GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#1 Messaggio da red »

In cerca perenne di idee nuove per le autocostruzioni, sempre appassionato dello scartamento ridotto,Avevo dapprima pensato di elaborare alcuni modelli della Fleishmann Magic trains.. Ho dovuto constatare come tali modelli sono quasi una rarità anche su ebay. Alla fine , a forza di navigare in rete ho scopert la passione dei modellisti Polacchi e Cechi per i modelli statici di carta. Cercando sui loro forum ho anche visto la tecnica usata e i risultati ottenuti...STRABILIANTI.
Ho ordinato , dato il costo irrisorio di ciascun modello, che si aggira tra i 6 ed i 20 euro, una serie di modelli, tra cui alcune locomotive a scartamento ridotto e una locomotiva a scartmento normale tipo TR203 corrispondente alla nostra 736 fs . il tutto in scala zero.

Avendo trovato a buon prezzo su ebay una BR 80 roco ho pensato di utilizzarla per ottenere modelli motorizzati in H0e. Ho incollato i pezzi di carta su un sottile lamirino d' ottone e poi li ho lavorati-

I lavori sono cominciati oggi ecco le prime foto-


Immagine:
Immagine
277,33 KB

Immagine:
Immagine
289,55 KB

Immagine:
Immagine
283,56 KB

Immagine:
Immagine
263,65 KB

Immagine:
Immagine
276,01 KB

Immagine:
Immagine
151,18 KB


Ovviamente procuratevi una buona documentazione fotografica dal momento che le istruzioni sono in polacco.


A presto per questa e le altre realizzaziioni

<font color="green"> - riportato titolo in minuscolo - </font id="green">


Pietro

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#2 Messaggio da Andrew245 »

-Ciao Pietro ; intanto complimenti per il tuo lavoro, bella idea, continuerò a seguirti e ho l'impressione che ne nasca un ottimo modello ; confermo quanto hai detto riguardo ai modellisti polacchi e Cechi, se pensiamo di sottovalutarli ci sbagliamo di grosso ! Io possiedo alcune loro modeste riviste degli anni 80, su carta semplice, quasi da quotidiano, ebbene, oltre che di modellismo in generale, contengono spesso disegni quotatissimi e splendidi di locomotive, di gran lunga migliori dei nostri !! :sad: :sad: Ho visto, in quelle foto in b.n., modelli stupefacenti !!...A parte questo, un salutone da parte mia ! Ciao ! :wink:

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#3 Messaggio da red »

Caro Andrea. Durante i miei viaggi in Repubblica ceca Ho avuto modo di apprezzare il livello delle pubblicazioni a carattere ferroviario. In particolare ho acquistato tutti i volumi della enciclopedia delle locomotive, (editore Corona) che e' veramente un opera spettacolare. Pionon pago ho acquisito, in tempi successivi volumi relativi allo scartamento ridotto ed alle ferrovie forestali e industriali, semplicemente fantastici. Forse da li ho cominciato a guardare ad est. Ma le locomotive industriali come quella che sto realizzando , sono state diffuse anche in Italia in vari impianti industriali e minerari. (A proposito nessuno ha ancora scritto nulla sulle ferrovie della bonifica del Fucino....)http://kartonowakolej.pl/parowoz-tr-203 ... skali-145/
http://kartonowakolej.pl/tkh100-55-w-sk ... dowy-cz-5/
http://www.konradus.com/forum/read.php? ... r=0&page=1

a presto
Pietro

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#4 Messaggio da Giacomo »

Andrea, sottovalutare Polacchi e Cechi? Mai e poi mai, ho visto modelli realizzati da quelle parti (e non solo treni ma anche soldatini e mezzi) e hanno una qualità stratosferica!!!!!! A volte davvero mi viene da pensare "Ma come accidenti ci riescono?"
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Molto interessante Pietro, seguirò con piacere questa tua realizzazione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#6 Messaggio da Egidio »

Notevole come si possa da materiali poveri tirar fuori dei veri e propri gioiellini..... Grazie per la condivisione che ho tanto gradito. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#7 Messaggio da dilan »

Un lavoro interessante, seguirò con piacere gli ulteriori sviluppi.
Antonio

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#8 Messaggio da red »

I lavori avanzano un pà alla volta. Boccaporta del forno.freno a mano, inversione di marcia e pancone anteriore. Però...... Credo che mi discosterò, anche se il meno possibile dal disegno originario. infatti Dovendo realizzare un modello da battaglia e funzionante, Voglio mantenere accessibile il motore per la manutenzione e modificare il meno possibile i cilindri ed il biellismo..Già da adesso si intuisce una macchina di piccole dimensioni come al reale, ma in grado di lavorare su raggi di curvatura ristretti e su linee dall' armamento precario. A proposito l' originale aveva addirittura l' asse centrale privo di bordino per facilitare l' iscrizione in curva,
Questa locomotiva costruita tra la fine degli anni 40 e la fine degli anni 60 fu replicata in 648 esemplari dalle officine di Chraznow ed in diversi scartamenti, compreso quello della slesia di 785 mm. Il progetto offerto dalla casa editrice Modelik (vi ricordo che il modello è di carta) rappresenta la locomotiva n,1990-caldaia 647/49- costruito nel 1949.Aveva un peso avuoto di 9,5 ton e a pieno carico di 12 ton-caldaia a 12 atmosfere- e velocità di 20 Km/h per una potenza di 27KW. Era soprannomoiata LAS che vuol dire bosco.
Immagine:
Immagine
172,18 KB


alla prossima.
Pietro

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#9 Messaggio da SteaMarco »

Ciao,

da modellista tuttotondo vi posso suggerire che la "carta" impregnata di resina poliestere diventa dura come se fosse fatto di tessuto di lana di vetro...
Insomma io ci feci un motoscafo RC poco performante ma molto resistente... Su carta già colorata però bisognerebbe provare perchè quando catalizza
scalda e anche molto, inoltre credo che possa sciogliere i colori.
Di ferrovie non me ne intendo ma conosco parecchi materiali da costruzione. :geek:

Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#10 Messaggio da Egidio »

Bene Pietro, seguiro' le evoluzione prossime del tuo lavoro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#11 Messaggio da red »

La tentazione di realizzare il tutto in ottonr è forte, anche se spero di non snaturare tutto il progetto. Ecco la cabina appena abbozzata e da rifinire. E' realizzata in lamierin sottile , tagliato secondo i disegni e saldata a stagno.

Immagine:
Immagine
144,21 KB

Immagine:
Immagine
184,83 KB
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#12 Messaggio da red »

Vi inserisco ancora alcune foto di pessima qualità. i lavori continuano, occorrono molte rifiniture quali chiodature, ganci ecc..

Immagine:
Immagine
101,17 KB

Immagine:
Immagine
142,47 KB



Immagine:
Immagine
93,02 KB

a presto e BUON NATALE ATUTTI
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Pietro :wink:
Tanti auguri di Buone Feste anche a te :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#14 Messaggio da red »

ho dovuto fare un primo (e speriamo ultimo ) compromesso rispetto al progetto originario. ho dovuto allungare le casse dell' acqua per non dover modificare e fresare tutto il telaio della BR 80.

Immagine:
Immagine
110,42 KB

Immagine:
Immagine
205,38 KB


Il Modello è appena sbozzato, vedete dalle foto che è ancora sporco di limatura. Quando avrò finito tutto passerò all' apposizione delle chiodature e dei particolari.


Di nuovo Buon Natale !
Pietro

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#15 Messaggio da Egidio »

Bravo Pietro stai facendo davvero un gran bel lavoro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#16 Messaggio da red »

ecco una bozza di come sta venendo fuori la nostra locomotiva forestale


Immagine:
Immagine
202,56 KB
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#17 Messaggio da red »

Un poo di attenzione anche all' interno della cabina. Sono ancora indeciso se realizzarla ad agente unico come voi la vedete in foto oppure aggiungere il compare con la pala.
Forde è meglio ad agente unico perchè lascia più spazio.

Immagine:
Immagine
100,75 KB
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Pietro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#19 Messaggio da Egidio »

red ha scritto:

Un poo di attenzione anche all' interno della cabina. Sono ancora indeciso se realizzarla ad agente unico come voi la vedete in foto oppure aggiungere il compare con la pala.
Forde è meglio ad agente unico perchè lascia più spazio.

Immagine:
Immagine
100,75 KB

Il macchinista e' davvero bellissimo.... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#20 Messaggio da red »

doèp una prima mano di vernice la locomotiva appare così-

Immagine:
Immagine
116,41 KB

Immagine:
Immagine
101,6 KB

Immagine:
Immagine
189,49 KB

Immagine:
Immagine
158,73 KB
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#21 Messaggio da red »

oradebbo ritoccare il telaio, applicare i ganci kadee , modificare il gruppo cilindri,e costruire dei fanaloni per l' illuminazione, ed illuminare la cabina di guida. non poco prima di iniziare una Orenstein & Koppel del 1916.
Questa foto documenta la dimensione del mezzo confrontata con il più classico dello 0e.

Immagine:
Immagine
115,79 KB
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#22 Messaggio da red »

Intanto sul versante dello scartamento normale è buon punto il tender della 736 ms il dilemma è versione americana o italiana ? a nafta o a carbone?


Immagine:
Immagine
220,29 KB
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#23 Messaggio da MrMassy86 »

Pietro sei bravissimo, ottime realizzazioni, i miei complimenti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#24 Messaggio da adobel55 »

Molto interessante.
Complimenti
Come hai fatto le chiodature ?
Ciao
Adolfo

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Kartonowa Parowoz (locomotiva a vapore di cartone)

#25 Messaggio da red »

Le chiodature sono state fatte con le apposite decals della Micromark disonobili sia per la scala 0 che H0. sono molto efficaci.

a presto
Pietro

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”