Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

nuovo modello scala h0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#51 Messaggio da Fabrizio »

Se aggiungi colla vinilica al gesso, in quantità limitata, non avrai nessun problema per i colori e il gesso aderirà bene al supporto (sopratutto se in legno). Non è necessario aggiungere molta colla, ne basta un po'. Io da sempre uso uno stucco fatto di talco, acqua e colla vinilica, è sempre andato decisamente bene.


Fabrizio

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#52 Messaggio da eon89 »

grazie mille ragazzi proverò aggiungendo un po di colla...
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#53 Messaggio da v200 »

Molte volte conviene sperimentare su un pezzettino a parte per farsi un idea :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#54 Messaggio da eon89 »

ragazzi ho messo un po di vinavil nel gesso la perfezione grandi!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#55 Messaggio da eon89 »

cosa ve ne pare il tetto lo lascerò cosi ......
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#56 Messaggio da eon89 »

Immagine:
Immagine
294,79 KB

Immagine:
Immagine
256,46 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#57 Messaggio da MrMassy86 »

Personalmente Leonardo io realizzeri i coppi seguendo una delle guide presenti sul portale, dai un'occhiata tra le fotoguide :wink:
Cosi non è molto realistico, poi logicamentela scelta è tua [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#58 Messaggio da Egidio »

Mi trovo d' accordo con il suggerimento dettato dall' amico Massimiliano. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#59 Messaggio da adobel55 »

Per fare prima, prendi del cartoncino ondulato, si trova in cartoleria, oppure quello delle merendine, poi incidi trasversalmente ogni 4 mm.
Incolli sul tetto che hai fatto.
Meglio di niente.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#60 Messaggio da v200 »

In alternativa liste piatte di cartoncino, tagliate solo da un lato a quadrettini irregolari per imitare le tegole piatte in pietra
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#61 Messaggio da Egidio »

Leonardo hai solo l' imbarazzo dell scelta. Sono tutti ottimi consigli......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#62 Messaggio da eon89 »

seguirò i vostri consigli .........
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#63 Messaggio da eon89 »

ragazzi rieccomi dopo tanto tempo..... per il momento mi sono fermato devo trovare la voglia e l ispirazione per continuare la casa ma non ho abbandonato il progetto :geek: :geek: :geek:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#64 Messaggio da v200 »

Per ispirarti :wink:


Immagine:
Immagine
97,9 KB

Immagine:
Immagine
117,7 KB

Dimenticavo sono in Z :grin:
topic.asp?TOPIC_ID=13933
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#65 Messaggio da eon89 »

dimenticavo vorrei fabbricarmi dei coppi in gesso da solo so che esistono degli stampi per farli ma non li ho mai trovati qualche idea dove trovarlo o come realizzarlo??
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#66 Messaggio da v200 »

Per i semitondi puoi utilizzare un tubicino in neoprene o plastca tagliato a metà.
I pezzi li incolli su una basetta, stucchi le cavità anteriori e posteriori,
poi fai i stampo e contro stampo e coli la resina.
La difficoltà maggiore rimane tagliare i tubicini a metà per avere la tegola.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#67 Messaggio da v200 »

Qui un interessante autocostruzione di un magazzino merci in HO compreso il tetto
topic.asp?TOPIC_ID=7794&whichpage=1
Fatta da MarcoMN, utile la tecnica per i coppi :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#68 Messaggio da sal727 »

v200 ha scritto:

Per i semitondi puoi utilizzare un tubicino in neoprene o plastca tagliato a metà.
I pezzi li incolli su una basetta, stucchi le cavità anteriori e posteriori,
poi fai i stampo e contro stampo e coli la resina.
La difficoltà maggiore rimane tagliare i tubicini a metà per avere la tegola.

se può interessare qui si trovano profilati semitondi di varie misure
http://www.cartarius.it/Shop/Modellismo ... -3-mm.html

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#69 Messaggio da eon89 »

qualcuno può spiegarmi meglio come fare stampo e controstampo'? non riesco a capire bene il procedimento....
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#70 Messaggio da v200 »

Guarda qui sul sito Prochima " gomme siliconiche per stampaggio"
Hanno un ottimo tutorial. http://www.prochima.it/modellismo.html
In pratica replichi un oggetto tramite un calco di gomma siliconica.
1) si pone l' oggetto da replicare in un contenitore ottime le vaschette in alluminio, fissandolo al fondo con poco vinavil solo per tenerlo fermo durante la colata di gomma.
2) si isola l' oggetto tramite borotalco spennellandolo con un pennello premendo bene in modo da sfregare le superfici, anche le pareti del contenitore.
3) si cola la gomma dopo averla miscelata ( sono due componenti) lentamente per non fare bolle.
4) dopo 24 h si estrae l' oggetto detto master.
5) infine si cola la resina.
Questo sistema viene detto " a valva aperta" in pratica senza la parte sovrastante ( contro stampo ) si utilizza per oggetti molto semplici senza troppi angoli negativi ( sotto squadri).
Per forme complesse si utilizza il sistema a due parti detto a contro stampo.
Stampo = parte inferiore
Contro stampo = parte superiore.
La copia del master avviene all' inizio come il precedente ma la gomma la si fa arrivare alla metà del master. Si fa catalizzare ( essiccare ) la gomma poi si procede a fare la parte superiore.
Si isola la parte del master scoperta e la parte di stampo.
Si creano perni di ritenzione( trattenuta) ai quattro angoli dello stampo per poi trattenere in posizione il contro stampo tramite tondini metallici o di legno
Si mette all'interno di un contenitore e si cola la gomma per il contro stampo.
Catalizzata la gomma si estrae il tutto dal contenitore, con un cutter ci si aiuta a separare le due parti, quindi si creano i canali di colata dovrebbe andrà a fluire la resina o metallo.
Si estrae delicatamente il master.
Si congiungono le due parti di stampo, le si fissa con fil di ferro per farle stare unite, infine si cola il materiale per lo stampaggio resina o lega metallica.
Dopo che il materiale per stampaggio si è solidificato si estrae l' oggetto replicato.
Vi sarebbero altre cosette ma tralascio per non complicare il discorso :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#71 Messaggio da eon89 »

grazie milee per le risposte sempre chiare ma vedendo dei video su youtube ho visto un video dove un tizio realizzava i coppi con cartoncino semplicemente arrotolandoli su un supporto poi li spennellava con il vinavil e il gioco è fatto cosa ne pensate^^^? sarebbe molto piu semplice ed economico che ne dite?
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#72 Messaggio da v200 »

Certo,
ognuno deve provare varie tecniche per trovare quella che gli è più congegnale :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#73 Messaggio da MrMassy86 »

Sicuramente può essere una tecnica interessante, il miglior giudizio e la prova utilizzando tale tecnica e testando con mano il risultato :wink:
Magari sella provi mostraci il risultato e il tuo giudizio a riguardo, sarà sicuramente apprezzato :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#74 Messaggio da eon89 »

ragazzi ho provato a fare le tegole con cartoncino ma il risultato non mi piace affatto credo che le rifaccia alla vecchia maniera.... ho sperimentato una nuova tecnica ho fatto qua e la stuccature e lho scolpite tipo mattoncino cosa ne pensate?

Immagine:
Immagine
238,12 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: nuovo modello scala h0

#75 Messaggio da adobel55 »

Vanno bene, solo sarrebbe meglio che le pietre fossero un po' più piccole e le fughe più strette.
Bel lavoro.
Ciao.
Adolfo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”