagine:
Immagine
17,09 KB

Pronti li trovi nel catalogo Noch art. 25096 confezione da 7 PZ. alti 10 cm


Immagine:
Immagine
30,24 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
pecora nera
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2016, 13:44
Nome: emanuele
Regione: Sicilia
Città: vittoria
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#924 Messaggio da pecora nera »

se li prendo gia fatti si finisce il bello voglio autocostruirmeli
Emanuele - chi dice che impossibile non dovrebbe disturbare chi sta facendo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#925 Messaggio da v200 »

Per darti un idea,
a proposito il platano è come quelli da te fotografati?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”