2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La salina di Trapani

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#26 Messaggio da Enrico57 »

Quando si tratta di ammirare piccoli capolavori di "arte modellistica", con o senza ferrovia, si rimane incantati nell'osservare la cura dei particolari.

Sei un grande Carlo!


Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#27 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Visto che il mio lavoretto vi è piaciuto, ecco altre due foto di particolari della salina.
La torre in resina non ancora verniciata e le pale del mulino.
ciao

Immagine:
Immagine
95,4 KB

Immagine:
Immagine
117,85 KB
Carlo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#28 Messaggio da Marshall61 »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Visto che il mio lavoretto vi è piaciuto, .......


...ma scusa, non poteva che essere diversamente Carlo, ci mancherebbe pure posta pure tutte le foto che vuoi che fanno sempre piacere!!!! :wink: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#29 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Altre due foto del mulino.

Immagine:
Immagine
115,3 KB

Immagine:
Immagine
123,65 KB
Carlo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11205
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: La salina di Trapani

#30 Messaggio da Fabrizio »

Davvero molto bello
Fabrizio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#31 Messaggio da carlo mercuri »

Enrico57 ha scritto:

Quando si tratta di ammirare piccoli capolavori di "arte modellistica", con o senza ferrovia, si rimane incantati nell'osservare la cura dei particolari.

Sei un grande Carlo!


Concordo....inoltre il soggetto è molto originale!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#32 Messaggio da trenini »

Fantastici lavori! E chi se ne frega se non ci passa il treno? Al limite puoi mettere un trenino da cantiere come nelle saline di Volterra ( mi sembra di aver letto che fosse in quella località, altrimente scusa)
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#33 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ecco altre foto della salina mentre sto ultimando le vasche salanti.
Il materiale bianco che vedete è sale fino. Non vi dico che tragedia ad incollarlo. L'acqua l'ho realizzata col silicone (metodo Alex) con una variante,anzichè distribuirlo col dito imbevuto d'alcol, ho usato un pennello. Il risultato mi sembra buono. Poi verrà passato con lo smalto delle unghie trasparente lucido. Poi un primo piano delle pale del mulino, una panoramica e un particolare dell'edificio.
Ciao

Immagine:
Immagine
88,89 KB

Immagine:
Immagine
103,11 KB

Immagine:
Immagine
78,9 KB

Immagine:
Immagine
76,36 KB
Carlo

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#34 Messaggio da Ferruggia Carlo »

La salina quasi ultimata. Mancano ancora piccoli particolari.

Immagine:
Immagine
162,49 KB

Immagine:
Immagine
130,63 KB
Carlo

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#35 Messaggio da alexgaboardi »

bello, bello e ancore bello Carlo, complimentoni :grin: :grin: :grin: :grin:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#36 Messaggio da Enrico57 »

Sì è veramente appagante guardare i progressi di questo lavoro!

Carlo, toglimi una curiosità....ma il sale come lo hai incollato?
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#37 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Carlo, bellissima :grin: :grin: :grin:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#38 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Carissimo Enrico,
incollare il sale è un'impresa disperata. Dopo tante prove, giorni e giorni con tutti i tipi di colle non c'è stato niente da fare.
Ho fatto frullare il cervello e infine ho trovato un sistema accettabile.
L'ho impastato col silicone trasparente e steso con un pennello nella vasca.
Indurito il tutto, il sale, ha mantenuto la sua cristallinità e otticamente si avvicina abbastanza alla realtà.
Ciao e grazie
Carlo

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#39 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Oggi ho terminato il diorama della salina. Volevo portarlo a casa per fare e posare altre foto ma siccome nevica rischiavo di bagnarlo.
Speriamo domani.
Grazie a tutti gli amici del forum.
Carlo
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#40 Messaggio da Andrea »

Ottima realizzazione Carlo, non avevo ancora trovato il tempo di complimentarmi. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#41 Messaggio da badmax28 »

carlo mercuri ha scritto:
Enrico57 ha scritto:

Quando si tratta di ammirare piccoli capolavori di "arte modellistica", con o senza ferrovia, si rimane incantati nell'osservare la cura dei particolari.

Sei un grande Carlo!


Concordo....inoltre il soggetto è molto originale!!!


Mi unisco nel concordare, veramente un gran bel lavoro
Max

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#42 Messaggio da Andrew245 »

Magnifico, Carlo :cool: :cool: e molto originale come idea - COMPLIMENTI !!

Andrea :cool:

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#43 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Il diorama della salina è terminato.
Non mi rimane che custodirlo in una vetrinetta.

Immagine:
Immagine
327,9 KB

Immagine:
Immagine
339,21 KB

Immagine:
Immagine
316,81 KB

Immagine:
Immagine
341,41 KB

Immagine:
Immagine
302,37 KB

Immagine:
Immagine
307,11 KB
Carlo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#44 Messaggio da liftman »

Adesso che è terminato, devo dire che è venuto molto bene, complimenti Carlo! (molto bello il portone dell'ultima foto)
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Francesco_bg
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 22:34
Nome: Francesco
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#45 Messaggio da Francesco_bg »

Innanzi tutto complimenti per questo lavoro è meraviglioso e da siciliano che conosce bene la zona e impressionante quanto e realistico il tuo lavoro

vorrei chiederti qualche informazione tecnica
sto realizzando il diorama della salina Ettore Infersa (presso L'isola di Mozia) e vorrei sapere in che scala hai realizzato il tuo lavoro e dove hai ricavato le misure dell'edificio e del mulino


Ringraziando anticipatamente

Saluti
Francesco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#46 Messaggio da Egidio »

Guardo soltanto ora gli aggiornamenti del tuo stupendo lavoro che proietta in un realismo assoluto !! BRAVISSIMO Carlo. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#47 Messaggio da MrMassy86 »

Mi erano sfuggite le foto del lavoro terminato, il risultato finale è strepitoso Carlo, i miei complimenti :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#48 Messaggio da catgio7 »

Un gran bel lavoro, complimenti gran realismo :grin:
Giovanni

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#49 Messaggio da adobel55 »

Molto bello Carlo, realistico.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La salina di Trapani

#50 Messaggio da Andrea »

Complimenti Carlo, bellissima realizzazione anche questa! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”