2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

AIUTOOO!!! Realizzazione asfalto

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

AIUTOOO!!! Realizzazione asfalto

#1 Messaggio da biagio_890 »

Ciao a tutti, questa e la mia prima discussione su questo bellissimo forum. Sto costruendo il mio primo plastico, e dato che non sapevo da dove iniziare ho deciso di acquistare le uscite della ferrovia italiana di Hachette!!! Per ora sta andando tutto bene anche perché ho solamente ritagliato e incollato il sughero sotto i binari è ritagliato su cartoncino da 3mm la sagoma della strada e della piazza, il tutto come riportato nei manuali allegati alle uscite! Ora sono arrivato "all'asfaltatura", sul manuale dice di stendere sul cartoncino della malta micacea di colore grigio scuro e dopo rullarla con un rullino di spugna. Questa mattina mi sono recato in un negozio dove vendono articoli per decoupage per acquistarla, solo che un vasetto di malta micacea da 150ml costa €4,50. Il mio problema e che me ne servirebbero più di uno e sinceramente non vorrei spendere tutti quei soldi!!!!
Mi servirebbe qualche consiglio per realizzare la strada e la piazza del paese nel modo più semplice possibile, dato che non sono un esperto, e spendendo poco!!!
Ho visto la guida pubblicata nel forum ma credo di non essere all'altezza. Girando su internet ho visto che molti utilizzano della carta vetrata di grana sottile(anche se poi si vede la giunzione tra un foglio e l'altro), voi che ne pensate???
PS: non riesco a postare qualche foto della parte interessata perché ho il pc rotto e con il cellulare non me le fa caricare, appena mi ritorna a casa lo farò subito, e spero di aver asfaltato anche la strada!!! :-)
GRAZIE A TUTTI!!!


Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: AIUTOOO!!! Realizzazione asfalto

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Marco, innanzitutto benveuto tra noi :grin: ti consiglio anche di presentarti nell'area apposita, aiuta a conoscersi meglio e a darti da tutti il benvenuto :wink:

Per la strada la guida che hai visto sul forum di Gian Luca è favolosa, prova a fare anche delle piccole prove e vedi se ti piace, in alternativa questo è un sistema provato dall'amico Carlo

topic.asp?TOPIC_ID=10625

Io nel mio impianto le strade le ho realizzate con una miscela abbastanza diluita di kerakol, stesa in maniera uniforme con l'auto di una spatola ed una volta asciugato ho colorato :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: AIUTOOO!!! Realizzazione asfalto

#3 Messaggio da adobel55 »

Marco,
vedi se ti è utile questa guida.
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... azione.htm
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: AIUTOOO!!! Realizzazione asfalto

#4 Messaggio da biagio_890 »

La guida l'avevo già vista, e credo di non essere capace di fare tutto ciò!!! Cercavo un metodo più semplice...
Marco

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: AIUTOOO!!! Realizzazione asfalto

#5 Messaggio da Giacomo »

Semplice sabbia fine (la più fine possibile) incollata con Vinavil allungato e poi verniciata? Credo che più semplice di così non ci sia niente.....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: AIUTOOO!!! Realizzazione asfalto

#6 Messaggio da adobel55 »

Beh più semplice io ho usato del cartooncino bristol colorato colore grigio scuro, in formato A3 in modo da avere strisce lunghe.
Poi se vuoi puoi colorare oppure solo sporcare con polveri o gessetti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: AIUTOOO!!! Realizzazione asfalto

#7 Messaggio da Pierluigi1954 »

Sul mio precedente plastico e su quello che sto realizzando ho semplicemente ottenuto l'asfalto con normalissima sabbia mischiata con vinavil e concentrato nero, (quello usato dagli imbianchini per colorare la tempera bianca) fino ad ottenere la giusta colorazione che più ti piace, il tutto steso con una spatolina. Lo stesso effetto lo puoi ottenere anche con il semplice tubetto di tempera o polveri. Tieni presente che l'impasto da bagnato è più scuro.
Devi fartene un po perchè se fai un'altro impasto il colore non sarà mai identico. Io l'ho messo in un vaso di vetro chiuso ermeticamente.
In seguito ho fatto le "righe" con un pennarello sottile Uniposca bianco (è vernice, lo riconosci, scuotendolo, dalla classica pallina di metallo all'interno).

Ciao

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: AIUTOOO!!! Realizzazione asfalto

#8 Messaggio da biagio_890 »

grazie a tutti per i consigli....mi sa che opterò per la tecnica con la sabbia e vinavil!!! Appena riesco posto le foto per dei consigli sul risultato finale...
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: AIUTOOO!!! Realizzazione asfalto

#9 Messaggio da MrMassy86 »

MrMassy86 ha scritto:

Ciao Marco, innanzitutto benveuto tra noi :grin: ti consiglio anche di presentarti nell'area apposita, aiuta a conoscersi meglio e a darti da tutti il benvenuto :wink: ...


[:I][:I][:I] Gaffe al mio messaggio precedente, scusa Marco, ho visto che ti eri gia presentato e tra l'altro sono stato il primo a darti il benvenuto [:o)]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: AIUTOOO!!! Realizzazione asfalto

#10 Messaggio da littlejohn »

Carissimo Biagio, buongiorno,
sono Littlejohn e volevo darti anche io il mio benvenuto tra noi.
Per quanto riguarda l'asfaltatura non è così difficile. È stato più difficile cercare le parole per descrivere le procdure piuttosto che fare la strada. Certamente il metodo con sabbia e vinavil è il più semplice, ma ricordati di stendere la sabbia "a secco" prima. Successivamente inumidisci ,con uno spruzzino tipo quello che si adopera per inumidire le foglie delle piante, con acqua mista a qualche goccia di sapone liquido da piatti e solo dopo bagna con acqua, vinavil e qualche goccia di liquido da piatti il tutto.
In questo ultimo passaggio aiutati con una siringa a cui devi togliere l'ago ed inizia prima dai lati e poi passa alla parte centrale della strada. Devi assolutamente evitare che la superficie per effetto della'acqua si raggrumi e crei delle gobbe assolutamente irrealistiche.
Comincia cosi ma, se posso darti un consiglio, ricordati che il nostro hobby è bello perché ci permettendo sperimentare sempre cose nuove non ponendo mai limiti alla nostra fantasia e creatività. Prova a fare anche ciò che ritieni difficile, potresti ricrederti profondamente e ciò dà molta soddisfazione. Provare per credere.
Per qualsiasi problema contattami pure.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Torna a “EDIFICI & SCENERY”